Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 95341 - 95350 di 99454

SCARTIZIE - Pascal dai Simons 31/10/1998
Milano esemplare Tra, il venti ottobre ed il primo di novembre il Continuo di Milano dell'Anvgd ha predisposto un intenso' programme di manifestazioni dedicate alla cultura giuliano-dalmata. di cui abbiamo gia darto dettagliata notizia nel numero del l7 ottobre. Si parlera di arte, cinema, scoria, sport. Una dimostrazione che, volendo, si può fare qualcosa di significativo. Ma e indispensabile ci sia la predisposizione a suscitare e valorizzare gli apporti disponibili. Ciò che a Milano ha fatto Anna Borsi de Simone. Pascal dai Simons
La memoria sempre tanto cara a tutti i Polesani legati alla loro Arena - foto 31/10/1998
Occhiate sulla rassegna di Mittel Moda allestita nel Quartiere fieristico a Gorizia a conclusione... 31/10/1998
Federazione forte - Renzo de' Vidovich 31/10/1998
La Federazione delle associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati a l'unico soggetto politico che può deliberare e che deliberera sui rapporti con le nostre terre (i rimasti sono un falso problema!). Tutti gli esuli parteciperanno al dibattito e quindi la linea politica che ne uscira rappresentera un punto di partenza per tut-to il mondo della diaspora. Se cosi non fosse, che senso avrebbe l'aver costituito la Federazione? Avremmo tranquillamente potuto continuare a dire ognuno la nostra, beatamente di visi, i nutili e perdenti. Ci...
Monade 31/10/1998
Ha scritta un periodico di Trieste a proposito del Presidente della Repubblica: ,,Per la sua lunge e fattiva solidarieta alla causa degli esuli giuliani e dalmati gli dobbiamo riconoscente apprezzamento., Ciò dopo che avevamo citaw fatto che, in occasione dell'uscita del nostro numero Tremila, eravamo risultati ,riconosciuti al Quirinale.,; cosi infatti era stato motivato il rifiuto all'invio d'un cenno augurale a una testata con 53 anni di vita sulle spalle. Ma ciò nulla conta per un foglio espressione delle comunita istriane. E poi come...
CONCURSO DI POESIA SU FOIBE ED ESODO - foto In memoria di Norma Cossetto 31/10/1998
Come abbiamo gia riferito nel numero scorso, la nostra collaboratrice Myriam Andreatini Sfilli ha vinto il concorso di poesia indetto dal Circolo culturale «Norma Cossetto» in Tema di tragedia delle foibe ed esodo istriano. La commissione giudicatrice era presieduta dalla prof. Nerina Feresini composte dalle prof.Antonietta Corsi. Anita D'Ambrosi Grazia Novaro, dalla poetessa e scrittrice al Annamaria Muiesan e dalle ins.Noemi Cossetto Maria Pia Galli. con segretaria Elda Sorci Skeder il premio di un milione le e stato conferito da Enea...
Dopo i Mille Pola Ma Garibaldi mori - Claudio Fontanive 31/10/1998
I più sanno che nella seconde meta del XIX secolo Pola diventò la principale piazzaforte marittima dell' impero absburgico ed suo porto fu considerato dagli Austriaci assolutamente i mprendibile. Ed i mprendibi le tofu lino alla fine del primo conflitto mondiale, quando alcuni ardimentosi marinai italiani. dotati di motto coraggio ma anche di molte fantasia, riuscirono a violarlo e ad infliggere aile ormai morente aquila bicipite il colpo mortale. Da quel momento Pola diventO un nonnale porto militare e, più tardi ancora, solo un piccolo...
Una splendida visione panoramica di Rovigno nella foto inviata da Vesna Vidulli dopo un recente... 31/10/1998
ARIA DI GORIZIA Abbandono annunciato - Also 31/10/1998
La voce circolava da tempo. ma si sperava sempre in un ripensamento. Una manifestazione culturale e artistica, che fu antesignana tra quelle che resero significativa venticinque anni fa l'apertura di Gorizia al dialogo mitteleuropeo, si vuole trasferirla altrove alla ricerca di maggiori apporti organizzativi e di partecipazione. Un altro sintomo significativo d'un degrado avvertito da tempo in cirri. Also
PARERE DELLESPERTO Quali incomprensioni - Albino Dorliguzzo 31/10/1998
Onorato dalla Sua attenzione (Arena del 3/10) ringrazio amico prof. Pompeo Vitturi e nel contempo questo nostro settimanale che e la base della confortevole corrispondenza tra lettori. Entrato nel diciassettesimo lustro, abbondano le lacune di memoria: mia madre diceva: «Me desmentigo dal naso al labro». quella mamma che, m' ha accompagnato e presentato (se non l'ha facto prima in una precedente abitazione) in via C. De Franceschi dai Vitturi che lei annoverava con alta considerazione, pi ti che altro in virtu del buon ricordo che aveva...

Precedenti < Risultati 95341 - 95350 di 99454