OBERWEGER UOMO E ATLETA Eccezionale e esemplare - Mafalda Codan 07/11/1998
Il 14 ottobre scorso è morto a Roma Giorgio Oberweger, e forse non tutti sanno che era «un istriano di Parenzo» come lui stesso amava sottolineare. Era figlio di Elena Codan. nata a Torre di Parenzo il 10-3-1884. Suo nonno Pietro, italianissimo, nel 1911 si «rifugiò» a Trieste con la numerosa famiglia (aveva 8 figli). Il giorno prima della sua fuga, sulla piazza del paese, a colpi di martello, stavano demolendo la statua di un leone di San Marco ed egli, da buon Codan, piangendo e urlando per tanto scempio, si precipitò sul posto, prese la...
|
|
MUSICA DA CAMERA IN DISCO L'opera di Cecilia Seghizzi L.D.S.- foto 07/11/1998
Una partitura musicale manoscritta e un acquerello affiancati sopra un tappeto di note sotto l' i inconfondibile firma di Cecilia Seghizzi Campolieti: è ciò che appare sulla copertina del compact disc dedicato alla musica da camera della compositrice-pittrice. che riproduce lo stesso programma presentato nel concerto tenutosi a Gorizia nell'aprile di quest'anno. Il disco è prodotto dall'Associazione goriziana ‹‹C.A.Seghizzi»; è stato registrato nel giugno del 1998 a cura, per la parte tecnica di Fabrizio Tausani e Dario Simonetti, per quella...
|
![]() |
BUTTARLA IN RIDERE Tra Valle e balle - Guerrino Fiorido Fiore 07/11/1998
Il nostro Piutti è andato giú un po' pesantuccio a commento della frase scritta riguardante baleni e vallesi. Io invece non trovo per nulla stonato che si chiamino balesi gli occupanti (o abitanti, ma non è lo stesso) del nostro vecchio paese. Perché offendersi quando sappiamo che tutti i Vallesi sono partiti nel '47? lo avrei ancora piú insistito sulla differenza tra i due toponimi (Valle Bale) aggiungendo umoristicamente un'altra elle a Baie per renderla Balle. Pensi Piatti quali franche e giocose risate avrebbe procurato noli ascoltatori...
|
|
IMMAGINI DI STORIA E DEI NOSTRO MONDO L'arcano svelato d'una stampa - foto 07/11/1998
Questa foto dell'antica stampa di Pola è già stata pubblicata dall'Arena circa un anno fa (No 3001, del 13 Set. '97). Allora l'avevo spedita come cimelio e curiosità, però, senza alcuna cognizione dell'avvenimento storico cui essa si riferiva. Difatti, scrivevo: «In base alla tipologia delle navi da guerra riprodotte, (la stampa) si può farla risalire al 1860 (anno più, anno meno)»; e piú avanti: «Dallo scalo del Cantiere Navale di Scoglio Olivi sta scendendo in mare lo scafo di una grande fregata». In quello scritto c'erano parecchie...
|
|
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (9- 15 NOVEMBRE,) - foto 07/11/1998 |
![]() |
PERLE VITTIME DELLE FOIBE - Argeo Palisca Giardini dedicati a Grugliasco - foto 07/11/1998
Non è vero che a Grugliasco non si è voluto ricordare il martirio delle foibe. Il consiglio comunale con delibera del 25 febbraio ha deciso con 17 voti favorevoli e 5 contrari di intitolare
giardini pubblici di corso F.lli Cervi alle spilli di via Michiardi; alle -Vittime delle foibe1943-45 Dalmazia Istria Friuli Venezia Giulia. Da varie parti giornalistiche la decisione fu parecchio osteggiata e ciò può forse giustificare: la falsa notizia sul rifiuto della proposta. Evidentemente i trinariciuti ci sono anche qui a Grugliasco, come del...
|
![]() |
CON LA FAMIGLIA POLESANA Per S. Tomaso a Torino 07/11/1998
Siamo, incorsi in uno svarione. L'incontro del é dicembre a Torino (messa alle 11 nella chiesa di S. Caterina, pranzo alle 13 da Dario a Venaria Reale; é frutto dell' iniziativa esclusivamente della Famiglia Polesana cui ha dato vita Sergio Litanie. viale dei Mughetti. 2lA 10151 Torino, tel. 011-1532805 fax 011l7396444. Sarà ricordato San Tomaso. con lo scambio degli auguri per le prossime festività. Ulianic. consigliere del Libero Comune di Pola in esilio. invita calorosamente alla partecipazione.
|
|
«TRUCCHI» GRAMMATICALI Ridondanze e pleonasmi - Pompeo Vitturi 07/11/1998
Sento dire spesso alla radio o alla televisione l'espressione «la possibilità di poter...»; a me sembra una ridondanza inutile, una stonatura. Vediamo un esempio: «Hanno dato ai mutuati la possibilità di poter usufruire...»; meglio sarebbe: «Hanno concesso ai mutuati di poter usufruire...» oppure «Hanno dato ai mutuati la possibilità di usufruire...»
E' stucchevole sentire alla radio nel pomeriggio del sabato come viene trattato il complemento di agente (che indica chi fa l'azione in presenza di una forma passiva del verbo) dal giornalista...
|
|
Cose viste a Brioni - Enrico Corsi - foto 07/11/1998
foto
Didascalia:
Daini al pascolo al tramonto a Brioni
Gli alberghi Neptun, Istria e Camici a Brioni
Da anni desideravo trascorrere in solitudine un'estate sulla nostra tenia. Dopo l'esodo i miei familiari non avevano piú voluto ritornare ed il caro Mario Laudani. alla fine d'Aprile del '93. mi ...iniziò: cosí per diversi anni. però sempre per pochi giorni. Nel Febbraio scorso. presso una agenzia viaggi. programmai le mie sei settimane di ferie fra Brioni e Fola. Brioni. fortunatamente dichiarata parco nazionale. è sempre piú bella,...
|
![]() |
IL PREMIO A BIAMONTI Autore per l'Europa 07/11/1998
Il 12 settembre è stato proclamato ad Alassio il vincitore del premio letterario nazionale «Un autore per l'Europa», indetto dall'Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica di Alassio nella persona del suo conduttore Roberto Baldassarre. Il concorso, giunto ormai alla quarta edizione, è stato attribuito nell'ordine a Gabriele Romagnoli, Rosetta Loà, GuccinilMacchiavelli. La manifestazione ha un'impronta particolarmente significativa e di attualità nella prospettiva della caduta dei confini europei all'inizio del nuovo millennio....
|