La mascotte e la comare Tutta la compagnia del Canto delle Sirene il 15 ottobre 1944 II gruppo... 31/01/1998 |
![]() |
Iniziativa a Pescara: Corso sulla Dalmazia - Pompeo Vitturi 31/01/1998
L'avanzamento in camera dei docenti di scuole medie di primo e secondo grado non é più legato automaticamente al tempo, ma alla frequenza di corsi di aggiornamento di trenta ore. E a Pescara la signora Myriam Paparella Bracali, nativa di Zara ed esule a Pescara. ha avuto un' idea luminosa, che le ha comportato un lavoro non indifferente di mesi: organizzare un torso per docenti sulla questione adriatica, con particolare riferimento alla Dalmazia: relatori. tra gli altri, il prof. Antonio Faree di Pescara, già noto ai lettori dell' Arena. il...
|
|
IL GENE DELL'ACOUA FRESCA Primi approcci sardi 31/01/1998
PARTE DICIOTTESIMA
Nei giorni che seguirono incominciai a conoscere i miei vicini di casa. Le voci che sentivo al di 14 della parete divisoria del sottoscala suscitavano Ia mia curiosie volli subito conoscere he persone cui quelle voci appartenevanè Martino mi accontente e conobbi cosi per primi i miei padroni di ca.sa. La famiglia era composta da una persona anziana coetanea di mia suocera. Zia Mariantonia, che aveva due Optic: una coetanea di Martino, zitella, e una sposata con un maresciallo delI'esercito che aveva due figli. Fui motto...
|
|
COSSA PODEMO FAR Co se xe malandai - Duilio Dussizza 31/01/1998
Continuo a dirve dei mil malani. Za nei ultimi giorni che iero in Ospedal me ga incomincia a far mal i maleoli de tuti e due i piedi. ma specialmente quell del destro. Fino ale cossie me xe salte fora macie rosso-violacee e piaghe al piede destro. Se tratava de picole emoragie per rotura dei capiIan dovute a intossicazione de farmaci. Controlo del medico dela mutua, del dermatologo, del cardiologo. e altri esami del sangue. Par che no sia gnente de tanto grave e che se trati solo de anemia e de bisogno de magnar fero. Devo per adesso cior 40...
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Annuncio d 'Apocalisse - Viudut 31/01/1998
Nonostante i diradamenti per cause naturali (fu il compianto Gigi Muggia ad elaborare anni fa uno studio statistico sullà progressiva estinzione dei 350.000 dell'esodo), Apocalisse resta sempre viva e preannuncia con molta tempestività che il prossimo incontro si svolgerà sabato 16 maggio con il ritrovarsi all'albergo Excelsior di Monfalcone ed convivio ai Sette Nani a Sistiana. Fare un .segno sul calendario per le tempestive prenotazioni. Viudut
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 31/01/1998
La Edizione Elle hanno pubblicato «Papà, non rompere. di I. Ribera, primo manuale per riconoseere la «specie» a cui appartiene il papà dell' adolescente e ridurlo sapientemente alla propria merce esercitando con pazienza e sapienza la profession di figlio, un vlavoroo durissimo imposto dalla natura al ragazzo senza badare alle sue opinioni, <Amore perverso di B. Blobel, storia di violence, paure e mencogne vissute da una ragazzina cut tl patrigno rivolge attenzioni morbose sotto gli occhi di chi. per quieto vivcre, non vuole vedere, «Una...
|
|
Con Daniel cari auguri all'Arena e al suo direttore dai genitori Mariarosa Rigotti e Giuseppe... 31/01/1998 |
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 31/01/1998
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
DOMINICA BILUCAGLIA ved.GUARNIERI
11 12 gennaio 1998 si e spenta a Savigliano (Cuneo) alla veneranda eta di 96 anni. Era infatti nata 17 marzo 1902 a Dignano d'Istria. Alla grande dimostrazione di cordoglio, stima ed affetto hanno partecipato molte persone con scritti. fiori, preghiere, opere di bene e presenza al funerale. Hanno tributato tutto il loro amore alla Grande e amatissima Nonna la figlia Mariucci con il marito Bernardo Gissi, le nipoti Fulvia con...
|
![]() |
RAPPORT! TRA FIUME E VENEZIA Convenienze e conflitti - Claudio Fontanive 31/01/1998
PARTE SECONDA
Nel 1337, Giorgio di Duino, sempre alla perenne ricerca di soldi, diede in pegno al Conte di Veglia. Bartolomeo, che gli aveva sganciato un po' di moneta sonante. addirittura l'intera città di Fiume. Anche in questo caso, peat, Fiume nemmeno si scompose e continua ad occuparsi dei fatti suoi. Nel 1430 il Come di Veglia, Nicola. ricevette dal Papa il riconoscimento dell'antico casato italico del Frangipani. Ma, essendo i Conti di Veglia anche i Viceré del regno Croatico, poco dopo cambiarono il nome Frangipani in Frankopan.E poi...
|
|
31/01/1998 |