IL PORTO DI ODESSA Memorie d'un viaggio - foto 03/10/1998
- foto
Didascalie: il Teatro dell'Opera a Odessa
La scalinata Potemkin a Odessa
Gente mia, ,.. poi la nave bianca entra nel porto, romba il suo saluto : no, Ia Butterfly non ghe entra per gnente e gnanca Nagasaki! La nave bianca xe la .Roma,,, nave da crociera de la flotta Lauro e el porto xe quel de Odessa, in paradise sovietico. Da questo capire che bisogna far un bel passe indrio. infati sta corendo el mese de luglio de lane 1967. Chi che anca core come un niato su e so per el ponte, imboressà da I'entusiasmo e da ie novità, xe un...
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 03/10/1998
L'undici ottobre ricorrerà il quarto anniversario della morte del loro caro Luciano Nacinovich; (FOTO)per onorare la sua memoria, la sorella Anna ed il cognato Tommy inviano dal lontano New Mexico 50 dollari all'Arena.
In memoria di suo padre, trucidato a Pisino 3.10.1943, e di tutti i suoi cari defunti, Giuliano Mattiassi elargisce lire 50.000 all'Arena.
In ricordo dei cari genitori Margherita Germoglio e Giovanni De Stefano, e dalla cognata Loredana Urti. Anna Maria De Stefano elargisce lire 50.000 all'Arena.
Net trentatreesimo...
|
![]() |
Stonature ideologiche 03/10/1998
Caro De Simone, la ringrazio della precisazione circa le sue frequentazioni istriane negli anni sessanta e comprendo la sua amarezza per non aver avuto riscontro alle iniziative promosse allora dal Comune di Gorizia. E d'altronte come meravigliarsi se fino all'ultimo gli interlocutori italiani preferiti dal Borme erano gli esponenti triestini di rifondazione? E come meravigliarsi se le città italiane gemellate con Rovigno erano sempre amministrate da giunte comuniste? E cosi ad Adria, nel Polesine, fa bella mostra di se il cartello del...
|
|
ULTIMA MULARIA RIUNITA II nuovo aggregato - Ruggero Botterini 03/10/1998
Noi de la Ultima Mularia de Pola se gavemo trovà, per la undicesima volta, a Padenghe. Stemo diventando sempre più veci: la lege del tempo Ia ga anche con noi: cossa gavemo fato de mal? E per tegnir alto el numero dei partecipanti gavemo pensa malignasa mularia de ciamar con noi alcuni fora quota e sensa domandarghe Ia carta de identità A noi ne basta che i porti (tanti!) crostoli e pretendemo che no i sia imbumbadi de oio. I devi esser coti nel oio ala giusta temperatura e con la pasta passada atraverso due machinete e dopo lassada un...
|
|
ARIA DI GORIZIA Volto appassito - Also 03/10/1998
Nonostante tutte le difficolta e le forzature d'un certo evolversi del vivere quotidiano, la citta e riuscita complessivamente a conservare quell'essenza civile che, ricordiamo bene, suscita l'ammirazione di quanti parteciparono negli anni Sessanta alle prime edizioni degli incontri culturali mitteleuropei. quelle caratterizzate da ample partecipazioni per un dialogo che fosse anche sociopolitico. Questa peculiarità permane ancora. mentre poco più resta delle aperture verso l'Est europeo, falcidiate dai sostenitori del-la esclusivita degli...
|
|
Da questa terra che abbiamo sempre nel nostri cuori col suo mare... - Uccia Ivis Superina - foto 03/10/1998
, gli scogli, le pinete e per me, che non li gusto mai, i suoi figli, mando al direttore ed a tutti gli amici dell'Arena on saluto impregnato di salsedine e di sole. Non ce lo farò, purtroppo a passare per Gorizia prima del rientro in Canada. Cordialmente.
Uccia Ivis Superina - foto
|
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Sostegno ieri negato - Viudut 03/10/1998
Quando mi reco alla Posta centrale, per ricercare il più rapido inoltro della corrispondenza, nel satire i gradini verso le imboccature, mi torna sempre alla mente quel fiducioso percorso alla fine degli anni Settanta per replicare ad una critica rivoltami nell'ambito dell'attivita svolta in una istituzione culturale. Ritenevo daver esposto ragionevoli motivazioni a sostegno delle mie scelte. Ma non fu così e nel giro di pochi anni tutto naufragò nelle chiusure delle solite conventicole senza respiro senza prospettive. Viudut
|
|
CINQUE CORI PER CECILIA Con tutti i suoi brani - foto 03/10/1998
Didascalie:
La Corale di Gorizia > C.A. Seghizzi» diretta da Luca Perissin ha eseguito in apertura del concerto il brano .Gust da essi viva» composto da Cecilia per Ia particolare occasione
II coro .Lorenzo Pelosi. di Fiumicello diretto da Italo Montiglio ha eseguito i brani: A mi baste un fil di lune, Ito basi, Andare e Del Possibile, tutti composti da Cecilia
II Coro Giovanile della Scuola comunale di musica di Ruda diretto da Gianna Visintin ha eseguito >'Tre Haiku. e Con lo sciogliersi della neve, Stupore e Su allocco
Al termine del...
|
|
Perché l'Arena viva 03/10/1998
Pino Defranceschi lire 6.000, Franca Palermo Colombo lire 46.(8)0, Loris Tanzella autotassazione 2o e 3o trim. '98 lire 100.0M.
|
|
INTERPRETAZIONE DELLA FEDE Credo nella scienza - Silvia Lutterodt Sizzi 03/10/1998
Credo nella scienza
Dopo tanto che la spetavo me xe rivada finalmente I. Arena e dentro cossa go trova? Un intiero articolo della Edda dedicado a mi. Me son proprio comossa a legerlo. Grassie. Edda. per tanta atension! E pensar che gavevo tanto sperado anche mi de incontrarte a Peschiera! Chissa che ciacolade che gaveriimo podudo far, magari coadiuvade da Bazzarini che in fato de materia teosofica xe... fantastico. Pere go la sodisfassion de dirte, care Edda, che no iero la cola a desiderar de incontrarte. lera anche altri che gaveva...
|