Grotte di Lucizza a Lussino - foto 24/10/1998 |
![]() |
ASPETTARE UNA TELEFONATA ...e ciacolar in dialetto - Brunetta 24/10/1998
Me devo scusar con voi se. scrivendove, parlo sempre de robe mie. che me capita a mi e ala mia famea e che no le ghe interessa propio a nissun. De politica capisso poco e spesso me domando se, vignindo qua per miracolo Machiavelli. in sti momenti, el poderia capir qualcossa anca III. La politica italiana xe massa misteriosa, intorcolada come i budei per la genre povera de spirito. La xe misteriosa come la mafia, come un fantasma maligno che sbrissa tra le man e che no ti rivi mai a ciapar. Ansi la xe eta che ciapa, insempiandote, two quel...
|
|
RIVIVERE LA GIOVENTU' Ritorno a Pola - foto - Mario Calabrò 24/10/1998
Didascalie:
Mario Calabrò e Otti Bias
Otti Bias e Mario Calabrò sugli scogli di Verudella a Pola
I contatti sia pur telefonici abitando in città differenti e gli incontri alle annuali riunioni degli esuli. hanno sempre più rinsaldato, se ce ne era bisogno. la mia amicizia con il mio ex compagno di scuola Otti Bias uno dei 'quattro moschettieri. dell'O.N.B. (Bias. Calabrò. Peracchi e Tognon). Già Vanno scorso Otli mi aveva prospettato una settimana a Pola che avevo visto fugacemente nel 1976, ma una visita medice che non potevo rimandare mi...
|
![]() |
Monade 24/10/1998
Si parla sempre di prima Repubblica messa in archivio per far emergere la seconda, rinnovata e modernizzata politicamente. Ma succede che molti personaggi di rilievo del passato siano riusciti a superare l'ostacolo e a essere sempre in auge. Come quel presidente del Consiglio che dispose il prelievo d'imperio del sei per mille da tutti i depositi bancari. Una cosa inaudita, ma che i sudditi di quell'epoca di governo dovettero subire supinamente.
|
|
ORSERA E L'AGRICOLTURA Oggi centro turistico - Ennio Almerigogna 24/10/1998
Sull' Arena del 26 sett. ho letto un articolo dell'amico Claudio Fontanive intitolato «Posti visti cosi.. Prima di tutto voglio salutarlo; siamo stati amici d' infanzia; fino al '33 abitavamo a cinquanta metri uno dall' altro in Via Inghilterra. Non so perché lui non partecipi mai ai nostri raduni. Premetto che questo mio scritto é per fargli una critica; dire anche che a Orsera sono nato anche se vi ho passato solo i primi sei mesi della mia vita; per questo non ho potuto esimermi dal fare queste osservazioni. Lasciamo perdere il Casanova;...
|
|
CON LA POESIA DI BIAGIO MARIN Ritrovarsi ad Asolo 24/10/1998
Per iniziative di Bruno Carra, eon il patrocinio dell' Anvgd di Treviso e con Ie collaborazione di Grado Teatro, sabato 31 ottobre al le 16.30 presso il Teatro dei Rinnovati di Asolo, avra luogo un recital basato sull'opera poetice .Elegie Istriane. di Biagio Marin, il grande poeta gradese tanto legato all' Istria. La rappresentazione, con due voci recitanti accompagnate da musiche eseguite con flauto e arpa e da una proiezione di diapositive, viene proposta dalla compagnia teatrale «Grado Teatro» diretta da Tullio Svettini e da Giuliano...
|
|
TEMPI MODERNI PER AUTOMI Uomini o caproni - Aurora Kero Rover 24/10/1998
Incontro un prà verde rasa ben vizin a una casa, magari anca abelido da margheritine; lo guar-do; Bodo, ma dopo un toco, se vole, anca abastanza longo, me stufo; el xe senpre el stesso. Se incontro inveze, uno de quei in averta canpagna ralegrado da muceti de fiori: zali, bianchi, rossi, rosa, zelesti, lil la e de quei con tante sfumadure, me fermo a goderlo interessada. Pianele de la Madona, violete lila, viola, bianche; margherite, non ti scordar, muscari, e tanti altri assai diversi, assai piccoli, assai cocoli; me fermo per un assai...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 24/10/1998
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
ALDO MANZONI
Aldo Manzoni, l'alfiere del Comitato di Treviso dell'Anvgd, in una foto di dieci anni fa
Antonio Rusalen, che militò nel mio plotone di mortai da 81 sul fronte iugoslav o e mi a rimasto sempre affezionato, mi telefona da Ponte di Piave: «Sior tenente, go leto sul giornal local che xe morto Aldo Manzoni. So che 'I iera suo amico e me dispiasi darghe sta bruta notissia». Aldo, di Albona, il più caro amico virtuale dell'Arena, Jesse la descrizione di...
|
![]() |
AGLI ITALIANI All'ESTERO Voto negato - foto 24/10/1998
Didascalia: Memorie nello studio di Alfeo Martinoli a La Plata
Mi fa sempre piacere leggere certi articoli sullà nostra carissima Arena. Articoli pieni di sentimento. di italianitS, di tantissimi ricordi delle nostre terre, punroppo, come ben si conosce, in mano agli slavi. Articoli scritti da Claudio Fontanive, da Silvia Lutterodt Sizzi (io la chiamo .l'istriana inglesina»), Gino Gorlato, Veniero Venier, Pompeo Vitturi, e tantissimi altri senza poi dimenticare lo scomparso indimenticabile Fulvio Farba. Più di una volte leggo e rileggo...
|
![]() |
Granelli - Gibi 24/10/1998
Con la pancia piena Si disserta più facilmente sal digiuno.
Se non miri a qualcosa, non colpirai mai nulla.
I traditori sotto sempre codardi.
Fermati dove si canta: i cattivi non cantano, mai!
Cento amici sono pochi, ma un solo nemico e troppo.
Gibi
|