Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11151 - 11160 di 99454

La legge sui danni di guerra I PUNTI CHE RIGUARDANO PROFUGHI DELLA VENEZIA GIULIA 10/02/1954
Alla riunione promossa la scorsa settimana a Trieste dalC.L.N. dell'Istria, nella sede del P.L.I., per <tiustrare la nuova lq:p sui danni di guerra, l'avv. Piero Poni, capo dell'ufficio tesale del C.L.N. ha tratteggiato gli obiettivi principati della disposizione di legge per dare ai profughi un preciso orientamento sulla portata del provvedimento. Dopo aver brevemente esposto i singoli articoli della legge, lo oratore ha avvertito che il problema dei danni di guerra non va confuso con quello dei beni abbandonati nei territori ceduti, che è...
La Befana a Bologna Il Cardinale Giacomo Lercaro conversa con due graziosi bambini istriani. Da... 10/02/1954
10 febbraio: sette anni dall'esodo - Vanna Agriman - foto 10/02/1954
foto Politica economica titina Addio terra mia Addio Parte di me stessa Ti lascio i miei anni migli,ri E vado smarrita Sopportata da strade sconosciute] Che non riconosceranno Il mio passo stanco ! Vanna Agrimano
RITO A BRINDISI per Mons. Munzani E' stata degnamante onorata la memoria dell'ultimo Arcivescovo... 10/02/1954
- Giuseppe Doldo Brindisi Ero tutto assorto in una 'pratica interessante alcuni nostri profughi che avevano fatto domanda di andare in Australia quando la sera del 28 gennaio 1945 Pallido. in viso, ansante e tutto sconvolto si presentò a me il tanto amato " fratello dei profughi", don Augusto Pizrigal.. E' successa una grande disgrazia, disse, siamo colpiti da una grave sciagura; il nostro Vescovo, dopo avere parlato alla folla di fedeli. che gremiva la Cattedrale di Oria,, è deceduto davanti all'Altare maggiore fulminato da paralisi...
Penosa ritrattazione 10/02/1954
Il direttore del Corriere di Trieste , dott. Carlo Belihar, ha dovuto una volta tanto ammettere pubblicamente di avere praticato l'uso della diffamazione in funzione della sua scandalosa attività antitaliana. Tradotto in tribunale per avere pubblicato una serie di articoli contro il dott. Lino Sartori, direttore delle Finanze e dell'Economia del Governo Militare Alleato di Trieste, accusato di avere favorito gli interessi marittimi di Venezia a danno di quelli triestini, il dottor Belihar, ad evitare di finire in galera, ha fatto ampia...
Organizzato dal Comitato Provinciale di Venezia dell'A.N.V.G.D., avrà luogo sabato 20 febbraio... 10/02/1954
.Una ricca lotteria, cotillons, reginetta della festa ed altre sorprese, il tutto condito dalle melodie di una scelta orchestra, allieteranno la serata dalle 21 all'alba. Sani gradito l'abito scuro. Con l'augurio di buon divertimento il Comitato organizzatore — Venezia, Palazzo della Provincia — apre lo prenotazioni.
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI L' Opera vuole realizzare il censimento dei profughi L'importante... 10/02/1954
Roma, ,febbraio Per iniziativa dell'Opera per l'Assitenza ai Profughi Giuliani e dalmati e con l'appoggio del Ministero, dell'Interno, è stato disposto per il corrente anno .954 un censimento degli esuli adriatici. Vero è che parlare di censimento ad otto anni di distanza dall'esodo potrebbe sembrare, quasi anacronistico. Qualcuno, in altri termini, potrebbe chiedersi perché solo oggi ci si preoccupa di sapere quanti e quali sono i profughi giuliani e dalmati in j territorio nazionale, quasi che finora le realizzazioni compiute in loro...
Perché l' Arena„ viva 10/02/1954
Armando Ruocco, Napoli 600 Achille Farinella, Ferrara 200 Fraccesco Bertossa, Rema 200 I Augusto Sovorgnan, Torino 310 Armando Tomasi, Pescara. 310 avv. Aldo Ferrari, Milano 1.000 Domenica Biondi, S. Miniato 200 Armando Apostoli, Pesaro 200 Mario Favretto, Nizza M.to 310 Gildo Corrente, Bergamo 500 T. Col Ciacciarelli Grazio, Palmanova 350 Luigia Ive, Trieste 200 Gilda Garimberti, Trieste 200 Nella Uliari, Venezia 500 Aminto Marzari, Venezia 100
PICCOLA CRONACA DA OLTRE CONFINE 10/02/1954
Protesta inutile E' quella che fa il Primorski Dnevnik verso il Governo militare alleato di Trieste, per avere levato gli ostacoli che intralciavano l'accesso dei cittadini italiani nella zona A eon la semplice esibizione della carta d'identità o di altro valido documento 'i riconoscimento personale. Secondo il sullodato organo titino, questa concessione particolare sarebbe in violazione della lettera e dello spirito del trattato di pace e chiede pertanto che l'entrata nella zona dei cittadini italiani avvenga solo con apposita...
Posizione militare dei giovani esuli 10/02/1954
Su richiesta, riproduciamo la Circolare N. 160201, R. 10:12 del 3 febbraio 1953 del Ministero Difesa Esercito, riguardante :1 servizio di leva dei giovani giuliani e dalmati: Il Ministero della Difesa-Esercito, in considerazione della particolare situazione dei profughi geli.. appartenenti alle classi 1929 e più anziane, dispone quanto segue: i giovani nati nell'anno 925 e precedenti, anche se arruolati con classi successive a quella di appartenenza, siano dispensati dal I[compimento della ferma di leva e collocati in congedo illimitato...

Precedenti < Risultati 11151 - 11160 di 99454