Piccola Posta 10/10/1998
Dall'incontro di quelli delle Grion e dalla mularia saluti polesani: Melia Galassi. Valentina Pisa, Licia Moscheni. Franca Palermo. Maria e Loris. Mirella Boico, Flavia. Maria. Bassanese. Luciana Pezzoli. Olimpia. Marcia. Bruno. Salvatore Palermo.
|
|
FRA TRISTI RIFLESSIONI Valle, una gemma - Antonino Piutti 10/10/1998
Faccio riferimento all Arena del 25l07l98 e precisamente all'articolo di Leopoldo Bari E cos'e questa se non indifferenza? C'è chi, nato a Valle d'Istria, vi si reca ore chiamandola ((Bale». Che volete di Oil?. Non ci slaw. non mi va questo modo di scrivere. lo non credo che esista an vallese degno di sal nome che si comporti cosi. lo sono vallese. hello spirituale del beato Giuliano Cesarello, la più grande gloria di Valle e me ne vanto, come dice una nostra entice canzone; di eventuali rei si facciano nomi e cognomi ed eventuali...
|
|
SETTEMBRE DI 55 ANNI FA Vissuto cosi a Lussino - Alfeo Martinoli 10/10/1998
Sono passati 55 anni dell' Armistizio chiesto al Generale Eisenhower dal Capo del Governo di allora Maresciallo d'Italia Badog I io. L' 8.9.1943e una data infausta per I' Italia, ma special mente per la Venezia Giulia. Istria, Fiume, Zara e isole del Quarnero (Lussino, Cherso). Dal 10 giugno 1940 all'8 settembre 1943. noi del le isole quarnerine non avevamo sentito veramente e nemmeno provato il terrore della guerra. L' unica cosa che almeno io ricordo e che avevamo il pane tesserato (dei bollini con cui giornalmente si enclave alla...
|
|
PRIMA DI TUTTO CIVILTA Per entrare in Europa - Ruggero Botterini 10/10/1998
Da un quotidiano regionale si apprende che il processo delle Foibe iniziera (finalmente! anzi force) il 7 gennaio prossimo. Ma c'è chi, motto anziano e scampato esso pure alla foiba, emerito storico, dichiara le cicatrici essere incancellabili: che un processo serve solo a riaprire le vecchie ferite perché dopo mezzo secolo non sanguinano piu. Falsamente si vuol far credere che celebrare un tale processo serve solo a rimettere in circolazione sentimenti di odio. Nulle di tutto de! E invece un veicolo indispensabile per fare finalmente...
|
|
NELL'OPERA DI ROMBI Intarsi danteschi - Liana De Luca 10/10/1998
Con onesta generazionale ma anche con sicurezza di autonomic creativa Bruno Rombi costella in apertura e chiusura i suoi .Otto tempi per un presagio” (Campanotto Edi tore 1998 pagg. 64 L. 16.000) di citazioni dai Quattro quartetti di Eliot arpeggianti sul motivo del tempo: .Se tutto il tempo e eternamente presente l Tutto il tempo e irredi miFin dall' attacco e chiara la matrice letteraria, che si rifa al Re Pescatore, anche se l'ambientazione si innesta nella realtà contingente di Genova: «Non abbiamo la lancia per lottare l ne In coppa per...
|
|
CAPO DELLO STATO A POLA Una visita “personale - Aligi Vidossi 10/10/1998
A completamento dell' articolo di Claudio Fontanive: «Belle parole buttate al vento». apparso sull'Arena del 5 settembre scorso, riporto quanto detto nell'allocuzione (o nei passi più significativi di essa) dal presidente Scalfaro. durante il ricevimento al Comune di Pola, come riferito dal quotidiano di Trieste. In Municipio. il salute di benvenuto al presidente lo aveva porto il deputato italiano al Saber. Furio Radin. che lo aveva ringraziato per «essere il primo presidente della Repubblica Italiane che visita Pola dal dopoguerra. città...
|
|
SCARTIZIE Accanimenti rifiutati - Pascal dai Simons 10/10/1998
Su queste pagine ci si è sempre sforzati di dare voce a tutti. L'unico diniego divenne necessario allorché fatto un referendum, c'era chi pretendeva di contestare la scelta fatta dalla stragrande maggioranza del lettori. Nessuno può pretendere di avere ragione a tutti i costi.
Pascal dai Simons
|
|
Ringrazio il direttore per I'immenso lavoro per tutti noi, sparsi per il mondo. Giovanna Nacinovich. 10/10/1998 |
|
Anagramma risolto 10/10/1998
Soluzione del anagramma della pagina precedente (Autrice del
Iibro .Diario di un viaggiatore del 1600 in Istria e Carniola.): Daniela Durissini.
|
|
TRADIMENTO A TAVOLA Non più Ia stessa - Fausto D'Asta 10/10/1998
Squi la el telefono in camera de l'albergo. Me ciapa un susulto perchd solo quei de casa i sa el numero. Pronto! Xe la reception; xe qua un signor che vol parlar con lu. urgente. Chi xe 'sto omo. come el se ciama? Toni. Toni de la Zora. Che el vegni, che el ve-g Vuoi vedere, ghe digo a mia moglie, che ha «accoppato” la Zora?
Ma non scherzare di manilla presto! Verso la porta e ciapo un sburton da quel scadena del Toni che el se buta sul leto in disperasion. la copo, mi la copo» el ripeti tuto sconvolto; mia moglie lo consola disendoghe: “E...
|