Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 95381 - 95390 di 99454

Piccola posta 07/11/1998
Saluti cari e un grazie di cuore all'insostituibile Direttore del nostro amato giornale, per tutto ciò che ha fatto per noi esuli in questi lunghissimi anni, lottando contro tante. troppe difficoltà. Ti abbraccio Pasquale ed ancora grazie. Diodata Monass Colella
Foto: L'Arco dei Sergi ritratto da Gigi Vidris 07/11/1998
CARTOGRAFIA ELOQUENTE Bale? Che significa? - Claudio Fontanive – foto 07/11/1998
Didascalia: Parte della carta dei Domini Veneti di G.B. Homann in una tarda edizione del 1752 Mi sono spesso chiesto perché i nomi di città, paesi e villaggi dell'Istria hanno subito radicali mutamenti dopo il 1947. La risposta che pareva piú ovvia era quella della italo-fobia dei nuovi occupanti che erano subentrati all'Italia. Tutto quello che sapeva. anche lontanamente. di italiano doveva essere eliminato e cambiato. sostituendolo con nomenclatura slava o, quantomeno, slavizzante. Questo ragionamento era. però, solo parzialmente...
MOTIKA COME CAINO Tra male e bene - Edda Garimberti 07/11/1998
Gente mia, sembra proprio che el ciclone Jeanne le ultime scovasse le ga volú scarigar soro de noi! EI del sembrava quel del diluvio universal e bisognava tignir la luce impissada in pieno giorno; i toni i sonava batería, i lampi i te faseva le luci psichedeliche, le strade xe diventade fiumi (anca per colpa dei tombini intasai) e l'aria fiera un brodo caldo. Tuta l'Italia xe sta in alarme per via dei dani. Contro 'ste siagure no ghe xe siensa che tien ma solo... i poveri pompieri! E parlando de siensa me vien de novo de parlar cola Silvia,...
Amicizie dell'infanzia - Ida Masseni Zagolin - foto 07/11/1998
Leggo sempre gli interessanti e divertenti articoli della Silvia di Londra e prendendo lo spunto da uno di questi dove invitava tutti i lettori a partecipare raccontando episodi del passato mi sono sentita invogliata a raccontare del mio meraviglioso paese: Orsera; eccolo. Le amicizie dell'infanzia non sono venute mai meno nonostante le traversie dell'esodo e gli impegni che ognuna di noi si è assunta nel nuovo luogo di residenza. Eravamo sette amiche: Norma Zanetti = Grego e Arge Masseni abitano a Torino mentre noi altre, tutte a Trieste....
La ridada Gibi 07/11/1998
Un mulo vol vender l'auto e su pare, imbmion, el ghe dici de sbassar el contachilometri, de 70 mila a 8 mila. Dopo un per de giorni el ghe domanda: adora? Ti ga venda la machina? Gnanca per sogno, rispondi el fio, go cambiado. idea, la ga solo otomila chilometri. Gibi
Monade 07/11/1998
In molti ci esprimono la loro meraviglia per il lungo cammino dell'Arena. In contrapposto ci sono organizzazioni ed ambienti che ci ignorano del tutto. Riceviamo fogli dove si scrive di tutto, ma per i quali l'Arena è inesistente. E non si tratta soltanto di pubblicazioni di campanile, ma anche di organi che vorrebbero essere rappresentativi dell'intera realtà giuliano-dalmata.
UNA TESTIMONIANZA Il biennio 1935-37 07/11/1998
Monsignor Arrigo Pintonello. arcivescovo militare onorario, ora a Pomezia e già tenente cappellano a Pola. mi comunica: »E' ormai prossima la pubblicazione del lavoro sulla campagna di Russia dal titolo: Prima, durante e dopo la campagna di Russia vista e vissuta con i cappellani militari» ed allega copia del capitolo che riguarda la sua permanenza a Pola. Ecco ciò ch'egli ha scritto e che considero una primizia sul biennio 1935-37 trascorso a Pola quale cappellano militare presso la scuola CREM, il sommergibile «Rubino», il Santuario...
Libro di A.M. Muiesan - foto 07/11/1998
L'Anvgd di Gorizia, aa alla presentazione del libro ‹ Via Vico Predonzani 666” della scrittrice piranese Annamaria Muiesan Gaspàri. L'opera sarà illustrata dallo storico Mario Dassovich. L'incontro si svolgerà martedì 17 novembre 1998. alle 17.30 nella sala della Libreria Antonini a Gorizia in Corso Italia.
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 07/11/1998
Polemiche nel vuoto Gli accanimenti polemici noi inculcano mai. Fanno parte del. la natura umana, spesso insofferente verso qualsiasi apparizione pubblica. Quello chi sconcerta è però la contestazione senza alcuno appigli concreto. Si inveisce sotto la spinta di congenita antipatia e quindi con una pretestuosità maniacale. Cosicché non si sa proprio come replicare trovandosi in presenza d'un vuoto assoluto. Pascal dai Simons

Precedenti < Risultati 95381 - 95390 di 99454