Al Quartiere fieristico di Gorizia si e svolta lunga sfilata del Mittelmoda Premio per giovani... 10/10/1998
42 le rappresentanze provenienti da 31 Nazioni; in conclusione le premiazioni alla presenza dei componenti della giuria internazionale; il pubblico era assemblato ai due lati della pedana su passerelle di tipo sportivo con sedili in lunghe sequenze - foto
|
|
Valle di Cigale nell'isola di Lussino - foto 10/10/1998 |
![]() |
MA QUANTA PAURA Sbarco fasullo - Stelia 10/10/1998
Fontane: e un paese de pescatori con quattro case sparpagliade qua e la. Paese insignificante geograficamente; ma non per i Fontagnani. Fontane anche per mi. xe el paese bel del mondo. In ogni scorcio vedo qualcosa che me fa andar in brodo de giuggiole. Xe vero che Ia mia casa xe costruida in una posizion invidiabile e posso goder de un panorama stupendo. Vedo el mar de un azzurro intenso, circondado de una costa frastagliada e con vane specie de alberi, tanto che lo vien spontaneo de respirar a pieni polmoni. Te par che lo vegni incontro...
|
|
La ridada - Gibi 10/10/1998
Un muleto riva a scola tutu contento perché ghe xe nata una sorelina. Ah ben, ghe fa la maestra, e la ghe domanda: come la se ciama? Veramente no sapemo ancora, perché no se capissi quel che la disi...
Gibi
|
|
LE PIETRE PARLANO Tracce antiche - Ruggero Botterini 10/10/1998
PARTE SECONDA
Con supporti bibliografici continuiamo a studiare la nostra storia: oggi parleremo dell'Istria nell'Eta Romana. La ricostruzione della storia antica dell' Istria, ovviamente come per il resto del mondo. va fatta prendendo in considerazione tutti i tipi di fonti: letterarie, documenti scritti, monete, tutti i tipi di boll(, resti archeologici di ogni genere, ecc. E questo :nella consapevolezza che la scoria antica none materia immutabile, ma oggetto di una continua ricerca che porta a
nuove conoscenze. Ovviamente la fonte...
|
|
EX DEL LICEO DI PISINO Riuniti a Grado - Giuliano Mattiassi 10/10/1998
Nel 100° anniversario della istituzione del Ginnasio-Liceo di Pisino. gli ex studenti hanno voluto rivivere a Grado i ricordi incancellabili degli anni trascorsi nella Scuola che e stata il trampolino di lancio per il loro futuro. il raduno organizzato dalla Famiglia Pisinota e perfettamente riuscito nella concretezza del programma che ha soddisfatto le attese degli intervenuti. L'Albergo Milano ha assolto in maniera impeccabile il compito di .Comando tappa>, per merito della squisita gentilezza della Signora Marcucci, padrona di casa e di...
|
|
La cartolina stampata in occasione del raduno a Grado: un inconsueto panorama di Pisino in cui... 10/10/1998
Al raduno di Grado Maria Lanza, da New york, con il labaro del Ginnasio G.R. Carli di Pisino, il prof. don Luigi Pontel, I'organizzatore Giuliano Mattiassi, la presidente della Famiglia Pisinota prof. Nerina Feresini, l'oratore ufficiale per il centenario dott. Dino Papo - foto
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 10/10/1998
A tutti i parenti del cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
Il 5.8.98e deceduto a Torino
MARCEL GABRIELE
Amici e condomini di Piazza Rebaudengo porgono sentite condoglianze alla moglie Nelda Stiglic, profuga da Pola, ed ai figli Adriana e Walter ed offrono lire 200.000 all' Arena.
CON ERVINO E EDY Con espresso del 2 luglio (purtroppo non pervenuto n.d.r.) esprimevo il mio do-lore per la dipartita di Ervino Baldini ed accennavo anche alla figura del fratello Edy con il quale avevo condiviso anni di studio e di...
|
![]() |
Granelli - Gibi 10/10/1998
Ogni vizio e caro sia per la tasca che per la salute.
Non buttare il secchio vecchio, finche non sei ben sicuro che il nuovo tiene l'acqua.
Anche un canto stonato è bello, se scaturisce dalla gioia.
Si conservano i difetti con la scusa che la perfezione non è di questo mondo.
C'è gente cosi noiosa che fa perdere una giornata in cinque minuti
Gibi
|
|
IN TEMA DI TABELLE BILINGUI Dialetto sempre vivo - Sergio Fantasma 10/10/1998
Tuti i ani verso i primi de agosto, co'l grosso dei turisti ga passado i confini che porte in Croassia, qualche papavero dela canpagna de Tudjman, co'l serve] malado de nassionalismo, se invente qualcossa de novo contro i 'taliani de !Istria. `Sto ano uno de sti licapie del regime 'I ga pensado che Ia tabela in lingua `taliana, tacada insieme a quela croata sul muro dela casa che ospita Ia sede de l'aministrassion regional istriana a Pisin, Ia dava tropo ne l'ocio e i turisti che passava de la i gavaria podudo pensar che i del logo gavessi...
|