Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11431 - 11440 di 99454

Perché partirebbero se hanno il paradiso? 31/03/1954
La stampa jugoslava ha fatto pappagallescamente eco alle dichiarazioni di Branko Draskovic, portavoce di Tito, sulla pretesa emigraalone di sloveni dalla zona A dei Territorio Libero di Trieste in Australia, favorita allo scopo di alterare il quadro etnico del territorio, a favore dell'Italia. Premesso che gli emigrati non so no comunque, o per loro fortuna, cittadini jugoslavi, e quindi non hanno da attendee ordini dai vari !Iran. della Titinio per decidere di emigrare o meno, vogliamo osservare al famoso portavoce belgradese che il suo...
Alla ricerca delle ragioni di un mancato incontro tra italiani nel maggio del 1945 - Licinio 31/03/1954
Col crollo delle illusioni social-politiche degli italiani collaboranti nel fronte slavo-comunista che si determina il giorno stesso dell'ingresso dei primi partigiani a Pola, la difesa dei diritti nazionali della città veniva assunta dagli uomini del Comitato Cittadino Polese che a loro volta iniziavano il necessario e doloroso periodo di clandestinità e di rischio Agli interrogativi che gli vennero posti a Contmento di una sua lettera apparsa nel numero del diciassette marzo, Licinio risponde con questo arti_ colo che offre altri utili...
Una pretesa assurda del governo jugoslavo Vorrebbe costituire a Trieste un proprio ente... 31/03/1954
Non passa settimana che non ci si documenti sempre di più sulla fenornenale presuntuosità di quel sottoprodotto politico che passa sotto il nome di titismo. Dalla bassa corte stalliera al sommo vertice della gerarchia statale, la Titinia offre un campionario di cialtroni megalomani e pettegoli, invasi da mania di grandezza e di potenza propria dello straccione, che ritiene di essere diventato signore per il solo fatto d'aver sostituito le opanche con le scarpe di vernice americane e il bastati di pastore con quello del maresciallo. In...
I rapporti con Belgrado vanno regolati nèl quadro della lotta anticomunista Deve cessare... 31/03/1954
Non si riesce ormai inimaginare cosa più lercia e più ammorbante di quel_ la che è arrivata a essere la politica di Tito, portata ad un monumento di doppiezza e di ipocrisia quaii solo un capo di cabile no_ medi del Sahara potrebbe uguagliare nel aijerittere L'illecito possesso di un pa_ scolo del deserto. Pur ani-messo che ali meilio non ci si puri aspettare da un I individuo ta coi carriera politica di avventuriero non è dissimile, moralniente; dalla sua vicenda personale illustrata dagli svariati divorzi matrimoniali e da amicizie...
La parola a Nando Sepa Cio mi, ciò. Ti 31/03/1954
ti Me gò messo a studiar el comunismo, con mio compare Toni Gorna che I xe vecio d. mestier. Lù I el iera de sinistra za de mulo, parché el iena zanchin, e 'tara el fazeva tu i lo co' la man sinistra, e de quela volta no '1 vol savérghene de la destra. 1,5 adesso el devi gavér qualche cariga nel partito, forsi de capocontrada o del circolo rionale, parché anca solo el fassismo el fiera fiduciario del grupo Giovineza e sicome el gà 'na bela scritura, lui seriveva tuti i nomi dei antifassisti, come che '1 fa ogi dei anticomunisti. Parò el gà...
CRONACHE DI CASA 07/04/1954
IN SUFFRAGIO Nella chiesetta della B.V. della Misericordia al villaggio degli esuli di Campagnuzza di Gorizia, è stia. celebrata il 29 marzo una solenne messa funebre cantata, in suffragio alla memoria della compianta signora Federica Gabrielli èsule di Pola, nel secondo anniversario della sua , morte. Il mesto rito è stato celebrato dal rev. prof, don Luciano Manzin e oltre ai familiari della defunta, vi hanno assistito 1 molti esuli del villaggio. DECESSI In data 18 marzo è deceduta a Milano la profuga da Fiume, Ada Superino, moglie di...
Il 23 Maggio a Padova RADUNO degli albonesi 07/04/1954
i Il Comitato albonese di i Trieste com.ica che quei st'anno il tradizionale 1,, Mino degli esuli da AtbeI ria luogo il 23 meg, gio a Padova. Maggiori particolari circe il programma della giornataIverranno comunicati prosi simarnente.
Costituita a Udine la Giunta della Leha Contemporaneamente è stato rivolto un appello al profughi... 07/04/1954
E' stata costituita a Udine la Giunta commissariale consultiva della benemeriti. Associazione che, nel nome di Trieste, riunisce uomini che al di sopra di ogni ideale di partito pongono l'Italia nella sua integrità territoriale e tengono vivi i problemi tutti che riguardano i diritti della Patria su Trieste, sull' Istria, su Fiume e sulla DalIl commissario magg. U. Antoniani ne ha chiamato a far parte i signori: contessa Caterina De Puppi Muratti, contessa dr. Franca d'Attimis Maniago, sig. i Maria Luisa Piussi Ziffer, prof. dr. Attilio...
ELARGIZIONI 07/04/1954
Per onurare la memoria della cara zia Maria Ive Coverlizza, deceduta a Trieste, la cognata e la nipote Inc elargiscono lire 1.000 pro Arena. Per ricordare la memoria della signora Eufemia ved. Martinolli, madre del signor Antonio Martinolli, dalla famiglia dell'ing. Callo. lire 1.000 pro Arena e dalla famiglia de Fontana lire 1.000 pro Arena. , Per onorare la memoria I dell'ing. Alberto Penso, fra' sello della cara collega Fann, Alice Terpin elargisce lire 500 pro orfanelli et S. Antonio. Nel quinto anniversario della morte del carissimo...
Vignetta Il Negus: Quando mi restituirà la visita, imparerà un po' di civiltà dai negri dell'Africa 07/04/1954

Precedenti < Risultati 11431 - 11440 di 99454