Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11311 - 11320 di 99454

SPECIALI corsi per contabili ed ispettori dei poteri popolari si stanno svolgendo attualmente a... 10/03/1954
La loro istituzione si è resa necessaria per dare qualche cognizione in materia agli attuali dirigenti che. pur essendo in carica ormai da lungo tempo. si sono dimostrati assolutamente incapaci di svolgere le proprie mansioni. Non potendo procedere alla loro sostituzione per mancanza di elementi il dormi, il Comitato popolare , ha deciso l'istituzione dei due corsi, nella speranza che le cose possa., poi mettersi un po' meglio. La maggior parte di coloro che frequentano i corsi ha funzioni ispettive o dire, live presso imprese ed ere ti...
Suicidi a catena 10/03/1954
Le previsioni da noi fatte sugli sviluppi nel caso Djilas in Jugoslavia, trovano conferma nel recente siucidio del deputato croato Gusti Sprljan. Militante comunista tin dal 1929, egli aveva condiviso le ictee di Dpiae e ira l'altro aveva scruto un articolo sul Vje siuk M Lagabria, contro la burocrazia del Partito, da lui delirata roba da museo. invitato a ritrateare . sue acetise con minacce e ricatti, piuttosto di farlo ha pimento sincloarsi, anche pereile egli sarebbe stato comunque distrutto politicamente e civilmente e quindi il suo...
ROSSO e NERO I FRUTTI DELLA PIRATERIA 10/03/1954
I motopescherecci che erano stati catturati due settimane fa dai pirati LUMI, al largo di Punta Promontore, sono stati gtovecti scorso liberati dal porto di Polc ed hanno potuto rag, giungere Chioggia. Si trat ta dei pescherecci Maria Giuseppina , San Bartolomeo e Sistiana , i quali naturalmente sono stati depredati dalle reti e i rispettivi propreitari hanno dovuto sborsare considerevoli somme a titolo di multe. Come si vede riso l'industria della pirateria frutta ai ladroni titini abbastanza bene e supponiamo non abbiano perciò nemmeno...
PREOCCUPATI COMMENTI sull'intervista di'Tito al Times Intanto il " Corriere di Trieste„ pensa... 10/03/1954
Le dichiarazioni di Tito , al Times in merito al prolblema di Trieste continuano ad essere commentate nei circoli politici giuliani. Come è noto, il Maresciallo ha dichiarato in sostanza che la zona B dovrebbe andare alla Jugoslavia e la Zona A dovrebbe costituire il T. L. o In via subordinata, mentre la Zona B andrebbe alla Jugoslavia, soltanto una parte della Zona A dovrebbe essere concessa all'Italia, mentre a Belgrado dovrebbe essere accordato un corridoio ed una Zona franca nel porto di Trieste, con impegni specifici da parte del...
Lacrime d'esilio 10/03/1954
Eugenio Curri Ultraottantenne, è cicce: duto a Merano, la scorsa settimana, l'esule di Pola signor Eugenio Curri. Con lui si è estinta una nota e simpatica figura di cittadino polese, che in tutta la sua lunga vita era stato un esempio di rettitudine. Funzionario statale, ancora sotto l'amministrazione austroungarica, non aveva mai derogato dai corretti principi morali e nazionali e perciò aveva goduto larga estimazione. Purtroppo il destino ha voluto ch'egli chiudesse le sua nobile esistenza di pensionato, lontano dalla sua cara Pola,...
La parola a Nando Sepa Xe teatro de pupoloti! 10/03/1954
Stimatissimo signor Sepa me ga SerlIO un mato -la paruoni se io ci scrivo, ma lei mi pare che la ci abia presi par i Munan del loto, se ci crede di poter 'fatare con le sue monade i partigiani de la resistenza, che lei gnanca non la potessi minzonare per la lota che baso vinto insieme ala fratelanza dei popoli italojugoslavi. E la si ricordi che noi de la prima ora siamo sempre per 'na pace statoile e per na democrazia popolare, come che dice i nostri compagni federali che ci tengono i seminari politici nele celule del partito. E ia si...
LE PROVVIDENZE A FAVORE dei titolari di rivendite LE PRATICHE DA SVOLGERE PER OTIEIVERE UNA NUOVA... 10/03/1954
Le provvidenze a favore dei profughi della Venezia Giulia, già titolari o gerenti provvisori di rivendite di . generi di monopolio, con tit colo al conferimento dire, to, sono statoilite dall'art. 2 della Legge 25-7-1052. numero 1010, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale , n. 180 del 1 agosto successivo. In relazione a tale legge, i profughi, qualora intendessero ottenere la gerenza provvisoria di una nuova rivendita (alla quale può farsi luogo solo se si verifichino le condizioni per la, istituzione di cui all'art. 81 del R D. 14-6-1941,...
L'INDIPENDENZA NAZIONALE del compagno Luigi Longo 10/03/1954
Hanno riferito le cronache parlamentari che l'onorevole maresciallo sovietico in pectore, Luigi Longo, svolgendo la sua critica al governo, ha affermato che il paese non può dimenticare il contributo dato dal Partito comunista alla lotta di liberazione, che sarebbe a dire, per l'indipendenza nazionale delrItalia. Che il partito comunista abbia partecipato attivamente e largamente alla Resistenza, è fuori dubbio, pagando anche un largo contributo di sangue, ma che lo abbia fatto per far riacquistare all'Italia l'indipendenza nazionale e la...
PICCOLA CRONACA DA OLTRE CONFINE 10/03/1954
Fascismo titino Da una relazione del ministero dell'interno iugoslavo, si apprende che attualmente nelle carceri jugoslave sono in via di espiazione della pena, oltre duemila individui imputati di antititisrno. Il ministro ha tenuto a rilevare che la Jugoslavia evita lo sterminio degli avversari politici e si accontenta di tenerli in galera. Più blando era allora il fascismo, che mandava i suoi avversari al confine col sussidio giornaliero e tuttavia ancora oggi la jugoslavia ha la faccia tosta di avere per motto ufficiale -morte al fascismo...
Intensa l' attività al Circolo "Arena„ di Monfalcone IL BALLO DEI BAMBINI E LA FESTA DI ANNA VIDONI 10/03/1954
Durante il periodo del Carnevale l'attività del Circolo Arena non ha subito soste e questa volta con numerosi trattenimenti pomeridiani e serali si è voluto tributare degno omaggio a Tersicore, la Musa della danza. Infatti, mentre nei pomeriggi domenicali, i soci hanno approfittato dei tè danzanti, durante ogni sabato si so-sono avuti i veglioncini che hanno permesso agli amanti della danza di trascorrere allegramente la serri.. Ottimo successo ha avuto pure il balletto dei bambini svoltosi l'ultima domenica di carnevale nella sede sociale e...

Precedenti < Risultati 11311 - 11320 di 99454