Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93901 - 93910 di 99454

I resti della chiesetta di Santa Fosca nei pressi di Peroi sulla strada da Dignano d'Istria verso... 14/03/1998
ARIA DI GORIZIA Maldestre distorsioni - Also 14/03/1998
Si sia assistendo allo scatenamento d'una rissosità epistolare, allegramente favorita da una stampe che poi mescola assieme nella stessa pagina opinioni e annali funebri. In tanta frastornante confusione. per cui avviene anche che un pezzo sia tranquillamente incasellato due volte di seguito, si esibiscono personaggi di antica compunzione per le attività svolte in passato e adesso votati alle più aspre esternazioni. ciò che più disorienta e il ricorso a distorsioni storiche per suscitare polemiche e vituperi. Spesso purtroppo vengono presi...
INVITI DELL'ANVGD A GORIZIA Convivio di primavera - Edo Apollonio 14/03/1998
Cari Consoci ed Amici, quest'anno la circolare di invito al tesseramento Vi perviene con qualche settimana di ritardo. CR, e dovuto al trasferimento del nostri uffici nella nuova sede, operazione che ha comportato tempi assai più lunghi del previsto. Ora ci troviamo al piano terreno dello stesso stabile di via Mazzini 7, sempre in compagnia de a L' Arena di Pola, con la quale condividiamo da una vita gioie e dolori. La nuova sistemazione a assai comoda, agevole da raggiungere ed offre ampie possibilità di incontro in una sala...
PUNTASPILLI Incongruenza plateale - Pompeo Vitturi 14/03/1998
Ho notato una grave incongruenza (o, se volete, un'affermazione illogica) dell'ex magistrato Antonio Di Pietro. nella pagina a lui riservata dalla rivista .Oggi» nel n. 47 dell' anno scorso, notate, all' insegna del motto »dalla parte del cittadini., e quindi non di un singolo schieramento. Rispondendo a una prima domanda relativa al suo coinvolgimento in una inchiesta giudiziaria, dice: .Anche se sembra incredibile, la procura di Brescia ritiene che... ecc.. Poi incalza: »In questa loro fantasiosa e offensiva ricostruzione, i pm bresciani...
LA CODA DELL'OCCHIO Pulpiti sconvenienti - Vindut 14/03/1998
Una degli aspetti più intollerabili di certa sicumera critica verso le posizioni altrui e quella derivante dallà costatazione che tanta asprezza a getto continuo proviene da fonti che traggono i mezzi per l'esibizione della loro prosopopea da etichette pubbliche e non da autonome capacità di diffusione. Vindut
Anagramma 14/03/1998
Piero Preden propone: anagrammando le I 0 lettere del biglietto» troverete il nome dell'eroe di Pisino condannato all' impiccagione dagli austriaci nella prima guerra mondiale. La sua via va a Trieste da via Rossini a piazza Dalmazia. FAZIO BILFI La soluzione nella pagina accanto.
Il 16 SETTEMBRE 1943 A FIUME Con i Cavalleggeri di Saluzzo - Renzo Talluto 14/03/1998
Il 12° Rgt. .Cavalleggeri di Saluzzo., nel quale mi onoro di avere servito nel corso del conflitto italo-jugoslavo (1941-43), a seguito dell' armistizio dell'8 settembre 1943 rientrò in data 11 settembre 1943 da Novi Vinodolskj a Fiume (unico Reparto della il Armata, al completo di uomini, cavalli, materiale bellico e automezzi), presidiando. per tre giorni, la cinta difensiva di quella italianissima citta (sull'Eneo, da Porto Baroe alle colline di S. Caterina), impedendo di fatto l'invasione della città da parte del le Bande partigiane...
ELARGIZIONI - foto 14/03/1998
La notte tra il 13 e il 1 febbraio a deceduto Schio. Iontano dalla sua Pola, Giuseppe Toncich; in sua memoria Silvano e Anna Maria Funcis elargiscono lire 20.000 all'Arena. Gianna e Maria Burgher ricordano con tanto affetto e nostalgia i loro genitori Maddalena Calucci (26.3.48) e Marcello Burgher (7.3.55) ed in loro memoria elargiscono lire 100.000 all'Arena. Nel primo anniversario (Gorizia 16 marzo 1997) della scomparsa di Guido Sirotti (FOTO)i figli Bruna e Gianni elargiscono lire 50.000 all'Arena, unendo nel ricordo quello della mamma...
Ancora su de Leitenburg 14/03/1998
Un talento, quello di de Leitenburg, che si era espresso moltissimo anche nella composizione: negli anni '50 un suo pezzo (.11 mio cielo) cantato da Carla Boni e Achille Togliani si era classificato tra i primi dieci al Festival di Sanremo; suoi brani erano stati eseguiti anche in altri festival italiani e straineri. Ma la sua passione si era espresso soprattutto nel la musica giuliana tanto da vin-care vane voile i Festival della canzone triestina e gradese. Aveva avuto anche la grande passione del biliardo.
ANCORA SUGLI INCONTRI A POLA Chiarire qualche confusione - Soarez Di Lazzaro - Ruggero Botterini 14/03/1998
Al rientro da una vacanza sulla costa Amalfitana ho trovato su una delle Arene in giacenza nella buca e precisamente quel la del 24 gennaio I ' articolo di Edda Molinari la quale mi chiama in causa per quanto ho scritto riguardo dell' inaugurazione del Cippo per i morti di Vergarolla e per segnalarmi che chi mi ha riferito i fatti ha mentito. In primis voglio assicurare che quella persona e degna della massima stima e fiducia. di una serietà ed onesta ineccepibili; non posso farne il nome perchè non ne sono autorizzato; se un giorno avrò il...

Precedenti < Risultati 93901 - 93910 di 99454