Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1041 - 1050 di 99454

Inconcepibile a Milano Il Campo di via Veglia fatto sgomberare dalla «Celere» Tumulti e fermi -... 15/09/1948
Milano, settembre Da un, po' di tempo le relazioni fra i profughi giuliani e dalmati residenti a Milano e l'Ufficio provinciale assistenza post bellica erano in regime di armistizio. Lo Ufficio Provinciale aveva cessato ogni. attività assistenziale negando sussidi, accoglimenti nei campi, assegnazioni di viveri e di indumenti; i profughi, avevano finito per ignorare l'esistenza dell'Ufficio Provinciale che aveva ormai l'unico compito di risponder di no ad ogni loro richiesta. Da.quattro mesi è entrato in vígore il D. L. 19.4.1948 n. 556 e...
BILINGUITA 15/09/1948
Atti e formulari del Comune di Pola sono ora scritti unicamente in croato. L'imbarazzo di quei quattro italiani che erano rimasti con i titini è profondo e maggiore la loro apprensione di essere licenziati per non conoscere l'idioma di Marko Kraljevic. A Gorizia invece sloveni e titini se ne stanno spavaldi al Comune e altrove e, alla faccia della democrazia, mirano a insediarsi nel consiglio comunale.
IL PREFETTO MICALI alla regione siciliana 22/09/1948
Ha preso possesso dei suo ufficio di: Segretario Generale della Presidenza della Regione Siciliana ilPrefetto DV, Mario Micali II Prefetto Micali che ha operato altri importanti incarichi, è stato Direttore Genettale dei personale del »Mistero dell'Interno Capo dell'Ufficio per la Venezia Giulia presso la Presidenza del Consiglio
Elargizioni varie 22/09/1948
La signora Lechner Maria ved. Cocchietto elargisce L. 200 pro Arena e L 300 pro Orfanelle Istituto Principessa Maria per onorare la memoria del marito Natale e della figlia Lia. Inoltre lire 200 al medesimo Istituto in memoria di tutti i suoi cari morti. Nella ricorrenza del primo anniversario della morte del loro adorato Giovanni Ballarin, la moglie Giuseppina e la figlia Jolanda elargiscono L. 1000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'estinta Margherita Draghicchio, i figli elargiscono L. 1000 pro Arena e L. 1000 pro Orfanelli di S....
IMMAGINI SERENE DI FINESTAGIONE - Foto 22/09/1948
Ormai le colonie stanno per chiudersi; ai monti ed al mare anche giovani esuli hanno potuto rinvigorire il proprio corpo, ritemprare la proprta, mente. Se ne ritorneranno ora, alle proprie case, conservando negli occhi il ricordò dì visioni meravigliose; infiniti spazi azzurri, riposanti distese di mare, alte vette in lotta con le nubi. Ed oltre a ciò, la vita all'aria libera,il chiasso con i compagni, il piacere della vita collettiva, stimolante il sentimento della reciproca solidarietà e quello dell'amicizia. Si avvicina il grigio è freddo...
F 14 - Foto - GUERRINO FABRIS 22/09/1948
3 Sulla. grigia e lucida coperta del sottomarino vengono il dott, Guerrieri, per il quale non sapremo trovare mai lode adeguata alla sua generosità, il Comandante del « Greco »; del sottomarino « F. 12 » ed il Ten. di vasc. Corniano, il Sott. Ten, di vasc. Consigliò, il Comandante Padolecchia, del sommergibile «F. 15 », e marinai pronti alla pietosa impresa dalla estrazione. Il Comandante del Corpo d'Armata di Trieste S. E. Ferrario, arriva improvvisamente a bordo di un motoscafo. Egli si porta subito sulla coperta del sottomarino e depone,...
DAL MONOPOLIO ARTIFICIALE ALLA DITTATURA SOCIALE PROBLEMI DIBATTUTI NELLA OPINIONE DI GIUSEPPE VELLA 22/09/1948
Continuiamo nella pubblicazione degli scritti del prof. Vella, a fine di offrire ai nostri lettori, un quadro completo degli argomenti attualmente più dibattuti della politica economica nazionale. Si tratta di problemi, volgarizzati e semplificati per una, più facile comprensione da parte del lettore, ma dalla cui, pratica :soluzione dipende l'assestamento economico e sociale della 'nazione. E' di moda dire un gran male dei monopoli! Anche di recente il Presidente della Repubblica, prof. Einaudi, s'è scagliato contro i monopoli,...
Procedimento poco corretto che richiede un pronto intervento Lettera aperta da Taranto sul... 22/09/1948
In Assemblea straordinaria il Presidente del Comitato Profughi Giuliani e Dalmati di questa Sede comunicava che presso il Comitato stesso sono aperte le iscrizioni all'Associazione Nazionale Profughi Giuliani e Dalmati con sede a Roma. All'iniziativa veniva data la massima importanza ed urgenza ed in conseguenza fissato un termine per la data di iscrizione. Alcuni di noi non ritenendo esaurienti le brevi dichiarazioni fatte dal predetto Presidente, chiesero prima di dare la propria adesione di prendere visione dello Statuto...
Guerra fredda - vignetta 22/09/1948
Didascalia: TIENTI PRONTO, CHE DIVENTA SEMPRE PIU' CALDA !
NON ERA POVERA DI SCOPPI E NEMMENO DI DOLORI - Foto 22/09/1948
Occupata la città dai tedeschi, nel settembre 1943, si iniziava per Pola quella che possiamo chiamare la "sinfonia degli scoppi",. Il primo: Forte Bradamante; e la città avena già le sue vittime; bambini, uomini e donne che nel marasma di quelle giornate, in cui tutto il mondo organizzato sembrava doversi dissolvere, creavano tra, i resti, di una vita un tempo ordinata, l'utile e il buono. A Forte Bradaman!te frugarono tra la polvere da sparo; mani incaute, mani inesperte. Lo scoppio fu orribile; lacerante. Da allora quanti. scoppi, quante...

Precedenti < Risultati 1041 - 1050 di 99454