UNA SERATA RICREATIVA PER GLI ALLIEVI DEI "SAURO,, 03/02/1954
Nell'intento di unire lo utile al dilettevole e di trascorrere alcune ore spen sierata è stata organizzata giorni or sono per gli al-. lievi del Sauro una serata ricreativa.
Protagonisti gli allievi medesimi e... i premi messi a disposizione. La dea fortuna non è stata disturbata. Chi voleva guadagnare qualcosa doveva affidarsi al proprio sapere e rispondere a certe domando. In poche parole un incontro di botta e risposta. Domande facili e difficili su questioni, sportive, stori che, scientifiche, letterarie, ecc. e indovinelli tirati...
|
|
IL PONTE DEI NARCISI 03/02/1954
Per coloro che non lo sapessero, il Ponte è una rivista che si pubblica Firenze. La necessità di questa precisazione deriva dal fatto che detta riviste è poco diffusa in Italia mentre assai più conosciu ta e apprezzata essa è in Jugoslavia. Sarà che la stessa testata di cui si or na, concorre a procurarle tanta fortuna nella Federativa Mina, ispirata probabilmente da quel ponte ideale che fin dal 1944 ve niva vagheggiato da Togliatti e che doveva appunto collegare l'Italia alla Jugoslavia, A costituì re allora tal ponte, erano destinate le...
|
|
L' Opera per i bimbi della Zona B 03/02/1954
Come è stato già pubblicato, in occasione di una visita a Trieste il Presidente dell'Opera Comm. Guglielmo Reiss Romoli resosi conto dell'urgente necessità di venire in aiuto di alcune famiglie particolarmente bisognose dei profughi recentemente usci ti dalla zona B, ha disposto il ricoveroa carico dell'Opera di un gruppo di minori. Dalle domande per venute sono stati tratti i seguenti nominativi per i quali è stata già disposta l'ammissione dall'Opera: Convitto F. Filzi —Gorizia: Bollis Narciso, Busdon Nello, Degnassi Claudio, Franco...
|
|
La truffa dei sindacati iugoslavi agli ordini del governo e del partito Sotto l'etichetta... 03/02/1954
Durante gli ultimi due anni i sindacati jugoslavi dominati dai comunisti hanno tentato di entrare in rapporti amichevoli con socialisti dell'Europa Occidentale e dell'Asia e con i rappresentanti di federazioni nazionali di mestiere. Lo scopo era, evidentemente, quello di convincerli che i sindacati jugoslavi, quantunque comunisti, sono democratici e liberi. Speravano In tal modo; di ottenere il riconoscimento internazionale e di essere ammessi elle Confederazione Internazionale dei Liberi Sindacati. Tempo fa i sindacati jugoslavi cambiarono...
|
|
PICCOLA CRONACA DA OLTRE CONFINE 03/02/1954
ci pensa Andrea!
Essendosi trovato pure la Voce del Popolo« di Fiume nel coro che aveva salutato in Milovan Djilas il portatore dei nuovi principi di libertà contro la titannide esercitata dal partito comunista, e avvenuta la condanna del povero Djido come vien comune mente chiama., il giornale s'è trovato nei guai. Come fare per riguadagnare la fiducia agli occhi dell'oligarchia uscita vittoriosa? si è chiesto allora il povero direttore Luciano Michelazzi. Detto fatto, gli è venuto in soccorso Andrea Benussi, vicepresidente della Unione...
|
|
Per emigrare in Australia LE FORMALITA DA SVOLGERE 10/02/1954
Trieste,
2.100 lavoratori giuliani e friulani partiranno entro 30 giugno per l'Asutralia. ll governo australiano ha
informato la direzione di Trieste del Comitato inter-governativo per l'emigrazione europea di aver autorizzato il rilascio dei visti. Gli emigranti partiranno con piroscafi italiani dal porto di Trieste. Lo primo partenza dovrebbe avvenire già il 13 marzo prossimo.
Dopo la registrazione presso l'Ufficio in Piazza Unità (Presidenza di Zona) dove avete presentato la richiesta per il passaporto italiano, siete invitato a recarvi...
|
|
Offerta di lavoro 10/02/1954
Cercasi colono profugo giuliano dalmato, ex sottufficiale esercito, per mansioni di guardia giurata, per tenuta di 180 ettari sita in Perugia.
|
|
Bandi di concorso 10/02/1954
MONTEVARCHI (Arezzo): Concorso per Vice Segretario del Comune (.1. parato al grado IX, gruppo P della gerarchia statale). Concorso per titoli scadente il 28 febbraio 1954, ore 18. Età minima anni 18, mas-cima 35, salvo eccezioni di legge.
ASTI: Concorso per Applicato presso la Segreteria dell'Ente Comunale di Assistenza. Concorso per titoli scadente il 31 marzo 1954, ore 12. Età minima anni 21, massima 35, al 31 dicembre 1953, salvo eccezioni di legge.
BARI: Concorso per n. 5 posti di Vice Segretario aggiunto del Comune (grado VIII della...
|
|
Lacrime d'esilio - foto 10/02/1954
Martino Goia - foto
E' scomparso il 29 gennaio a Nogaredo il profugo da Pola Martino Goia. Conosciutissimo e ben volato da tutti, lavorò per lunghi anni al Genio Marina di Pola, dove fu sempre stimato dai superiori Per le sue doti di attaccamento al dovere.
Ha vissuto gli ultimi anni della sua vita con nel cuore sempre viva la nostalgia ed il ricordo di Pola. Festeggiò l'anno scorso a Trieste il cinquantesimaI anniversario di matrimotifo, danno luogo ad una commovente festa familiare. Marito e padre esemplare, lascia largo compianto nella...
|
![]() |
La parola a Nando Sepa El comercio dei portafogli 10/02/1954
Finalmente serro sul bon, come che dixeva el mato che fiera sbrissà nel baso del ludame, 'ràmpigandose in salvo su Ieri ferma. Semo sul bein, parche el comercio dei porta, fogli xe terminacio e gavemo el governo. 'Remengo, mondo sporco, sé meritava toto 'sto carnevàl de crisi, de polemiche, de tacade fra partiti, par becarse un par de portafogli. Bastava, vaca porca, che' i fossi ancìài drìo el mercato, andò che'i zarlatani ambulanti vendi a stralcio tute le strazerie vede e là de sicuro i se cucava par poco o par gnente tacuini e portafogli...
|