DOCUMENTI DEL 1943 Italiano a vita - Alfeo Martinoli 17/10/1998
Scartabellando nel mio studio, casual mente ho trovato un manifesto che dopo 1'8 sett. 1943 era stato inviato dal Comitato di Liberazione Nazionale per l'Alta Italia (CLNAI) (onorevoli Togliatti, Pertini, Longo, Nenni, ecc.) .Ag1i Italiani della Venezia Giulia.; trascrivo qualche (rase del manifesto per rilevare quale fosse a quei tempi il modo di pensare e di agire a riguardo delle nostre genti..11maggiore del itto, da parte del governo italiano e costituito dalla vile aggressione armata dell'aprile 1941; si sono visti i popoli Jugoslavi...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 17/10/1998
Salti ieri e oggi
Negli anni dela cortina di ferro percorrendo il sentiero accanto alla stazione ferroviaria di Monte Santo si poteva assistere a qualche clamoroso salto oltre alla barriera di filo spinato di chi era in cerca di liberta. Adesso la ringhierina di un confine fra i più aperti d'Europa viene saltata' dai: clandestini che cercano il bessere' europeo agli ordini del ben pagano .,passeur,
Pascal dai Simons
|
|
Graziano Udovisi, Fulvio Schiavuzzi, Vinicio Lenzoni, Loris Tanzella e Anteo Lenzoni al Consiglio... 17/10/1998
Graziano Udovisi, Loris Tanzella e Franco Caravello durante i loro interventi - foto
|
![]() |
Ci siamo sposati 50 anni fa il 7 agosto 1948, a Pola ... Foto 17/10/1998
ed abbiamo.festeggiata le nozze d'oro il 20
settembre a Mestre assieme alle figlie, a generi, nipoti, parenti e amici cari. Inviaino lire 30.000 per fare un cin cin anche con l'Arena. Ciao Valentina! Silvana Ciacchi e Iolanda Sterpin - foto
|
![]() |
IL PUNTO Gissi rieletto Sindaco - foto 17/10/1998
Didascalia: Gissi al momento della rielezione con Bruno Selovin e Mario Ive
II dott. Bernardo Gissi a stato rieletto sindaco del Libero Comune di Pola in esilio alla riunione del Consiglio Comunale svoltosi a Mestre il 3 ottobre scorso. Erano presenti 28 dei 30 consiglieri (vedi Arena del 26 settembre scorso) eletti dall'assemblea del Libero Comune. Assenti Giovanni Gissi e Marzia Vodopia. Bernardo Gissi e stato riconfermato all'unanimité con 27 voti a favore ed una scheda bianca. Gissi ha designato quali vicesindaci l'ing. Alberto Durin ed...
|
![]() |
GRANDE RASSEGNA A MILANO Identità giuliano-dalmata - foto 17/10/1998
Didascalie:
Anna Borsi de Simone in prima fila a Mestre, si appresta ad affrontare, quale presidente del Comitato di Milano, l'intenso programma degli incontri promossi dall'Anvgd
fra i partecipanti alla riunione del Consiglio di Pola in esilio
Questo il program ma della giornata della cultura giuliano dalmata a Milano per iniziativa dell Anvgd (presidente Anna Borsi de Simone).
20 c 21 ottobre 011 cinema e la nostra storia» rassegna cinematografica. Ore serali. 24 ottobre S. Messa in ricordo dei caduti giuliano-dalmati. Chiesa di S. Carlo...
|
![]() |
Ancora una splendida immagine di Orfeo Sbrizzai del mare istriano con nubi tempestose - foto 17/10/1998 |
![]() |
VERANZIO NON E CROATO Nome rubato alla storia - Antonio Fares 17/10/1998
Ricordate il francobollo della repubblica croata che commemorava il quarto centenario della pubblicazione di un vocabolario plurilingue ad opera di un certo Fausto Urancic? Ebbene. la soluzione del suo mistero me l'ha data il professor Antonio Fares. addirittura rispondendo al telefono appena gli avevo preannunciato che gli avrei mandato una fotocopia della prima pagina dell'Arena che riportava il mio articolo di denuncia di un evidente falso.Si tratta di Veranzio, un umanista dalmata del 1500» mi disse. Ed a conferma della sua intuizione...
|
|
COMPAGNI DI SCUOLA NEL 1946 Lieto rincontrarsi - foto 17/10/1998
Didascalie:
Ritrovarsi a Padenghe sul Garda quelli dell'anno scolastico 1945-46 alla Scuola Tecnica Commerciale G., Grioni a Pola: da sinistra a destra in piedi Flavia Giusti, Licia Moscheni, Olimpia Manzin, Corinna Niccoli, Luciana Pezzoli, Nerina Bassanese, Tiselio Brenco; in ginocchio Livio Salamon, Mario Codacco, Livio Devescovi e Salvatore Palermo
E ancora Livia Devescovi, Salvatore Palermo e Mario Codacco con Suor Geltrude (Narcisa Jursè)
Come eravamo nel 1946, da sinistra a destra: prima fila (in alto) Gigliola Coggiola. Lucilla...
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 17/10/1998
Ringraziamo vivamente quanti sostengono ['Arena con contributi che sono essenziali.
Ricorrendo il 23 ottobre il primo anniversario della morte di Antonio Cidri,(FOTO) lo ricordano sempre con tan-to affetto Maria Conti e famiglia ed elargiscono lire 50.0000 all'Arena cui era sempre tanto unito.
In memoria della mamma Antonia Tromba e del papa Giuseppe Labud. Maria Labud elargisce lire 50.000 all'Arena.
Per onorare la memoria di Maria Paola Giuliana, amata tiglia della cara arnica Nilda Macorini Giuliana, da Irene e Augusto Cicuta lire...
|
![]() |