Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 94081 - 94090 di 99454

LA CONFESSIONE DELL'AMBASCIATORE Sloveno contro gli esuli - Claudio Fontanive 04/04/1998
I quotidiani hanno ripreso all 'inizio di marzo l'intervista concessa al settimanale .Il Bor.ghese', dall'ambasciatore sloveno in Italia Peter Andre Bekes. L'ambasciatiire per tutu gli argomenti trattati. si a scatenato apportando un suo personale livore anti-italiano, dando il chiaro esempio di come non dovrebbe ragionare l'ambasciatore di un paese confinante e. soprattutto. l'ambasciatore di un paese che. almeno a parole. cerca nell'altro un partner con il quale convivere d'amore e d'accordo. Cosa ha detto in definitiva questo esimio...
SCOMPARSO PER SEMPRE A POLA Un amico rifiutato 04/04/1998
In gioventù (un milione di anni fa) io ho avuto due grandi e fedeli amici i quali. con la fionda ad elastici, erano dotati da madre natura di una formidabile mira, tanto da centrare «al volo» pure i passeri che con quel loro sbattacchiare disarticolato di ali e assai difficile, quasi impossibile da colpire. Uno dei due amici, e Lucio Della Mora (ingegnere e proprietario di un gran complesso industriale per la produzione di plastiche speciali, in quel di Longarone-Belluno); ve ne ho fatto gie discorso in più di un mio scritto, e spero, se...
Scaffale - Livio Horrakh 04/04/1998
Sono usciti prcsso le Edizioni Mediterranee. .Parliamo con Aldilà. di P. Poggio. che, mettendo da pane ogni pregiudizio, senza ricercare spiegazioni scientifiche del fenomeno, ha raccolto l'eco delle voci e dei segni percepiti da coloro i quali, frugando pazientemente negli abissi dell' invisibile, sono approdati alla convinzione di aver finalmente ristabilito il contatto con i propri can scomparsi, "Pound e 1 'occulto. di D. Tryphonopoulos, che, basandosi su fonti d'archivio indite e sull'approfondimento di materiale già conosciuto...
IN UN CONVEGNO A TORINO Foibe alla ribalta - Franco Damiani 04/04/1998
Ho avuto l'onore di essere invitato a tenere, lo scorso 8 marzo, una relazione sul terra <4 nostri fratelli martini: le foibe. in un convegno dal titolo: 01 genocidi dimenticati del XX secolo., svoltosi a Torino presso la Galleria d' Arte Moderna e organizzato dal Circolo Culturale 0L'Araldo.. Le altre due relazioni hanno riguardato la drammatica situazione del cristiani del Libano (dott. Camille Eyd) e i crimini del comunismo (dott. Eugenio Corti. il ben noto autore del 0Cavallo rossm, e di altri libri di successo). Dovendomi documentare,...
AL TECNICO-NAUTICO A LUSSINPICCOLO - Alfeo Martinoli 04/04/1998
Insegnanti negli anni miei in,egnaini che mi hanno accompagnato negli studi, con eapacita di svolgere la lom professione per farmi ottenere il titolo di Capitano di Lungo Corso. Professori di alto liveno che hanno dimostrato la lom capacità attraverso i loro alunni diplomati i quali, a carriera intrapresa, hanno fatto ono-re all'Italia per il mondo intero. specialmente durante la Seconda Guerra Mondiale, con la loro pmfessionalita marinara. Cerco di elencarli in ordine alfabetico, con qualche commento (sempre ricordi di gioventti nel mio...
Nell'articolo di Alfeo Martinoli che si riferisce al eminente figura del fratello sacerdote,... -... 04/04/1998
il lussignano Don Nevio Martinoli (Arena. n. 9lmar. '98) si menziona che nel mese di marzo, a Lussinpiccolo, ricorre la Festa solenne della Madonna Annunziata di Cigale, protettrice dei naviganti lussignani. E' tradizione e prassi usuale di ogni Comandante lussignano che navighi sulle rotte adriatiche. giunto all'altezza del «lampo» della punta di Cigale, pur mantenendosi al largo. di salutare la Santa Protettrice col triplice suono prolungato di sirena. Dalla raccolta di vecchie diapositive di Lussino in mio possesso. ho scelto questa foto...
AVEVANO TUTTE LA LORO BASE A BRIONI A proposito di una foto: le barche di Tito - Aligi Vidossi 04/04/1998
Riguardo a la cartolina man-dada da la assidua Giuliana e publicada su l'Arena (n. 7 feb. '98) soto el titolo: .Un veliero a Pola: ma quando'?., fotografia originale del '55, no xe bUgie! La xe vera. El veliero che se vedi armica a Ia riva davanti a l'Amiragliato, con le vele de l'albero de trincheto ancora dispiegade, xe la Nave Scola Galeb de la ex Marina de guera jugoslava (Ratna Mornarica). Mi go una publicasion jugo, pitosto veciota. intitolada .Brionio. indove che i autori (croati!) par che i volt far una ricostrusion de la storia de...
TRA BEL E BON ANCHE EL BRUTO Co riva el compleanno 04/04/1998
Gente mia, son cussi stufa de no ciapar le Arene che go 'pena ti M. de striver `na leterina al diretor de la mia Posta. che el me disi almeno dove e a chi bisogna rivolgerse per gayer un servissio decentè No la servire a gnente ma almeno me go sfogà. No se pot esser sempre pegoroni! Passemo a altro. I inglesi i protesta adiritura perché no i vol che sia eliminada la caccia a la volpe, con tanto de cortei e remitur davanti al parlamento. Vole veder che i la gaverà vinta? E po' se se scandalise per le comde! El toro almeno qualche comada a...
FINE DELLANVGD A FIRENZE Approvato lo scioglimento 04/04/1998
11 28 febbraio scorso si e riunita a Firenze, presso la Sede di Piazza San Pancrazio 2 I. assemblea dei Sod del Comitato provinciale dell' Anvgd. Erano presenti, Almerigogna, Andreatini, Bailo, Banchieri, Banchieri Gasparini. Biasoni, Bressan, Bronzin, Corenich, Costantini, Crisci, Del Conte. Gherdovich, Grotto-lo, Host Michel i, Lazzarini, Montani, Pecene Paoletti, Poretti Bend, Serirpa, Udovicich, Urso, Venditti. anno conferito delega isoci: Bel i, Bergamaschi, Cancemi, Cantinelli, Chersini, Cosmini, Dani, Gasparini Bianca, Gasparini...
Un'aula al prima piano della «Dante Alighieri» a Pola - foto 04/04/1998

Precedenti < Risultati 94081 - 94090 di 99454