Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93941 - 93950 di 99454

IL PUNTO Per il rispetto della verita storica 14/03/1998
Più di una volta. nel miei testi, ho invocato l'intervento degli storici per portare a conoscenza dell'opinione pubblica cause e ragioni delle vicende delle nostre terre. e del dramma della nostra gente, senza remore ma con obiettivita trascurando di considerare se queste persone fossero o meno inficiate da pregiudizi politici, onde poter valutare tl problema con una mentalità culturalmente neutrale. Beata ingenuità; come aver preteso di poter cogliere una meta da una pianta di pere. L'unico che sia riuscito sinora a scrivere un testo sul...
Anagramma risolto 14/03/1998
Soluzione anagramma della pagina accanto (Nome dell'eroe di Pisino condannato all' impiccagione dagli austriaci la prima guerra mondiale Fabio Filzi
Perche l'Arena viva 14/03/1998
?Sempre riconoscente per l'immenso impegno nel far uscire l'Arena, tanto caro agli esuli di Pola, esprimo il più grande rispetto e riconoscenza ed invio 100 marchi a sostegno del giornale che riesce a tenerci su il morale. Alida Buschmann Borsi Antonio Borri lire 6.000 (versate il 7.2. contabilizzate il' 12 con atto spedito da Napoli i123.2). Tina Benci Poretti con tanti saluti lire 6.000, Leone Lora lire 6.000. Nerone Quarantotto lire 26.000. Ancilla Birattan lire 16.000. Ferruccio Caneva lire 16.000. Ranieri Favretto lire 46.000. Aida...
Buonumore recuperato con Brunetta - vignetta 14/03/1998
Al giardin publico una giovine siora a un ansian cortegiator che la sta asfissiando: Si, si, xe qualcossa che me piasi in lei: la me ricorda preciso mio nono! (Gibi)
PER TELEFONO COL CANADA Ciacolada con Blasco - foto 14/03/1998
Didascalia: Elneth e Mario Blasco el mulo de Castagner. in Canada Giomi fa go ciapa una telefonada dal Canada che me ga fato tanto piasser. lera Mario Blasco. el simpatico mulo de Castagner. e posso dir che no go mai conossudo un polesan più polesan de It). Una volta el me ga mancla una cassetta con inciso tutu quel che el prova stando cussi lontan de Pola. el me ga conta la sua vita. la sua nostalgia che no lo lassa un momento, la sua atività, el sue lavoro. Stavolta semo stadi dale 9 de sera ale 11 sempre a ciacolar e se gavemo lassa...
A SESSANTA ANNI DALLA MORTE Memoria di D'Annunzio - Alfeo Martinoli - foto 14/03/1998
foto Didascalia : Volume di 145 pagine della Casa Editrice Tinari, via San Camillo de Lellis, 5 66011 Bucchianico (Chieti) lire 20.000 L'autore della ricer-ca risiede in via Silvio Spa-yenta, 37 65126 Pescara II „Poeta Soldato.. nato a Pescara nel 1863, condusse vita fastosa e brillante: organizzò e partecipò combattendo per r annessione dell'Istria a di Zara, e in particolar modo di Fiume alla Madre Patria Italia. Uomo di Carattere sempre pronto a difendere r italianita delle nostre terre attualmente purtroppo perdute. Prese parte alla...
PER LA CATTURA DELLE SARDINE Le sacaleve a Orsera - Antonio Masseni - foto 14/03/1998
foto Orsera. esendo sul mare, non era solo un paese di contadini. ma anche di pescatori, e la maggior pane di essi non possedevano solo batane e batanelle, (barche a fondo piano) ma anche barche di grosso calibro, non come i bragozzi ma quasi. Il mare di Orsera era molto pescoso. di ogni ge nere di pesci, ma in special modo di sardoni (alici) e sardelle. Nei mesi di luglio-agosto-settembre. quando c 'era .scuro de luna> (luna nuova), era il tempo di vendemmia per i pescatori. Caricavano le loro grosse barche con reti chiamate .sacaleve>'....
ROMPICAPO CON FRASE RISULTANTE DI GUGLIELMO BELLI - foto 14/03/1998
Scrivere i vocaboli uno dopo l'altro, seguendo la numerazione e secondo le definizioni. A gioco risotto, alle colonne 4. 7 e 10 apparire una frase. La soluzione al prossimo numero. Definizioni: I Antice città greca della Sicilia, distrutta dai cartaginesi nel 250 a.C. 2 Mangiatrice di suoi simili 3 Una difesa del nostro organismo -4 Gustosa parte del maiale 5 Uno che reagisce con riflessi pronti, innati é Battaglia del 7 settembre 1812 vinta da Napoleone. della anche della Moskova 7 Tipo che non ama motto le donne 8 I rivali dei Montechi 9...
LACRIME D'ESILIO - foto 14/03/1998
In silenzio com'era vissuta. ci ha lasciato LUIGIA CROVATO ved. GIORGINI - foto II 21 febbraio scorso, a quasi 91 anni (era nata a Pola il é marzo 1907) ha raggiunto il suo Vincenzo la nostra amata mamma. In sostituzione di un Fiore. i figli Roberto. Maria e Giorgio e la nipote Rosella Crovato Lulich elargiscono lire 200.000 all' Arena. Un fraterno ringraziamento a quanti hanno voluto affettuosamente partecipare alla nostra perdita. 0 Aldo Vallini e Fulvia Mattioli sono vicini al fraterno amico Roberto Giorgini in questo doloroso momento per...
Perché l'Arena viva 21/03/1998
Con la presente rinunciamo all' abbonamento all'Arena di Pola. Nell' ultimo anno abbiamo subito. insieme, all'avanzare dell' ultima decrepita eta, mia moglie ed io tanti gravi malanni. Lascio immaginare i grossi limiti alla deambulazione, alla vista e tutto il resto. Invio comunque un ultimo contributo di lire 50.000 all'Arena. che sinora ci ha dato un impagabile conforto nella nostalgia di Pola. ormai per sempre perduta. Al direttore un grazie di cuore per quanto ha operato e continua ad operare per tutti i profughi. Un affettuoso...

Precedenti < Risultati 93941 - 93950 di 99454