Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1111 - 1120 di 99454

ARRIVANO 06/10/1948
Ci limitiamo a pubblicare semplicemente i nomi degli ultimi arrivati a Trieste, dopo aver optato per l'Italia; i nomi in parola sono più eloquenti di qualsiasi commento: il calciatore Brazzano, il Venditore ambulante Grandesso (quello delle lettere contro gli italiani sul « Nostro Giornale »), l'impiegato alle poste Alessandro Prezzi, il vigile del fuoco Prinz (quello degli assalti a suon di pugno di ferro davanti alle sedi delle organizzazioni slave) il vigile del fuoco Zampa. E, atteso l'arrivo nei prossimi giorni di Smareglia, già...
MISTICA - Foto 06/10/1948
Alle celebrazioni in Onore della Madonna di Fatima, giunta in processione a Grado, :hanno partecipato tutti gli esuli, intervenendo alle funzioni e illuminando le finestre. Ecco la grotta ideata e allestita dall'esule di Parenzo, Rota Edi. Le due bambine inginocchiate accanto alla mistica, raffigurazione. rappresentano l'Istria, che viene affidata, assieme ai suoi figli, alla protezione della Madonna,
Sembrava ogni sera che ikl sole prendesse il bagno Poi le barche dei peswcatori formavano sul... 06/10/1948
Del nostro corpo il cervello è senza dubbio l'organo più misterioso. L'uomo vive la sua vita, agisce, sente e, a sua insaputa, il cervello assorbe ogni azione, ogni sensazione, ogni attimo di vita. Li nasconde in esso e custodisce gelosamente nel tempo, poi ad un tratto li scopre; una visione chiara, nitida, improvvisa di momenti trascorsi in un passato ormai molto remoto si presenta in noi, ci fa chiudere gli occhi mentre la vita sembra si arresti e il tempo va a ritroso. Ci ritroviamo quelli di una volta, in un luogo che forse non esiste...
ELARGIZIONI VARIE 06/10/1948
Da Cattanor Mario L. 300 pro. Arena per onorare la memoria della mamma dell'amico Rodolfo rag. Gianoni . Per onorare la memoria della signora Francesca John ved. Gianoni dalla famiglia del dott. Poduie L. 500 pro Arena. Per il trigesimo della morte della loro adorata mamma Lorenza Basilísco le figlie elargiscono L. 1000 pro Orfanelli di S. Antonio e lire 1000 pro Arena. Per il trigesimo della morte della loro cara bisnonna Lorenza Basilisco, Aldo e Fiorella Vallini elargiscono L.. 200 pro Orfanelli di S. Antonio. Per il trigesimo della morte...
SAPIENTE CHE NON PRECISA 06/10/1948
Prego vivamente dì voler pubblicare quanto prima-su, " L'Arena di Pola ', quanto segue: « E' con nostra somma sorpresa che scorrendo le pagine de l'Arena come è nostro uso abbiamo visto in seconda pagina del nr. edito il 22 c. m. un vistoso articolo su quattro colonne, in verità non meritavamo tanto onore; circa. l'atteggiamento poco corretto assunto da questo Comitato per quanto riguarda, il tesseramento e l'adesione alla Associazione Nazionale Venezia Giulia e Zara. E' appena í1 caso di rilevare che il vistoso appunto ci è stato mosso da...
Necrologi 06/10/1948
Consumato da un morbo crudele contratto tra i patimenti e gli stenti, nella prigionia in Germania, quando ancora la giovinezza gli sorrideva è morto FIORETTI ANNITO super-invalido di guerra d'anni 25 Ne danno la triste comunicazione a quanti ebbero moda di apprezzare le Sue eccelse virtù il padre, la madre, i fratelli Virgilio, Marino, Elio; gli zii Salvatore, Tranquillo ed Antonio, le zie Domenica, Alda e Maria, la fidanzata Melioli Iole e parenti tutti. Reggio Emilia, 21.9.1948. Ricorrendo il 7 ottobre il primo anniversario della...
Patronato 06/10/1948
Vittorio Veneto, Un profugo: Le risponderemo dopo aver preso le necessarie informazioni presso icompetenti uffici. Ostovich Domenica, Rovereto: Abbiamo richiesto all'Ufficio Provincia:e del Tesoro perchè riduca l'importo delle trattenute sulla pensione. Ci interesseremo anche per l'altra pensione. Petrencich Rosa., Rapallo : Abbiamo isteressato l'Acomin per la. spedizione dei suoi mobili. Quando 1i riceverà voglia darci comunicazione.
LUTTO 06/10/1948
Con larga rappresentanza di esuli e di amici goriziani si sono svolti mercoledì i funerali della compianta signora Francèsca. John ved. Gianoni, madre del nostro amico rag. Rodolfo Gianoni, funzionario della Postbellica di Gorizia. La defunta, che ad onta dei suoi 79 anni aveva fino poco fa dedicato come di consueto le sue ancor robuste energie ed i suoi affetti, alla. famiglia, è stata accompagnata al camposanto di Gorizia, fra il rimpianto generale e con un copioso omaggio di ghirlande e di fiori reso alla sua memoria dagli esuli 'del...
NON RISPETTA LA JUGOSLAVIA GLI ACCORDI SUGLI OPTANTI .Protesta del M.I.R. 06/10/1948
La Prefettura di Gorizia di comunica: Il Ministero degli Affari Esteri comunica che fra la Repubblica italiana e la Repubblica federativa dí Jugoslavia è stato raggiunto un accordo concernente il trasferimento dei beni mobili e dei fondi degli optanti. Si comunica quanto sopra per conoscenza, facendo presente che per maggiori chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi a questa prefettura (St. n.16).. Mentre' il nostro Ministero degli Esteri, informa. dell'avvénuto accordo i 'nastri, connazionali optanti dell'Istria, particolarmente...
Assistenza 06/10/1948
Siamo venuti ai conoscenza di alcuni progetti di 1iquidazione " disposti dalle' Assicurazioni Generali per danni subiti dalle masserizie durante l'Esodo,. Si tratta di vere " liquidazioni" dei nostri nostri beni mobili. Basti dire che su un danno denunciato di L. 935.610 e con un valore assicurato per L. 500.000 viene disposto un risarcimento dì L. 28.692. Le Assicurazioni si valgono di un balordo contratto d'assicurazione fatto al suo tempo senza che il Comitato Esodo lo avesse preventivamente esaminalo. In attesa di chiarire la situazione...

Precedenti < Risultati 1111 - 1120 di 99454