Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 95161 - 95170 di 99454

Quanti tornano a rivedere Pola rilevano i mutamenti di vita e d'ambiente che rendono... 03/10/1998
I'intatta, immutabile bellezza del mare che rinnova il fascino dei luoghi della citta; ecco una immagine fermata dall'obiettivo di Edda Molinari Frósini un anno fa (a pagina otto un'altra foto del mare di Pola) - foto
ARIA DI CASA NOSTRA Documento del 1932 - Annibale Mansillo 03/10/1998
Sembra che al giorno d'oggi non vi sia occupazione più redditizia che frugare nei propri armadi (ed in quelli di amici e parenti) alla ricerca di testimonianze del tempo passato e, una volta raggiunto lo scopo, allestire delle bancarelle in uno dei tanti "piercatini della memoria» dei quali disseminata Logicamente, a questa attività di vendita deve corrispondere un'adeguata richiesta del mercato, altrimenti non si giustificherebbero permanenze di 10-12 ore, sotto la pioggia oil solleone, a scadenze prefissate, tango tutto l'arco dell' anno....
L'impresa di D'Annunzio 03/10/1998
Anche quest' anno a cura del-la Sezione di Fiume della Lega Nazionale di Trieste, sabato 12 settembre, a stata deposta, nel 79.mo anniversario, una corona d' alloro sulla stele che a San Polo di Monfalcone ricorda l'impresa di Gabriele D' Annunzio e dei suoi invitti legionari per la liberazione di Fiume. Aldo Secco, presidente della Sezione, ha voluto sottolineare questo alto simbolico di gratitudine a quanti compirono l'impresa augurandosi che questa cerimonia si ripeta con tali senti menti anche nel futuro. Alla cerimonia, oltre a nu...
TERRA ROSSA D'AMORE Sigillo nel cuore - Ornella Toncich Crestana 03/10/1998
Sono seduta qui stille panchetta nel mio piccolo giardino; e sera; alzando gli occhi vedo le nuvole che si rincorrono, sono di colore bleu, grigio e in fondo in fondo rossastre, segno premonitore (almeno cosi dice un detto) che domani sue un bel giorno. Ma il mio sguardo si ferma su quel sasso ai piedi dell' albero. Beh! si! devo dire che anche quest' anno la tentazione e stata motto forte: sono stata a Sissano, solo un'oretta perché di più non mi era possibi le; per me e stata fonte di una grande gioia e non ho potuto fare a meno di portare...
Orfeo Sbrizzai Tramonto a Saccorgiana (Sulla destra Stoia e Forte Musil) - foto 03/10/1998
CRESIMA DI MARIGIA La casa dei vicini - Anita Bissaro Tanda 03/10/1998
PARTE QUARANTATREESIMA Una domenica d'autunno, in una giornata serena, ci avviammo lungo la Via Milanese per una passeggiata con le nostre due bambine. A pochi passi di distanza ci seguiva una coppia di sposi con un bambino in carrozzina. Mi sembrava di riconoscere la voce dell' uomo e mi voltai con curiosità Anche Martino si voile e riconoscemmo entrambi Menego, un sottufficiale che apparteneva alla mensa nella quote io e Martino ci eravamo conosciuti a Veglia. il ritrovarsi dopo sei anni risvegl lb in noi tanti ricordi e ci fermammo a...
Desiderio de far teatro dela mularia con Silvia - vignetta 03/10/1998
Incontrarsi dall'America - Sergio Fantasma 03/10/1998
De qualche ano son in corispondensa co'l mulo Ervino Elmi che vivi in America e `sto inverno se gavemo messo dacordo de incontrarse a Pola verso i primi giorni de giugno. lera passadi più de sinquanta ani da l'ultima volta che se gavevimo vista e per l'amicissia che ne ligava i ne pareva fin tropi. Solo che in primavera la mia salute la iera `ndada a remengo per colpa de do grossi polipi che me stropava i budei e se no me gaverfa deciso a farmeli tirar via, sia Elmi che Pola il gavarfa visti co'l canocial. Gras-sic a `na picia operassion...
Soluzione del rompicapo di Guglielmo Belli pubblicato nel numero scorso - foto Frase risultante:... 03/10/1998
MEZZI DI TRASPORTO Vaporetto o corriera - Antonio Masseni 03/10/1998
II più comune mezzo di trasporto del territorio orserese era il carro: tirato dai muli, dai sameri,o dai mansi e. per mare, la barca. .La batana con quatro paioi, che che la vardi più ben mi ga come dicevano le parole di una vecchia ballata rovignese, oltre, naturalmente, el vecio caval de San Francesco. Ma si sa, il progresso, anche non volendo, avanza inesorabilmente. E cosi anche il paesello fu prima col-legato, via mare, con i vaporetti dell'Istria-Trieste, a tutti i paesi della costa, poi, per via terra, con una corriera che da Pisino,...

Precedenti < Risultati 95161 - 95170 di 99454