Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 95531 - 95540 di 99454

Anagramma 28/11/1998
Piero Preden propone: anagrammando le 10 lettere del biglietto» troverete l'esule da Cherso autore del libro Le quattro giornate di Cherso l2-15 giugno autore che tra l'altro è stato sindaco Chioggia per 10 anni (1971-1983). ITALO GUZIM Voltare pagina per leggere Ia soluzione
PICCOLE VERITA' Saggezza a bocconi - Silvia Lutterodt Sizzi 28/11/1998
Quel die xe facile de di menticar: be proprie figurasse. Quel che no se dimentica mai: be figurasse altrui. Strasserie e cianfrusaglie del passato che in casa se considera intrighi de butar via al pia presto, diventa tesori nel negossio del antiquario. Per viver ben ocori saver rider. Anche de se stessi. Xe la dieta, no el movimento, che lo fa smagrir. Chi gaveva scrito .Povera e nuda vai Filosofia?. Ma ghe iera un' altra figura che alegoricamente vegniva rapresentada nuda, la Verità, se no me sbalio. Mi inverse la pitureria... invisibile, o...
PROVE DI CORAGGIO Danze macabre - Edda Garimberti 28/11/1998
Gente mia, alegriaaa! Ve gavevo dito che ve gaveria conta le mie impticassioni riguardo el toco de musica de Musorgskij intitola: Una notte sul monte Calvo. Lo lasso `desso e, se vole tocar fero... paroni! Intanto el xe sta ciama cussi in un secondo tempo perché el titolo original iera: La none di S. Giovanni; el musicista se iera ispira a un raconto russo intitola: La strega. Penso che tuti ve ricorde come toga ilustra Walt Disneà nel film .Fantasia., con tuti quei scheletri che se sveia. Mi credo che tuba `sta messa in scena la ghe sia...
Rino Dapretto per il prossimo Natale ci invia una cartolina di Dignano .presa personalmente dalla... 28/11/1998
ARIA DI GORIZIA Incontri personalizzati - Also 28/11/1998
Negli anni Settanta si erano ;attivate varie iniziative artistico culturali tra cui infine anche gli incontri con l'autore promossi dal Comune con l'ausilio dell'allora direttore del quotidiano di Trieste e di altri validi collaboratori. Si legge adesso di una pubblicazione che ci sarebbe stato un unico fautore e realizzatore di quella serie di manifestazioni. rievocate come se fossero cadute dal cielo. C'e da aspettarsi adesso che anche gli incontri con la musica facciano la stessa fine. Also
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 28/11/1998
Distacchi altezzosi Abbiamo ricordato ultimamente i cinquant'anni di questa testata ed il numero tremila della sua edizione con larga partecipazione di affezionati lettori. In quelle occasioni di incontro si sono dovuti però, anche registrare i vuoti ed i silenzi di molti organismi degli esuli, che per altro verso si vantano di godere di eccelsi prestigi. Pascal dai Simons
ROMPICAPO CON FRASE RISULTANTE DI GUGLIELMO BELLI - foto 28/11/1998
Scrivere un vocabolo dopo l'altro, seguendo la numerazione e secondo le definizioni. A gioco risolto, alle colonne 4, 7 e 10 apparira un detto. La soluzione al prossimo numero. Definizioni: I Una squadra di calcio madrilena -2 Scompiglio, disordine, roving 3 La Diba del fu Scia di Persia 4 Quartiere malfamato dell'antica Roma 5 Dintorni, vicinanze é Registro con le posizioni degli astri e corpi celesti 7 Scalogna, sfortuna 8 Valid) le Alpi con esercito ed elefanti 9 Gruppo del le Alpi Retiche, cui appartiene il Cevedale 10 può essere un...
TANTI NOMI NOTI Album di ricordi - foto 28/11/1998
Chiamato in causa, scrivo. In riferimento alla foto comparsa sull' Arena del 31 ottobre a pagina 2. da sinistra a destra leggasi questi nomi: Wanda Usilla Franceschini. Fannj Usilla Rusich, Elia Nappi Erti. Uccio Pastrovicchio, Mario Franceschini, mi, Edes Luhiana Biasiol, Livio Dorigo, Ermanno Erti, Calabrò, ?, ?, la signora Salamon. Guido Salamon e Claudio Germanis. Ma non mi posso fermare qui. Claudio Germanis è troppo presto scomparso. Quando la via Adua si chiamava ancora Via Inghilterra ivi abitava e veniva all'asilo con me Ii, nelle...
Granelli - Gibi 28/11/1998
I segreti piacciono molto a chi non sa mantenerli. Le radici della virtù sono amare, ma dolci i frutti. La pigrizia è il rifugio delle anime deboli. Tutte le membra obbediscono alla testa. Senza la bontà non esiste società cirile. Gibi
UN GRANDE EDUCATORE - foto Al tempo di Don Arrigo 28/11/1998
Sull' Arena del 7 novembre il prof. Pompeo Vitturi ricorda Monsignor Arrigo Pintonello. con particolare riferimento alla sua permanenza a Pola. Don Arrigo, come noi lo chiamavamo. fa cenno alla Societa Sportiva da lui promossa, il cui campo di calcio era il terreno confinante con il Bersaglio militare, area custodita con severa intransigenza dalla madre dei fratelli Cossa, gendarme in gonnella. Tra le varie squadre di football. c'era l'Imperiale (maglie verdi) della quale facevo parte con giovanile entusiasmo. Del gruppo sportivo quasi al...

Precedenti < Risultati 95531 - 95540 di 99454