Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93521 - 93530 di 99454

Nino Dazzara «imbandierato» al raduno di settembre a Trieste - foto 10/01/1998
NEVE - Elena Clemente Terribile 10/01/1998
De fiochi bianchi se impignisi l'aria e tub xe più fresco. La sera se purga de ogni misiansa. veleni e no. Me piasi ciaparla in testa, la me porta via i pensieri. Domani la diventera aqua che la campagna bevera, questa xe el regalo de Nadal che el Pare ga manda. Elena Clemente Terribile
NEI VERSI DI SELVAGGIO Le eterne illusioni - Liana De Luca 10/01/1998
Leonardo Selvaggi ha pubblicato una quindicina di volumi sia in poesia sia in prosa. Fra questi ultimi si segnala «Immigrato a Torino» (Edizioni Cronache Italiane 1995), raccolta di scritti che accompagnano per una quarantina d'anni l'inserimento dell' autore nella dna, della quale sono rilevati aperture e aspetti provinciali. Ormai integrato, Selvaggi considera gli extracomunitari eredi delle sue vicissitudini. Ma un motivo di soddisfazione alla data dall'assegnazione nel 1988 del premio speciale per la letteratura del Presidente della...
PUNTASPILLI Risvolti di settembre - Aldo Fabris 10/01/1998
A Valle il 12 Settembre scorso, é stato esposto un manifesto della festa per il cinquantenario che si sarebbe svolta a Pola nell'Arena. Un gruppetto di rimasti» guardava il manifesto appena attaccato ed uno di loro di esse: Anca a Trieste xe un raduno per el cinquantenario. Si, intervenne un altro, la si radunano quelli che sono andati via ed a Pola quei che li ga fati scampar. Aldo Fabris
RICONCILIAZIONE IMPOSSIBILE Con quei de l'altra parte - Silvia Lutterodt Sizzi 10/01/1998
Quando che iem stude zo in Italia al raduno del quarantesimo anniversario dell'esodo. me gavevo promesso e ripromesso che no gaveria manta a quel del cinquantesimo. E invesse no me go mai mosso. Perché? Per un saco de validi motivi ma più de tuto per... mancansa de informassion in merito ala scadensa, programi. date, orari. lnfati, mai come durante sto ano el recapito del' Arena xe stado cuss( saltuario e iregolar. Dopo un principio prometente, come che passava el tempo, proprio nei momenti cruciali gavevo de spetarla per qualche mese, e co...
Quel ritrovarsi a Trieste - Sergio Fantasma 10/01/1998
A quel che vo conta nel numero del 22 novembre sula riunion a Trieste sul tema .Gli esuli e la loro terra» devo zontar che el rapresentante de l'Universita popolare, che manovra i soldi che I Italia destinà ale proprie minaranse che vivi in Croassia e in Slovenia, ga voludo ricordar i miliardi spesi per no far morir la cultura e le tradissioni Italiane in quele tere, co aiuti ale scale, co la publicassion de opere leterarie e per la conservassion del patri monio artistico de quei loghi. Anche el presidente del'IRCI ga sotolineado el continuo...
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (12 • 18 GENNA10) 10/01/1998
Acquario. (21.1 19.2)Tempo di pensare al futuro osservando i risultati della recenti imprese finanziarie. Non c'e da temere. le basi sono buone; si pub agire sul sicuro. Ariete. (213 20.4)C'é motto da sperare. Tutto sembra acquistare un equilibrio off" saldo e non ci saranno ostacoli a smorzare entusiasmo e fervore per il futuro. Gemelli. (20.5 20.6) Finite le festività In settimane seguenti sono le più ingrate. Tropp) doveri, troppe responsabilità e troppi lavori da completare. Ma succede cosi a tutti. Leone. (22.7 23.8)Si richiede l'aiuto...
DUEL CHE SUCEDEVA A DIGNAN Un giorno de scapola - Cristoforo Biasiol 10/01/1998
Il lido vecchio (di settant'anni fa) compagno di scuola elementare di Dignano, Cristoforo Biasiol, gia noto ai lettori dell'Arena per una poesia scherzosa sugli acciacchi del Petit avanzata, scritta in vernacolo locale e da me tradotta ad uso e consumo dei nostri lettori, mi ha divertito molto, questa volta in prosa, rievocando sal e Notiziario Dignanese). Una birichinata del tempo di scuola. il racconto, scritto in stretto dialetto istrioto bumbaro, e tradotto da noi nel nostro venetopolesan. Pompeo Vitturi lera magio; la campagna iera tuta...
APPUNTI DA UNA CONFERENZA L'Istria Romana - Alvaro Soppa - foto 17/01/1998
Didascalia: Itinerario delle peregrinazioni degli Argonauti sino a Pola I resti di Nesazio conservati nelle vicinanze di Pola Appunti tratti da una conferenza da me svolta all'Associazione di Archeologia, Storia ed Arte di BoIzano, dopo quelle sulle Langhe, la via Franchigena, la Civiltà Nuragica, ed altre con riferimento ai viaggi in giro per l'Italia. Ritengo potranno interessare, anche se tanti hanno già scritto sul medesimo argomento, queste note sull'Istria romana. La conferenza e stata accompagnata dalla proiezione di 98 diapositive....
IL PUNTO Scompensi -Gino Gorlato 17/01/1998
Ci lamentiamo per il poco conto in cui siamo tenuti. Certamente anche le nostre associazioni hanno la loro parte di colpa. Devono fare autocritica per le divisioni che ci sono state in nome della politica. per cercare fra noi spazi elettorali a discapito degli esuli. Le associazioni sono state spesso abilmente manovrate dai partiti locali e nazionali. Pib utile sarebbe stato formare un'unica associazione. lontana da ogni influenza politica. sostenuta dallo Stato in modo da poter realmente aiutare tutti gli esuli in difficolta. Le diversità...

Precedenti < Risultati 93521 - 93530 di 99454