UN INCENDIO ha provocato ingenti danni in una , fabbrica di prodotti chimici a Fiume. 24/03/1954
i a Fiume. Venuta a mancare l'energia elettrica, circostanza che si ripete frequentemente a Fiume e in tutta l'Istria, gli operai dello statoilimento per poter , proseguire il lavoro aveva no accese delle candele. Una di queste è andata a cadere su del materiale infiammabile facendo divam_ Ipare un violento incendio. L'intervento dei vigili del fuoco è valso soltanto a scongiurare vittime.
|
|
Vite ricostruite I FIORI AUSTRALIANI DI SEVERINO GIADRESCO - foto 24/03/1954
Didascalia. Le famiglia Giadresco
Fra i tanti esuli palesi e-, migrati in Australia, ricordiamo oggi l'amico Severino Giadresce, noto a Polo come abile e intraprendente fioricultore. Dopo re:ado egli aveva ripresa la sua attività sullo Riviera Ligure, poi, per ragioni di china e di convenienza era venuto a Gorizia. Anche qui, sempre instancabile e sempre innamorato del suo lavoro,
«veva creato nel compendio delle ex Casermette di via Montesanto un'ampia coltura di prodotti agricoli e di fiori. Intanto se n'erano andati in Australia i suoi...
|
![]() |
Importante incarico a Giorgio Cesare 24/03/1954
Il Prof. Lucio Lonza è stato rieletto segretario politico del PSVG. Vicesegretari t'avv. Tullio Puecher, ed il dott. Piero Bonetti. Giorgio Cesare ha assunto la direzione dello , Ufficio Internazionale del Partito e curerà i problemi di politica estera ed il collegamento con gli altri partiti aderenti all'Inter. nazionale Socialista.
|
|
Un angolo di Gimino - foto 24/03/1954 |
![]() |
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI PER NON ESSERE DA MENO DEGLI ALTOATESINI A propostto della... 24/03/1954
Documentate in un esposto le ragioni morali e di giustizia che dovrebbero valere a favore degli invalidi e mutilati negli eventi bellici avvenuti nella Venezia Giulia e Dalmazia dopo 1'8 settembre 1943
L' esposto che pubblichiamo e stato compilato da un ex combattente dalmata. residente a Padova, ed è stato inviato per visione ai parlamentari gni liani ed a quelli della dr coscrizione elettorale di Padova onde mettere a punto la questione delle Pensioni di guerra per invalidità e mutilazioni derivanti da fatti di guerra avvenuti nelle...
|
|
Altro che difficile! L'erede absburgico 24/03/1954
Cominciamo a temere che fra poco l'Austria dorrà trasferire tutta l'eredira dell'ex monarchia austro ungarica in custodia a Tito, il quale se ne considera il solo e unico erede. Questo è quanto, in sostanza, lascia intendere l'organo tirino Menarodna Politika, nel contestare all'Italia il diritto di riavere Trieste, < città sviluppatasi -dice il giornale — su territorio sloveno sotto la monarchia degli Abshurgo che favori-sa gli italiani ai danni degli sloveni . Dopo questa allegra trovata che capovolge la verità, per essere avvenuto invece...
|
|
Bandi di concorso' 24/03/1954
POMIGLIANO D' ARCO , !Napoli) Concorso per i titoli ed esami al posto di 1 Vice Segretari, scadente I il 17 maggio 1954. Età mi nima anni 21, massima an ni 35, salvo eccezioni di; legge. Chiarimenti alla Se-1 greter, dei Comune. MAGIONE (Perugia) . Concorso per titoli ed esa. mi per il posto di Vice. Scgretario-ragioniere, scadente il 31 marzo 1954. Età minima anni 21, massima' 35, salvo eccezioni di leg. ge. Chiarimenti alla Scene. tenia del Comune. UGGIANO LA CHIESA (Lecce) Concorso per titoli e per esami ad un po-1 sto di Guardia...
|
|
Così vive in Italia la minoranza degli sloveni 24/03/1954
Libertà di associazione e di parola, scuole, giornali, circoli culturali, istituti economici Nessuno slavo ha mai cercato rifugio in jugoslavia, mentre migliaia di sloveni varcano di continuo il nostro confine,
L'ultimo numero dei Documenti di vita italiana del Centro di documentazione della Presidenza del Conti. g., dedica qualche pagina alla minoranza slovena Italia, riuscendo nitidamente a confutare, con l'edanza delle cifre, la incon. sistenza dei temi propagandistici di Belgrado, secondo cui nlinteroassinti sa rebbero gli slavi che...
|
|
LA LIBERAZIONE 24/03/1954
Gli jugoslavi preparano a Fiume grandi celebra,zioni per quello che definiscono il N. Anniversario della liberazione della città. Le principali manitestazioni sono programmate per il periodo che va dal I al 25 si protrarranno per tutto l'anno.
Si avrà una parata allegorica di carri, la realizzazione di un documentario cinematografico ed una monografia su Fiume redatta in varie lingue verrà edita per l'occasione, ed occuperà circa 500 pagine. Non mancheranno inoltre le inaugurazioni di monumenti, mentre i vari collettivi di lavoro saranno...
|
|
Auguri 24/03/1954
Il giorno 26 marzo a Ronchi dei Legionari compie 2 anni la piccola Giuliana Marina Sivocci. Tanti cari auguri dai genitori dalla sorella Livilla, dalla nonna e dalle zie Bice e Rosita.
|