ELARGIZIONI -foto 28/11/1998
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. Ricordando con affetto marito Nino ed il fratello Andrino, Giannina Brussi elargisce lire 50.000 all' Arena.
In memoria della mamma Angelina Pagiotto Pellegrini, Paolo e Anna Pellegrini elargiscono lire 46.000 all'Arena.
Nel settimo struggente anniversario (2.12.91) del-la scomparsa della moglie Giovanna, Giulio Moscheni devolve in sua memoria lire 30.000 all'Arena.
Per onorare la memoria del prof. Renato Lucigrai, deceduto a Gorizia dopo lunga malattia,...
|
![]() |
LETTURE E IMMAGINI Elegie Istriane a Asolo - Bruno Carra 28/11/1998
El pomeriggio culturale organi zzà ad Asolo (Treviso), impernià sula trasposizion teatrale dele sElegie Istriane» del poete gradese Biagio Marin, ga avti un bon risultato con la presenza de circa 100 persone. Tante se consideremo che el paese no xe tanto facilmente ragiungibile con mezzi pubblici. Tra i presenti i soliti dela mularia de via Carpaccio: Botterini. Venier e Tromba ai quali se ga aggiunto la Reginella Cimmino, le mule Molinari e Alessandrini, Luciano Amerini e signora la pittrice Dalma Bresolin, Ie Fidee Vitee e Angelo Fara?)....
|
|
PER RICORDARE CON L'ADES Ricerca delle fondamenta - Veniero Venier 28/11/1998
Vuoi vedere che proprio me lo sono sognato, questo muro? Perché vivaddio, -certamente di un vero muro si trattava! Altissimo, sicché quasi non ne riuscivo a scorgere la sommita, si prolungava sia sulla mia destra che sulla mia sinistra con tale continuità da non potermi dar modo di valutarne l'estensione; i logori mattoni, ad un pia ravvicinato esame, recavano ognuno, graffiti nel la rossastra materia, dei nomi. per lo pia a me sconosciuti, alcuni invece ben noti perché di gente della mia terra, della mia Istria. e della nobile Dalmazia e...
|
|
MOSTRE E INCONTRI A MILANO Per i 50 anni dell'Anvgd 28/11/1998
Si e conclusa novembre
scorso la manifestazione indetta dal Comitato di Milano del l'Anvgd per il 50o di fondazione dell'Associazione. Arte, cinema, cultura e sport: dieci giorni di incontri e dibattiti in vari punti della metropoli lombarda per rinverdire la cultura giuliano-dalmata dal glorioso passato. Onnipresente Anna Borsi de Simone, presidente del Comitato, che ha seguito scrupolosamente in prima persona lo svolgersi dei vari incontri della vasta rassegna culturale. Non sono mancate le presenze dei giovani” che, raccogliendo il...
|
|
I RACCONTI DELLA ANDREATINI Presentazione a Pisa - Rossella Bari - foto 28/11/1998
foto
Didascalie:
Leopoldo Bari, Myriam Andreatini, Plinio Bianchi e Anna Maria Fiorentin aII'incontro di Pisa
Myriam Andreatini durante il suo intervento
A Pisa. nel salone dell'UNUCI che accoglie anche Ia sede dell' ANVGD. il 24 ottobre a stato presentato il libro di Myriam Andreatini «Semplici cose istriane». Una raccolta di brevi racconti autobiografici. Plinio Bianchi. dopo aver messo in evidenza i pericoli maggiori dell'autobiografismo, e precisamente: facile patetismo. l'indulgenza al retorico. all'effimero e spesso allà voluta...
|
![]() |
Da una arcata dell'Arena sguardo sull'interno (foto E. Corsi) - foto 28/11/1998 |
![]() |
LIDIA BASTIANICH NEGLI U.S.A. Per Ia buona cucina - foto 28/11/1998
Su USA Today', del 4 settembre scorso a apparso questo articolo di Jerry Shriven sotto il titolo: Le tradizioni italiane aprono 'nuove frontiere Gli affari crescono come al solito per i Bastianich., una famiglia di Pola che ha fatto fortuna a New york (la traduzione dell'articolo e stata fornita da Roberto Giorgini a Ruggero, Botterini).
Cresciuta nell'Italia nordorientale, Lidia Matticchio Bastianich ha imparato ad essere meticolosa da sua madre attraverso pacchi di riso, una manciata alla volta, nei quali rimuoveva sassolini e chicchi...
|
![]() |
L'enigma delle Lombarde a Fianona - Fausto D'Asta - foto 28/11/1998
foto
I baluardi che se trova a Fianona, tiradi in piè dai abitanti per difendersi da le incursioni barbariche, i vien ciamadi: Lombarde. Pignolo e sofistico come me ritrovo (xe forse causa de l'eta?) go zerca `sto termine in tanti libri anca in materia edilizia per renderme conto come che el salta fora. Inutilmente! Al tempo de le ricerche, iero in corrispondensa con el Defunto dolt. Mario Gerbini, studioso e autore de monografie su Fianona, e se ierimo scriti in materia. No semo rivadi a darse una logice spiegasion. Vara, `desso cosa che...
|
![]() |
DIGNITA' DEI CADUTI Con le foibe in TV - Gino Gorlato 28/11/1998
Non vi è pace per noi della diaspora. Con le ultime atrocità commesse dai serbi (prima in Bosnia, oggi nel Kosovo) ritorna inesorabilmente nella mente, come in un triste filmato il nostro passato di esuli. Una fuga disperata per cercare di salvare la vita. Certamente per coloro che scelsero la via dell'esilio fu una decisione motto sofferta. Abbandonare la nostra amata terra, le nostre case, i cimiteri dove riposavano i nostri morti, i ricordi di gioventù. non e stato per nulle facile. Le pulizia etnica programmata con freddezza dagli slavi...
|
|
Incontri per gli auguri - foto 28/11/1998
Per San Tomaso e per lo scambio degli auguri ricordiamo gli appuntamenti a Torino il 6 dicembre con messa alle 11 nella chiesa di S. Caterina in via Sansovino e il convivio alle 13 a Venaria Reale in via-le Roma (telefonare a uno di questi numeri 0113113635 (Di Lazzaro), 0114470759 (Bronco), 011735864 (Kert), 0117396444 (Uljanic); a Pisa il 13 dicembre con messa alle 11,30 nella chiesa di San Marco alle Cappelle e il Convivio nel vicino ristorante alla Drage (telefonare alto 051)544121 o alto 1)5115705881; a Varese il 13 dicembre al Raggio...
|
![]() |