RICHIAMO ALLE VICENDE CILENE Un cortese messaggio - Giorgio Carnio Perich 14/03/1998
Cari istriani e dalmati. cari Pasquale, Edda e Giulia, Anita, Stella, Silvia, Luciana, Irma, Sergio, Aligi, Loris, Bruno, Claudio, Pompeo, e tanti, tanti altri che mi stanno nel cuore. lo sono nato a Trieste nel 1921 e sono in Cile dal 1927. La storia d'Italia l'ho imparata alla Scuola Italiana di Santiago she ha il nome della medaglia d'oro della Prima Guerra, Vittorio Montiglio, cileno. I avostri cinquanta anni” sto vivendoli leggendo l'Arena di Pole che riceviamo in Cile all' Associazione Friuli-Venezia Giulia. So dell'ignoranza che...
|
|
Pensierino 14/03/1998
Gli uomini oggigiomo hanno paura di se stessi e hanno dimenticato il più nobile di tutti i doveri: quello che abbiamo verso noi stessi. Naturalmente sono caritatevoli, danno da mangiare a chi ha fame e vestono chi a nudo. Ma il loro spirito muore di fame e di freddo. Chi sono coloro che mondo prende sul serio? Sono tutti gli ottusi che conosciamo, dagli arcivescovi ai più comuni seccatori. (Oscar Wilde)
|
|
NON GIOCATE IN BORSA Ho perso tutto! - Guerrino Fiorido Fiore 14/03/1998
Carissimi lettori, quando avrete finito di leggere 'sto scritto, io sarò viaggio per il Paradiso. In effetti, avrò scavalcato il poggiolo della terrazza del mio appartamento onde finirla con 'sta vita di m... Ma procediamo con ordine, calma et ponderazione. Vi ricordate (ed ai giovani: ve l'hanno raccontato i vecchi?) il CrackCrollo-Tonfo di Wall Steet del '29? La gente era come impazzita per l'improvviso patatrac della Borsa. Azionisti fino a ieri milionari (oggi miliardari) ce n'erano una caterva negli USA, ma in poche ore del 17 venerdi...
|
|
TRA TANTI .ISMI» IN PITURA Trope brute robe - Edda Garimberti 14/03/1998
Gente mia, 'sta volta me giogo sul serio la reputassion ma son 'bituada a dir sempre quel che penso. sia in ben che in mat. E po' queste xe le mie opinioni stretamente personali che pot sens'altro far a pugni con quele dei altri e quindi, a la fine, ognidun se lien le sue! Cossa vole, gaver6 sbalia secolo per nasser. ma per mi la pitura modeme la xe tale quale la musice moderns, doe: bruta. Me fa 'na fota che no ve digo sentir sprecar la payola .capolavoro» per quadri che mi no tegneria gnanca in tel cesso. Gran parte de Ie cosideta .arte...
|
|
14/03/1998 |
|
ECHI DE NADAL A LONDRA Varianti del presepio - Silvia Lutterodt Sizzi 14/03/1998
Lasseme rieordar le feste de Nadal: ancora go nei oci el shisighio del Albero de tuti i ornamenti. la felicitil dela riunion familiar e del scambio dei doni... Epur el periodo par za Ionian, gnanche che fossi Irascorsi diversi mesi. Forsi sath perché fra piovasse e refoli de vento tipo .garbinasso, quel che tmvo lasso., gavevimo anche avudo un per de giorni de sole gaveva fato impmvisamente cussi caldo che iero andada a far la spesa vestida d'estate. Per questo spem che le mie rievocassioni natalissie no sia tropo... fora de stagion.
Ben, se...
|
|
Irma Sandri e Amedeo Ubizzo ci hanno inviato i loro saluti da Pola con una cartolina riproducete... 14/03/1998 |
|
La ristrutturata Loggia Veneta in Piazza del Duomo di Capodistria con la miracolosa Madonnina in... 14/03/1998 |
![]() |
ROBERTO JOOSS RACCORTA GORIZIA L'albergo sul confine - foto 14/03/1998
Didascalia: L'Hotel Unione com 'era nel 1903 nel centro di Gorizia e nello stato di abbandono nel quale èoggi ridotto: si tratta dell'albergo che fa da sottofondo al romanzo di Roberto Joos
Di Roberto Jooe e stato pubblicato il romanzo d...albergo sul confine.. Joos nato a Gorizia l'abbiamo conosciuto dopo il nostro esodo per la cordialità della sua amicizia quale giornalista de dlGazzettino.. Era anche coautore di numeri unici satirici. Fu anche tra i fondatori del Piccolo Teatro città di Gorizia con esiti particolarmente significativi...
|
![]() |
FISCO CROATO - vignetta Da La Cinadella. di Trieste del 2 marzo1998 14/03/1998 |
![]() |