Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 95391 - 95400 di 99454

Ancora una panoramica su Brioni con i due alberghi Neptun e Istria - foto 07/11/1998
S.O.S. RUBRICA TELEFONICA Storia... sottomarina - Aurora Kero Rover 07/11/1998
A la fin de agosto, nei mari e nei oceani ghe iera una grande agitazion; turi i abitanti spetava el arivo del tono che mesi prima gaveva promesso de difenderli dal pessecan al comando da tanti ani. ch'el se ingrassava e arichiva su le loro fadighe. Co i se incontrava. i pessi rideva con la boca slargada e i oci in fora; i sbatociava drio man le cove a destra e a sinistra in segno de contentezza. I crostacei se saludava con le zate alzade; le aragoste sventolava per aria le cove; i moluschi in valve se averziva; altri, come le sepe e i...
Perché l'Arena viva 07/11/1998
Pietro Riosa lire 15.000. Egidio Tomasi lire 46.000. Eugenio Tognon lire 22.000. Salvatore Luculano lire 20.000, Leopoldo Bari lire 6.000, Maria Bresciani lire 30.000. Maria Bolconi lire 20.000. Anna Fabretto Piazzola lire 6.000. Agostino Dettoni lire 46.000. Giovanni Valle lire 6.000. Franca Dinelli lire 30.000, Marino Coglievina lire 10.000. Laura Giacomelli «alla sola voce che ancora abbiamo» Lire 46.000, Maria Raberio lire 6.000, Mario Valerio lire 6.000, Anita Bissaro Tanda lire 36.000, Vittoria Gortan lire 6.000. Laura Rumor...
Auguri a Antigone – foto 07/11/1998
Antigone Mattioli ha Festeggiato, in piena efficienza, nel ristorante «Ai tre soldi goriziani» il suo 93.simo compleanno: Nino, Fulvia e Gianfranco augurano alla loro carissima mamma un felice proseguimento e offrono lire 100.000 perché l'Arena continui a vivere. Carissimi auguri anela, da parte nostra.
Il processo agli infoibatori rinviato al 7.1.99, si farà? C'è da dubitare!...- Ruggero Botterini 07/11/1998
E' morta Avijanka Margitic; ora è morto, e pure nel suo letto, Jvan Motika; si attenderà pure la morte dell'unico imputato rimasto per chiudere... onorevolmente per il «Palazzo» la triste faccenda: la Storia è talvolta tremendamente ed impunemente gelosa dei suoi imperscrutabili segreti. Ruggero Botterini
VICENDE STORICHE Fine del Medioevo - Ruggero Botterini 07/11/1998
PARTE QUINTA L'esempio di Parenzo nel l 267 di chiedere aiuto a Venezia per le minacce di intromissioni in Istria del Conte di Gorizia, è seguito da Umago nel 1270. da Cittanova nel 1271. da Montona nel 1278. Anche Capodistria. nel 1279, assediata da una squadra navale veneziana, fu costretta a fare atto di sottomissione. Successivamente fecero atto di dedizione, nel 1283, anche Pirano e Rovigno. La «dedizione», che non si differenzia molto dalla «fedeltà» dei secoli passati, porta però alla progressiva rinuncia delle principali...
ARIA DI GORIZIA Eredità rispettata - . Also 07/11/1998
Frequentando adesso piú spesso le zone periferiche, dobbiamo mettere in rilievo l'assetto civile che la città sa conservare anche in quelle entità suburbane tanto spesso altrove cosí degradate. Invece qui è veramente un piacere percorrere i quartieri sviluppatisi accanto al centro storico ed ai borghi di piú antica tradizione. Ed è questo un merito che onora una comunità rispettosa sempre delle eredità derivanti dalle proprie origini. Also
LA CODA DI GORIZIA Allarmi confinari – Viudut 07/11/1998
L'intensificarsi dell'affluenza dei clandestini dai paesi balcanici sta provocando serie preoccupazioni nelle zone di Gorizia che si trovano accanto al confine. Le fughe si susseguono con invasione di giardini e di cortili per sfuggire ai fermi di polizia. I residenti nella fascia confinaria vivono nella continua paura di trovarsi, anche di giorno, alle prese con questi disgraziati in fuga. Viudut
Resti romani in Val Catena a Brioni nella foto di Enrico Corsi (altre due immagini nelle pagine... 07/11/1998
ISTRUZIONE E SPECIALIZZAZIONE L'uomo giusto - Antonio Fares SECONDA PARTE 07/11/1998
SECONDA PARTE La restituzione di un sistema scolastico con lingua d'insegnamento italiana, dopo un quindicennio di smantellamento forzato di quello già esistente con gli austriaci, e di cui aveva usufruito lo stesso Soglian da ragazzo. non era quindi un'idea completamente velleitaria. Caso mai, vista la situazione bellica, poteva essere opportuno procedere gradatamente. con poche scuole e servendosi di personale locale, esperto di convivenza interetnica, per non dare la sensazione di imposizione ai croati presenti in loco. Invece il governo...

Precedenti < Risultati 95391 - 95400 di 99454