Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 94091 - 94100 di 99454

IL PUNTO Quale Europa ci aspetta - Silvia Lutterodt Sizzi 04/04/1998
Nela prima Arena de sto ano me ga fato colpo l'articolo in prima pagina de Giulio Moschi. E sicome che el parla del'Europa unita voio scriver anche mi qualcossa in merito, no come un'esperta ma perché voleria imparar de pit', in merito a sta unificassion. No go mai capi percossa che i Stati europei se ga sogrià de unirse (per evitar guere fra de loll?) e de far moneda unica, l'Euro se no me sbalio. Sta introdussion monetaria doveria cominciar nel 99. De sicuro i se gaverà basà sul'America. "Se del'altra parte del globo i ga i sui Stati...
LA CODA DELL'OCCHIO Tradizione distrutta - Viudut 04/04/1998
Una delle risorse fondamentali per lo sviluppo di Gorizia doveva essere il turismo; non per niente la città era stata definita un tempo la Nizza dell'Austria. Si a proceduto invece con accanimento a rendere la città poco accogliente, cosicché in tanti hanno cercato casa nei paesi vicini. Basta vedere la teoria delle auto al mattino che portano le persone che vengono in città soltanto per gli obblighi di favore. Viudut
SULLE GINOCCHIA D NONNA MARIA Veci modi de dir - Bruno Carra 04/04/1998
La mia indimenticabile nonna Maria era una forte inesauribile di storie, cantilene e proverbi. Adesso che non c'e più ho il rammarico di non aver trascritto con il suo aiuto tutto quanto mi aveva incantato negli anni della mia felice infanzia rovignese quando, seduto sulle sue ginocchia ascoltavo lo strano sillabare di ,depi la lepi lepi lepi tus, lupi la lupi lupi lupi tus» e intanto mi facevo dondolare dicendo .ancora nona ancora.. E lei mi accontentava e ripeteva infinite volte la più anti-ca cantilena che mi ricordi tenendo la mia nella...
11/04/1998
ISTRIA VENEZIANA - foto 11/04/1998
Fontana Veneta (particolare) a Capodistria (Foto di Mario Vesnaver)
VECCHIAIA - Vanda Brenci Brecevic 11/04/1998
Mezzo secolo a passato. Bruno o bello che sia stato tu, esule, sei invecchiato. E' i I destino che ha voluto cosi. Triste sei pensando a chi non c'e più perché i1 suo nome ti ricorda la tua gioventù. Gli anni passano anche per lo tra gioie e dolor', ricordi della vita. L' abbandono della tua Terra è una pena infinita. Con essa tu vivrai fino al giorno che ricordarla non potrai. Vanda Brenci Brecevic
TITINI IN ISTRIA NEL 1945 Quanta barbarie - Gino Gorlato 11/04/1998
I ricordi dei giorni nefasti del dopoguerra anche se lontani, sono purtroppo ancora negli occhi di tutti. Rimarranno impressi nella mente per sempre. Spesso nei miei sogni, rivedo. come in drammatico filmato l'odissea della mia lunga deportazione nel le careen slave. Sono passati oltre 50 anni ma quelle torture che mi furono inflitte continuano ancora oggi ad ossessionarmi. Ricordo sempre con tanta tristezza e dolore i miei compagni di sventura (molti dei quali non sono più ritornati alle loro case). Alle migliaia di martini infoibati, che...
IL 23 E 24 MAGGIO CON LE ELEZIONI DEL NUOVO CONSIGLIO Raduno dei Polesani a Peschiera 11/04/1998
Sabato 28 marzo si e riunito a Peschiera del Garda, in una sala dell'Hotel Milano, il Consiglio Comunale del Libero Comune di Pola in esilio. Hanno partecipato alla riunione 24 dei 30 Consiglieri in carica, i quali hanno deliberato di convocare il 42.mo raduno annuale degli esuli da Pola a Peschiera del Garda, presso l'Hotel Milano, per i giorni di sabato 23 e domenica 24 maggio prossimi. Ricordo a tutti i polesani che in tale occasion si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale, che ha concluso il suo mandate...
CONTARSELE ANCORA FRA NOI Ciacolada con auguri - Brunetta 11/04/1998
Ciliegi rosa a primavera. Si. indove, al polo nord! El nostro sarieso zo in giardin, sensa pensarghe su. de boto el ga lion e adesso con tuta la neve che ghe sta tiocando de sora el par una roma de nosse coverta de pana e de suchem Lila. più tardi dal nord est (paesi che a mi me ste su l'animal comincerà a sutiarghc sone la tramontana e cuss( via la torta finta e via anche le sariese vere. E no se trata solo de neve e de tramontana ala fin de marso ma de un mucio de altri inconvenienti che credo che disturhi tuti. Violense. sequestri....
IL PUNTO Voce di esule 11/04/1998
A proposito dei rapporti tra esuli e rimasti, riprendiamo questi passi da una lettere di Gaetano La Perna di alcuni anni fa ad un suo interlocutore. Condivido il parere che la questione dei rapporti con i “rimasti, sia estremamente delicate e debba perciô es-sere trattata nel modo democratico e corretto possibile. facendo parlare per primi i diretti interessati: gli esuli. Se mi a lecito esprimere un parere del tutto personale, credo perà che tutta la vicenda debba essere reimpostata in modo completamente diverso da come fin qui é stata...

Precedenti < Risultati 94091 - 94100 di 99454