Per le foibe il 22 aprile - Loris Tanzella 21/03/1998
A seguito di quainto gia pubblicato in merito sull'Arena del 21 febbraio scorso, apprendiamo che il Procuratore Generale presso Ia Corte d' Appello di Roma, in difformità da quanto espresso a livello inferiore, ha accolto il ricorso presentato dal p.m. Pititto contro la decisione del giudice Macchia (cioe Ia non pertinenza della magistratura italiana su fatti avvenuti in territori non italiani!!). il Procuratore ha pertaino ufficialmente avviato alla Corte di Cassazione la relativa documentazione giuridica. La Cassazione esaminerò Ia...
|
|
Anagramma risolto 21/03/1998
Soluzione dell' anagramma dela pagina precedente: (Nome dell'avvocato capodistriano che svolse gran parte della sua attività a Trieste): Nicolò De Rin.
|
|
L'EREDITA' DI TITO La spina del Kosovo - Guerrino Florido Fiore 21/03/1998
La signora Stefania W.mi scrive: Cosa ne pensa lei Fiore di cio che suceede un'altra voila nel Kosovo? E perehé questa regione con una popolazione all'80% di origine albanese è stata incorporata dal la Jugoslavia? In definitiva: qual è statol'enore in passato nella lungimirante politica del Maresciallo Tito riguardo a quelIa perturbata regione balcanica?
Cart signora Stefania. lei vuole troppo da me che mi intendo ben poco di politica in generale e molto meno di politica balcanica in particolare. Comunque qualcosa posso rispondere con delle...
|
|
Dalle nozze ben protette a quelle d'oro - foto 21/03/1998
Il sette marzo 1948, a bordo dell'icrociatore ,Garibaldi., di base a Taranto, il Cappellano della nave univa in matrimonio Gildo Guerrino Bergliaffa e Delia Curet che, nella lieta ricorrenza, versano all'Arena lire 100.000. Felicitazioni e auguri.
|
![]() |
IL PLEBISCITO FU CHIESTO FUORI TEMPO A BRENNERO SALVO Istria sacrificata per l'Alto Adige - foto 21/03/1998
Didascalia: Karl Gruber e Alcide De Gasperi dopo la firma dell'accordo per l'Alto Adige all'Ambasciata d'Italia a Parigi il 5 sett. 1946
Su di gennaio-inarzo 199N riprendiaini, (mesa rileri'newt sulfa vicenda storica dell'Alto Adige dopo la fike della seconda guerra rnondiale: H ritomo in Alto Adige di optanti pro Germania la emigrati dal 1939 al 1942. ingannati da prospettive di benessere ben presto deluse, inizia in modo illegale dal settembre 1943 e si intensifica a guerra perduta. Diviene lecito e massiccio quando fra Austria e Italia...
|
![]() |
ARIA DI CORIZIA Quel Togliatti evaporato - Also 21/03/1998
Nella rubrica Vento dell'Ovest. sulla Cittadella di Trieste. Padreterno rievoca questo episodio: ,'Una volta sola mi recai tanti e tanti anni fa, con il mio collega Botteghe Oscure. Eravamo per caso, a Roma e un amico ci fece leggere una clamorosa notizia sull'.Unita». Cosi, per spiegazioni e chiarimenti, ci precipitammo alle Botteghe Oscure a chieder di Togliatti. Si, si. proprio del Migliore. autore dell'articolo in questione. Entrare non fu difficile con la nostra tessera di giornalisti. in quattro lingue, del Governo Militare Alleato. E...
|
|
Videonovità - Horr 21/03/1998
Grolier Interactive (60 St. Aldates, Oxford OX I 1ST, England) ha realizzato "Banzai Bug., gioco originate con missioni di volo velocissime e una tram assolutamente bizzarra che ha per protagoniste il piccolo Banzai, un insettino capace di librare e cahrare a 360 gradi, grazie alla tecnologia DirectX, all' intern di una casa disgustosamente pulita, popolata da una handa di strain animaletti c da una famiglia di sadici "giganti. stenninatori.
Horr
|
|
Piazza centrale dell 'antichissima Albona, baluardo veneziano contro le incursioni esterne - foto 21/03/1998 |
![]() |
Gil ESULI E L'ANVGD Non arrendersi - Loris Tanzella 21/03/1998
La notizia tratta dalla lettere di Sira Leghissa agli associati dell Anvgd di Firenze, apparsa sulI Arena del 21 febbraio, mi appare di tale gravità da indurmi a commentarIa. Quello che e scritto in quelle righe (e fra le righe) e cosi sintetizzabile: rispettosa e critica polemica con il vertice della nostra Associazione per taluni suoi comportamenti; constatazione di cessato interessamento da parte degli esuli all'attivitä del Comitato fiorenti no; accenno alla nomina di un Commissario da parte dell'Anvgd. Se vogliamo volgarizzare quanto...
|
|
A 25 ANNI DALLA SCOMPARSA Gianni Bartoli nella storia - Alfeo Martinoli 21/03/1998
II prossimo 4 sprite ricorrera il 25o Anniversario della move del-1 'e x Sindaco di Trieste. tanto amato dai triestini e istriani, ing. Gianni Bartoli. Nato a Rovigno nel 1900, laureato in ingegneria al Politecnico di Torino, presto servizio presso la Società dei telefoni TELVE a Pola e a Trieste. Dal 1949 al 1957 é stato Sindaco di Trieste. Fu anche Presidente del Consorzio per la realizzazione dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari e presidente del Lloyd Triestino. Amministratore di miliardi, non ha fatto testamento perché non aveva niente...
|