Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93951 - 93960 di 99454

Anagramma 21/03/1998
Piero Preden propone: anagrammando le 11 lettere del biglietto» troverete la strada che a Trieste va da via San Vito a via Besenghi e che è dedicata ad altro capodistriano avvocato che svolse a Trieste gran parte della sua attività ON. RINO DELCI Voltare pagina per leggere la soluzione.
Granelli - Gibi 21/03/1998
Un sorriso non costa nulla, e può ottenere molto Per raccogliere bisogna chinarsi L'indifferenza a l'antidoto contro" il veleno della maldicenza. L'amore non si misura. Perdona chi fa un passo falso: anche tu puoi inciampare! Gibi
UNA CRISI SEMPRE INCOMBENTE Valori scomparsi - Rino de via Epulo 21/03/1998
Quando sento o leggo dichiarazioni, interviste e discorsi in cui riferendosi alla propria nazione, viene usato il termine paese» mi chiedo se chi lo usa intende riferirsi al la località dove e nato, oppure fa ricorso a questa improprietà per non apparire troppo patriota Non si può negare che il prevalere del preconcetto ideologico nel dopoguerra, ha ridimensionato il valore di Nazione, cosicché l'unite,l'indipendenza e la sovranite, non avrebbero più motivo di sussistere, essendo valor' dissueti! Dell ' arcivescovo di Gorizia mons. Vitale...
Monade 21/03/1998
Dal modo di suonare di certe campane politiche, e, come se ,gli eventi drammatici nel dopoguerra dell'occupazione slava e delle deportazioni non si fossero mai verificati. Eppure tutte le intonazioni sia slovene che mate sono sempre quelle della più acuta malevolenza verso ogni .fermento d'italianità al loro interno. La cancellazioni di secoli di .storia deve essere completa e assoluta.Ma di ciò da troppe parti non ci si vuole più accorgere.
ADESSO XE EL PICNIC - Gecchi 21/03/1998
EI marendin ha cambiato nome, oggi si chiama picnic aII'inglese e quando sento pronunciare mi viene voglia di mandare a quel paese chi lo farfuglia, ma lo lascio stare: sempre meglio così, amici miei, siamo in pace non c'e più la guerre, picnic invece di marendin dei tempi bei, non ha poi vinto molto in Inghilterra.., Gecchi
LA CODA DELl'OCCHIO Nell'evanescenza epocale - Viudut 21/03/1998
.Mentre la provincia di Gorizia a sempre più stretta nella morsa assorbente di Trieste ed in quella spartitoria del Friuli, continuano i vagheggiamenti sulla città d'Europa attraverso richiami storici! a personaggi del Iontano passato,. La caratteristica della mancanza di effettiva operativita è stata sempre quella dell'appagarsi di inutile. evanescente retorica epocale. Viudut
Roma Madre a Pola fedele 1941 - foto 21/03/1998
Francesco Blazevic ricorda con nostalgia Pola dove ha svolto anche parte del servizio militare
La grande manifestazione del 21 marzo 1946 con cui Pola riaffermò la propria italianità - foto 21/03/1998
IL PUNTO Dovremmo tacere per sempre - Bruno Carra 21/03/1998
Un lettore in una lettere pubblicata dal quotidiano di Venezia ironizza. con dubbio gusto. sull'archiviazione del procedimento penale contro alcuni ex partigiani di Tito accusati di avere infoibato, massacrato, seviziato italiani dell'Istria nel 1943 e del pari ironizza sul presunto numero dà massacrati ignorando forse che é ben difficjle parlare di numero esatto quando nelle voragini carsiche i morti si contano a centinaia di meth cubi! I partigiani di Tito non avevano a disposizione pignoli contabili come quelli nazisti che peraltro...
I PERCHE DEI MIEI RITORNI Con amore e speranza - Irma Sandri Ubizzo - foto 21/03/1998
foto Didascalie: Casa Abbandonata nel centro di Sissano Gregge al pascolo nella campagna di Sissano Beata al sole sotto un mandorlo Fiorito il 10 febbraio scorso Rispondo, ringraziandolo. ad Alvaro Soppa. che ha speso belle parole circa il mio ritorno» sulle pagine dell' Arena. In verità l'Arena non 1 'avevo mai abbandonata; il mio problema era semmai il non riuscire a trovare tempo per seri vere. essendo una madre di famiglia ancora motto occupata. Tuttavia devo muovere un appunto al gentile amico per aver definito i miei racconti pieni...

Precedenti < Risultati 93951 - 93960 di 99454