Anagramma risolto 11/04/1998
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente (cosa ci regala più o meno ogni settimana Livio HorrakIn: Videonovità.
|
|
VERSO L'ISTRIA - Alberto Fratantaro 11/04/1998
Scendendo da Trieste
la strada scorre serena, per accompagnarti felice come un'amica,
che si ritrova dagli anti dell'i nfanzia.
Ed ecco apparire Muggia dalle case e viuzze venete e il mare dolce e quieto, poi Capodistria Isola Pirano Cittanova Orsera Parenzo Rovigno Pola Fiume.... e in ogni paese e cittadina Ia serenità della campagna coi frutteti, gli ulivi,
i rosmarini profumati.
i carciofi selvatici,
le pinete dai salubri verdi,
la carezza e I'impeto della bora. le chiese sullà sommità dei colli e le campane grandi e piccole
che...
|
|
Pagine Controluce Se passare il testimone - Ruggero Botterini 11/04/1998
Per quanto, ha scritto, Gloria Arvigo Collani sull' Arena dcl 28 marzo. mi sembra che non ci sia nulla di male e quindi non criticabile chi scrive che vivere a Fiume vale anche per l'Istria e parlare la lingua italiana sia testimonianza dell'origine dei rimasti; la stessa cosà vale per gli Esuli che continuano a parlare italiano in tutte le contrade del mondo. Sul tema c'e poi il grosso problema del passaggio di testimone. A chi e come? Cercherò di essere di una disarmante semplicita: quando l'ultimo dei 350 mila esuli sara passato a miglior...
|
|
MESSAGGIO DALL'AMERICA Aspettando Bruno - Remigio Bollana 11/04/1998
Dopo tre mesi son de ritorno a casa; qua in America go trove un pacco de Arene de Pola, che tan-to me ga manta in quel lungo tempo. Vé ringrasio tanto per no gaverme fermado la spedision, dato che son indrio con el pa.amento; per questo me go subito impegna per far un check de 100
cite metto in questa letters. Come al solito pago per un anno, e el resto xe per sostenir l'Arena. Grazie de novo e un taro saluto a tutti i lettori. Tra poco tempo sari qua de nib Bruno Segon (dall'Australia). Xe 51 anni che no se vedemo. Immaginé che el partira...
|
|
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (13-19 APRILE) 11/04/1998
Adele. (21.3 19.4) L'aspetto planetario pone in evidenza la necessita di apportare so. stanziali modifiche ai progetti in torso per evitare ostacoli e soste controproduCenti.
Gemelli. (21.5 20.6) Converra adattarsi e apporre modifiche alle proprie convinzioni. I tempi della torn d'avorio appartengono al passato. C'6 bisogno di rinnovare lo spirito.
Leone. (23.7 22.8) Periodo di dubbi e tentennamenti da ogni parte. ciò a dovuto all'eccessiva pressione del lavoro. Concedersi il riposo per trovare risposta ai problemi.
Bilancia. (23.9. 22.10)...
|
|
Travagli degli esuli - Mario Pappalardo 11/04/1998
Credo che non pochi siano del parere della gentile compaesana "Gloria.; io per primo. Ricordo triste episodio capitato a mia mamma, vedova, partita durante l'esodo del '47, sul percorso del-la Speranza che la portò a Castellammare di Stabia dove lei, oriunda, aveva lontani parenti che la ignorarono elegantemente. Con tre figli (io ero rimasto a Pola fino all'ultimo con la polizia civile) venne alloggiata in una fatiscente costruzione maleodorante di proprietà della Chiesa chiamata "Calata oratoria.; impossibile abitarvi perché priva dei...
|
|
CON LE MEMORIE DI SEMPRE Motivi esistenziali - Albino Dorliguzzo 11/04/1998
"...qual fia ristoro ai di perduti un sasso...?,
(Ugo Foscolo)
Grande e l'ispirazione che viene (a chi la percepisce) dalle grandi espressioni dei Grandi. Peraltro qui vogliamo porre in evidenza il connubio che ci viene suggerito da due ben distinti pensieri: il mesto interrogativo del nostro Grande Ugo (la sua nascita a Zante ci incoraggia ad esprimerci in questi termini) riservato alla lapide tombale, e contemporaneamente il senso invettivo delle <<pietre>> retoriche del Giosue, non meno grande del precedente. Ben questi sono i...
|
|
NEL. DUOMO DI LUSSINPICCOLO Tanti momenti di vita - Alfeo Martinoli - foto 11/04/1998
foto
Didascalie:
La facciata con l'ingresso principale del Duomo a Lussinpiccolo
L'altare maggiore del Duomo di Lussinpiccolo com'era nel periodo della mia giovinezza
Qui mi si vede a nove mesi in luglio del 1928 nel cortile di casa mia in via del Duomo, 18 a Lussinpiccolo
Sono ancora io a sette anni e mezzo nella foto ricordo della prima comunione
La prima chiesa eretta nel 1454 a Lussinpiccolo non fu il Duomo, bensì la chiesa dedicata a S. Martino nel porto di S. Martino sul Quarnerolo, dove attualmente si nova il cimitero. Con le...
|
![]() |
Il 19 aprile a Gorizia 11/04/1998
Rinnoviamo l'imito a partecipare 11 19 aprile al tradizinnale convivio di primavera a Gorizia al ristorante di Corso Italia, 36 con inizio alle 13 (prenotarsi telefonando al numero 0481l531956)
|
|
ULTIMA VOLTA A RIVEDER POLA Incantevole Promontore - Nilda Giuliana Macorini 11/04/1998
L'ultima volta che son stada a Pola iera el 1980. Savevo che iera l'ultima volta che vedevo la mia tern; mio marl nol se sentiva più de tar quel viagio cuss( longo e cussi go sera de teninhe nel cuor two quel che vedevo. Combinassion in quel periodo iera a Pola anche mio fradel Ireneo e sua molie, e con lori go passa una dele più bele e intense giornade.
Noi no gavevimo la machina: cuss( lui ne ga porta prima a Montegrando (dove con lo sguardo go sercii l'albero che de muleta per la festa degli alberi gavevo pianta e che iera el sesto dela...
|