Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93881 - 93890 di 99454

LA CODA DELL'OCCHIO Morte come opinione - Viudut 07/03/1998
Trovarsi di fronte ad una pagina interamente sottotitolata ,<Lettere e opinioni ma con largo spazio dedicato anche agli annunci funebri, continua a suscitare in noi molto perplessita. Ma se i lettori di quella testata non protestano. vuol dire che la !none va accettata come un'opinione di cui si scrive Viudut
PORTACARTE Curiosità linguistiche 07/03/1998
Ho sentito riferire allà televisione un fatto curioso avvenuto alla Camera e che si concretizza in un grossolano errore di morfologia: durante una disputa accesa un parlamentare eccede ed un collega. che in quel momento aveva la funzione di moderatore, dovendo provvedere in fretta e non avendone i mezzi tecnici (leggi «conoscenza della grammatica»), gli grida: «lo ti espulgo!». Ora, a ripensarci. io cercherò di individuare, per cosi dire, l'iter della parola o meglio dello sproposito. II moderatore conosceva bene la parola «espulso», ma....
CLAUDIO PERICIN A BASILEA Esperto de erboristeria - Sergio Fantasma 07/03/1998
El 17luglio de l'ano scorso, al circolo dela comuni 'tali:Ina de via Carara a Pola. iera ospite Claudio Maoris. el scritor triestin che co' '1 suo libro Microcosmi. el gaveva vinto uno dei più inportanti concorsi leterari de narativa: el premio Strega. Gavevo voludo 'ndar a quela manifestassion, no tanto per conosser '00 scritor. ma più che altro parch,' speravo de trovar in 'sta ocasion qualche amico polesan: uno dei tanti esuli che come mi nei mesi caldi. se cala in Istria. per remenarse torno i posti che toga visto nasser e solo qualche...
SOGNI DE L ALTRO MONDO Chi se pol incontrar - Duilio Dussizza 07/03/1998
Senza saver ne perchè ne come. un bel giorno "mi ritrovai. non "in una selva oscura. ma in una prateria soleggiata. El teren iera ricoperto da un'erbeta beta e verde. no pit; alta de 10 cm. tra la quale crescevano picoli fiori. simili a margherite, de color btu. Sul prato pascolavano 2 capre. I mus. I vide! c una scrova. Ghe iera solo un albero de pomi. con intorgola intorno al tronco un serpente che ghe mostrava la lingua a chi che passava vicin: la lingua no iera quela de un serpente ma quela de una vaca. Una dozina de gazebo, de colori...
COME IMPRESTARSE LE IDEE Tra narrative e musica - Silvia Lutterodt Sizzi 07/03/1998
A propostito de plagi, voio passar adeso al campo dela leteratura perch,' de recente go impala qualcossa de interessante sui scritori moderni. Ma me par che nei tempi antichi. poeti e scritori no se copiassi pardon. no se «imprestassi» idee limo del altro. Se proprio una storia ghe piaseva assai, de solito una tragedia antica, i ghe agiungeva un seguito. basandose su testi complementari. Pol darse che in qualche caso i gavessi adote la stessa metrice del poeme original, ma lo stile iera personal. inconfondibile. 1 scritori spesso se basava...
CONOSCENZA DELL'UNIVERSO Leggendo Bianucci - Liana De Luca 07/03/1998
II titolo dell ultimo volume di Piero Bianucci <Nati dalle stelle» (Simonelli Editore 1997 pagg. 240 L. 26.000). potrebbe fare pensare a un-opera di fantascienza. In realtà estremo e rigore scientifico, anche se la esposizione scorrevolissima e I'affabulazione accattivante rendono il testo di piacevolissima lettura e per di più di facile comprensione. E possibile fare un collegamento con lo stile di Primo Levi, che non per niente viene citato due volte e con il quale autore scrisse una novella a quattro mani riportata a conclusione di...
IN UN LIBRO DI 10 ANNI FA Fantasie slovenete - Bruno Carra 07/03/1998
L'amico Botterini della mularia de via Carpaccio sull Arena dell 'agosto scorso riporta alcune interessanti notizie ricavate da un libro pubblicato anni fa da Editione e scritto dagli sloveni Savlj e Matej Bor. il libro intitolato .I veneti» intende dimostrare che gli attuali sloveni son, i discendenti dei protoslavi che dal Baltico portarono la loro presenza in tutta Europa identificandosi con la cosidetta .civilta dei campi d' ume. cosi detta dal modo di seppellire i defunti mediante incinerazione e con l'impiego di urne cinerarie di...
Sta mia cara e vecia Pola sempre viva nella memoria degli esuli e della sua gente - foto 07/03/1998
SCORRIBANDE IN ISTRIA A Canal di Leme - Fausto D'Asta 07/03/1998
Gavevo contà de una mia gita al canal de Leme (Arena no 2331) ma del canal go parla poco o gnente. Devo esser sincero, de 'sto magnifico fiordo. tuto nostro, mi so poco e anca le guide turistiche le lo conta solo dei ristoranti. Qualche roba de più Ia go imparada legendo rarticolo che xe stado riportado da la 'rena Aprile 1995 ricavado da una rivista del 1940. Tra le tante e interessanti notizie, se conta de una beta Capeleta, con leggiadro campanile a vela, 'al [ermine del canale» detto anca cul de Leme. Quando che gavevo Leto ranicolo....
LETTERE CONTROLUCE Pugilando una volta - Mario Pappalardo 07/03/1998
Rispondo volentieri all 'amico (se posso permettermelo) Aldo Fabris, circa la riunione di pugilato a Pisino nel lontano 1943. L'atmosfera, sin dall'inizio, era pesante. Gli spettatori fischiavano e lanciavano .frizzi e lazzi» contro i pugili polesi. Io, peso gallo longilineo, ero molto magro e quando lo speaker annunciò il mio cognome, nel satire sul ring. qualcuno tra il pubblico gridò .vendelo al mercato nero(eravamo in guerra!) Avevo il morale a pezzi. Infatti, al primo round dopo alcune schermaglie (il mio avversario si chiamava Bias)...

Precedenti < Risultati 93881 - 93890 di 99454