VENDERE in Zona B medagliette per la Cresima... 07/04/1954
o munagini sacre é un rea-e secondo il Tribunale gopolare di Pirano. La manese Antonia Sain è
ata infatti condannata a mesi di arresto, avendo e tribunale ravvisato nel uo atto gli estremi del . caso di commercia illecito.
|
|
LE DIFFICOLTÀ' DEL COMITATO 07/04/1954
Il comitato popolare di Fiume ha deciso di suddividere in 10 categorie i 18.543 alloggi esistenti in città. In base a queste categorie ed ai metri quai dreti di ogni singolo al, leggio dovranno essere corrisposti gli affitti.
Il comitato popolare prevede che la gestione degli immobili dovrebbe frutta. re mensilmente 13 milioni 180 mila 248 dinari. Anche a Pola è attualmente in atto la classificazione degli ambienti ad uso di abitazione. La città è stata suddivisa in sei zone. Commissioni del comitato popolare cittadino hanno avuto l'incarico...
|
|
SACRILEGI A CIGALE 07/04/1954
La chiesetta votiva di Cigale che i marittimi lussiniani hanno eretto in onore della Madonna An. nunziata, è stata in questi ultimi tempi oggetto di numerose incursioni vandaliche e ladresche. Gli ignoti» penetrati nel pio luogo a più riprese hanno forzato le cassette dell'elemosina asportandovi il contenuto, hanno lordatò l'altar maggiore, si sono impossessati di dipinti, di ex voto e di altri arredi sacri. Poco tempo fa, siccome la polizia dimostrava apertamente di disinteressarsi di questi fatti, le autorità ecclesiastiche avevano deciso...
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI DANNI DI GUERRA Diffida dell'ANVGD contro gli speculatori 07/04/1954
Riceviamo dalla Segreteria Nazionale dell'ANVGD il seguente comunicato:
Da varie parti gli esuli, sinistrati di guerra, chiedono l'intervento dell'Associazione contro alcuni le! Bali e procuratori i quali, offrendo il loro patrocinio, assicurano una definizione immediata ed eccezionale i delle relatek pratiche dei danni di guerra e chiedono dei compensi esosi. Le richieste arrivano al 10 e al 15 per cento. Qualche volta lo strozzinaggio pretende il 25 e il 35 per cento Nei centri profughi sono stati segnalati degli individui i quali hanno...
|
|
IL PRIMO OBBIETTIVO 07/04/1954
Il primo obbiettivo della Lega dei comunisti del distretto di Capodistria è l'annessione di tutto il territorio di Trieste, zona A e B, alla Jugoslavia socialista. Lo ha dichairato il segretario politico della lega Juli Beltram nel corso della conferenza annuale del partito tenutasi a Capodistria. Egli ha affermato anche che la popolazione istriana si batte per una giusta ed equa sistemazione dell'appartenenza territoriale della zona che, sulla base dell'ingiusto trattato di pace, sarebbe stata esclusa dai confini della madrepatria. Il Bel....
|
|
'Ricordi di Eval - foto NOSTRE CONTRADE 07/04/1954 |
![]() |
Condoglianze 07/04/1954
Il Comitato giuliano-dalmata sii Ravenna esprime le più sincere condoglianze alla sig.ra Amalia Radini ed ai congiunti tutti per la scomparsa del loro I caro inMmenticabile Pie; uro, avvenuta a Trieste.
Il giorno 18 marzo
e a., lontana dalla sua cara Pola, munita dei conforti religiosi, donava la sua nell'anima a Dio
IOLANDA GHIRALDO
nata Malarodia Addolorati ne dànno il triste annuncio il marito Tonin, la sorella Alma, i cognati, i nipoti e quanti le vollero bene.
La Spezia (Mero.)
Via N. Fieschi 44
|
|
L' ITALIA E IL TRATTATO DELLA C. E. D. L' adesione è necessaria per combattere Belgrado La... 07/04/1954
Sotto l'apparente ovatta. mento nel quale è stato avvolto il problema di ! Trieste, è facile scoprire un'attività sotterranea della diplomazia occidentale, intesa a venirne a una soluzione quella che sia, purché Italia e Jugoslavia finiscano per accettarla e pongano fine al loro dissidio. L'urgenza d'una soluzione è in rapporto all'altrettanto urgente necessità di dar vita pratica alla comunità europea di difesa, ed è comprensibile che specie gli Stati Uniti si mostrino ansiosi di vedere Malia inserita nella CED, senza della quale vano...
|
|
L'INTERVENTO OPERATORIO HA AVUTO BUON ESITO Hanno assistito Mons. Radossi, ricoverato nella... 07/04/1954
Abbiamo dato notizia nello scorso numero delle preoccupazioni destate fra gli esuli dall'apprendere che le condizioni di salute di Mons. Raffaele Radossi, ultimo Vescovo della Diocesi di Parenzo e Pala, ed attualmente Arcivescovo di Spoleto, non erano buone. Il Preside, dopo un primo intervento operatorio, era stato trasportato a Roma nella
clinica del prof. Valdoni essendosi reso necessario di operare nuovamente. Apprendiamo ora che il 31 marzo Mons. Badassi è stato operato nella clinica del prof. Valdoni, assistenti i dottori Micheletti e...
|
|
Brillante affermazione nella pallacanestro Prime senza sconfitte la "leghine„ di Vicenza - Nereo... 07/04/1954
Vicenza, apra.
Astoria Bassano De Lorenzi 7, Passuello 3, Ga.sparella 4, Marin 3, Carli C. 11, Cappellari 1, Bizzotto, Dal Pos 1, Paties. Lega Nazionale Vicenza: Gobbi 11, Lazzari 3, Consonni. 11, Salina 4, Brodesco 8, Santin, Milan, Ferretti 4, Verdi 1. Battendo a Bassano la squadra della Astoria per 42 a 30 la squadra della «Lega Nazionale. di Vicenza ha chiuso imbattuta la serie delle partite del Campionato Regionale Veneto di Serie C. Le brave atlete della..Taega Ilare no conseguito la laurea con lode di campionesse
Venete e ora dovranno...
|