Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 95291 - 95300 di 99454

Incontro a Gorizia 24/10/1998
II 7 novembre a Gorizia, nelle sale dell'Unione Ginnastica Goriziana in via Rismondo, alle 11 inaugurazione della mostra sulla .Stagione del-le Foibe» allestita dall'Adee e conferenza sulle vicende del 1943-45 di Gaetano La Perna.
PASSIONE SENZA FINE Amore per l'Istria - Veniero Venier 24/10/1998
La roccia marittima istriana. multipuntuta in irregolari e taglienti difformita, e da cui ben relativa protezione mi derivava da u no sfiancato materassi no e dall'esile tessuto dei calzoncini da bagno, mi serviva da scomodo sedite. Un metro più in avanti la superficie del mare. neanche alterata da un pur minimo alito di .bava». con la sua immobilità m forniva trasparenze uniche. il fondale. non digradante ma repentinamente alto, permetteva l'osservazione di strane concrezioni rocciose che frotte di pesci variamente colorati quasi ani mavano...
Anagramma 24/10/1998
Piero Preden propone: anagrammando le 12 lettere del biglietto troverete l'autrice del volume L'Esilio. UGO R. LAMP ROMA Leggere la soluzione nella pagina a fianco.
Anagramma risolto 24/10/1998
Soluzione dell anagramma della pagina a fianco (Autrice del volume .L'Esilio: Alma Morpurgo
Ritornare alla Madonna del Mare - Vesna Vidulli - foto 24/10/1998
Nonostante la nostra veneranda eta (81 io, quasi 89 mio marito), estate scorsa in agosto siamo riusciti a ritornare ancora una volta in Istria. accompagnati in macchina da nostra figlia. Invio due foto fatte a Pola davanti alla bella chiesa della Madonna del Mare, dove mio marito ricordava d' aver fatto da piccolo il vnonsolo'> a Don Gravosio. E' trascorsa una vita ormai da quella volta (ma a passata in un lampo) e siamo grati al Signore di aver potuto, ancora una volta, rivedere l'Istria e Pola. Se terremo duro nel 2.000 festeggeremo le...
UNA TRAGEDIA ANNUNCIATA Indagine storica - Vincenzo Maria de Luca 24/10/1998
Gentile Direttore, spero si ricordi di me. Le telefonai diversi mesi fa da Roma chiedendole un appuntamento informale al fine di schiarirmi ulteriormente le idee sui tragici avvenimenti dell'ultimo dopoguerra che spinsero al lacerante esodo del l' Istria migliaia di voi, istriani italiani. Non solo lei fu cosi gentile di incontrarmi subito ma ebbi la gradita sorpresa, una volta rientrato a Roma, di ricevere per posta. quale gradito quanto inatteso omaggio, i suoi .Asti e memorie sulle vicende della storia istriana». Le dissi in quel nostro...
Foto inviate da Franca Dinelli cui breve soggiorno a Padenghe ... - foto 24/10/1998
ha recato un soffio di spensierata allegria; ho rivisto e abbracciato con enorme piacere i miei amici polesani, ma c'e stato anche un momento di malinconia nel ricordare quei nostri coetanei che non sono più fra noi, anche se vivono sempre nel nostro ricordo.” Didascalie: Livid Devescovi, Claudio Bronzin e Mario Codacco insieme a Padenghe Lieto incontro per Salvatore Palermo Elioterapia per Ennio e Nella Valentina e Nuccio a colloquio Riposarsi in tenuta estiva al caldo di Padenghe L'architetto Vodopia e Ia dott. Dinelli in lieto conversare
ANCORA UNA GITA Con nuove scoperte - Fausto D'Asta - foto 24/10/1998
foto Didascalia: Le vecchie gru per il carico del carbone nel canale d'Arsia in una foto di quest'anno Saludado el Parroco de Arsia come che go za scrito no gavevo finido In giomada: el programma prevedeva ancora un toco. Fedele al mio pmponi men-to (lo go gia dito) de veder. conosser. fotografar, seguir le indicasioni dei tanti cari letori. la tap-pa successiva me portava a contentar quela cara signora (no trovo più el biglietin) che la me gaveva scrito dopo la mia ciacolada su Albona (Arena 18.1.1997). La diseva de trovar nel mio scrito....
9.1.44: giorno tragico a Pola - foto 24/10/1998
Ci eravamo incontrati a Port' Aurea. Era di domenica. 9 gennaio 1944. alle 10. Dopo aver scattato la foto. mi diressi in bicicletta verso Pomer. dove, a casa di un amico, dovevo fare alcuni lavori di radiotecnica. Giunto all' altezza del campo sportivo, tre formazioni di fortezze volanti» sorvolarono la zona a balsa quota. sganciando grappoli di bombe. che caddero sulla chat. Guardai. benche terrorizzato. l'orologio che avevo al polso. Erano le 11.15! Corsi a perdifiato verso casa, Ira le macerie. Anche la mia zona (via Cappellini) fa...
A UN CONCORSO DI POESIA Vittoria di Myriam 24/10/1998
II concorso di poesia .Foibe ed Esodo istriano» indetto dal circolo culturale .Norma Cossetto» e stato vinto dalla nostra collaboratrice Myriam Andreatini Sfilli con le lirica .Vai pensiero..... La motivazione della Commissione giudicatrice, che ha assegnato alla Andreatini Sfilli il I° premio assoluto, e Ie seguente: .Poesia dal tono alto ed elegiaco che ha meritato Ie pal ma del vincitore per il canto evocative di tutta stagione Iontana, insieme sereno e drammatico: cadenzata da sa pienza nel verseggiare, senza mai accusare cali di...

Precedenti < Risultati 95291 - 95300 di 99454