Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11521 - 11530 di 99454

GLI ITALIANI D'AMERICA IN FAVORE DEGLI ESULI 21/04/1954
L'on. Dominedò, Sottosegretario di Stato per gli AL fari Esteri, ha offerto un solenne ricevimento in onore del signor Fortune Pope, Presidente Nazionale della Associazione Resettlement Council for che Italien Refugeee il quale si è a, sunto il compito di garantire la sistemazione negli Stati Uniti degli emigranti profughi. ; In un saluto ai conveI nati, l'on. Dominedò, accennando alle tristi condi., ni dei nostri esuli, avulsi dai loro focolari, ha sotto. I lineato l'utilità dell'iniziativa degli industriali italoamericani affermando che ...
DIMISSIONI 21/04/1954
L'Intendenza del Teatro del Popolo di Fiume ha rassegnato le dimissioni, secondo quanto comunica il quotidiano la Voce del Popolo Il Consiglio per l'istruzione' e cultura del Comitato popolare ha demandato 1' incarico al direttore del ' Dramma croato Drago Gervais. E' evidente che si cerca graduai mente di porre a capo anche di ogni iniziativa culturale elementi di nazionalità croata e di provata fede titina.
COLPE DELL'IMPERIALISMO 21/04/1954
Il Direttore del periodico titino di Trieste Progresso... ha dichiarato che la marineria, l'industria navale e l'artigianato triestino sono travagliati da una gravissima crisi voluta dall'imperialismo italiano. Secondo lui, questa crisi si acuti.za di giorno in giorno e non vi sarebbero probabilità di un sensibile miglioramento. Le autorità — ha detto Laureati, che parlava ad uno spartito gruppo di attivisti titini — non si prodigano per la difesa degli interessi della popolazione locale, bensì favorscono persino gli interessi dei nemici...
ELARGIZIONI 21/04/1954
Per onorare la memoria del prof. Rodolfo Lusini, la moglie Giulia elargisce lire 1.000 pro Arena. Le nipoti Gisella e Maria Amadi Viti elargiscono lire 500 pro Arena e lire 500 'tiro orianelli di S. Antonio affinché preghino per l'anima buona della loro cara zia Maria Poli ved. Amadi., deceduta ad Agna (Padova) il 9 aprile 1954. Per onorare la memora di Antonio Suffi, elargiscono pro Arena la famiglia dell'ing. Paliaga Davide lire 1.000 e la famiglia di I Marcello Fonda lire 300. Per onorare la memora dell'Ing. Alberto Penso, P. B. elargisce...
GLI ESULI E I DANNI DI GUERRA Intervento presso il Governo per 1' attuazione della legge 21/04/1954
l' attuazione della legge (segue dalla i pag.) tate, e offre, a saldo della domanda, il doppio della valutazione, già effettuata per dare il primo acconto, deducendo ,a somma percepita. Il legislatore ha inteso sgravarne così l'enorme lavoro delle Commissioni smaltendo in forma tele rissima e forfettaria le denuncie di minor consistenza, presentate da sinistrati che hanno bisogno urgentissmo della liquidazione. A tale proposito l'Associazione ha fatto presente; 1) Fermo restando l'applicazione dell'art. 51 anche per i beni mobili, in favore...
LACRIME D'ESILIO 21/04/1954
Italo Bancher E' deceduto la scorsa settimana all'ospedale rivi le di Palmanova, dove era I stato ricoverato d'urgenza, I Il dott. Italo Banche, ancora giovane d'età, lasciando nel lutto la consorte e le sorelle e fratelli aie lo piangono in un dolore inconsolabile. L'estinto, figlio del dirigente scolastico ca valier Banche, deceduto I qualche anno fa a Grado, l era per tradizione familiai re un grande italiano e un cuore generoso. Polese di origine, aveva assolto la sua missione di medico in Istria, a Barbana e a Pirano, dove era stimato e...
LETTERA APERTA DALLA CASERMA UGO BOTTI Malcontento alla Spezia per disagio sempre crescente della... 21/04/1954
La lettera che pubbichiamo ci è giusta da La Spezia ed in essa è espresso nato il disagio di quegli esuli che da otto anni sotto costretti a vivere nei campi ed hanno viste deluse tante volte le loro speranze di riavere una casa. Sappiamo bene che si tratta di problemi che non possono essere risolti con un tocco " di bacchetta Magica ma appunto per questo motivo che dei cittadini, costretti a vivere nei campi, dovrebbero avere diritto ad una particolare comprensione e dovrebbero essere trattati con un certo tatto. .11 che pare non avvenga...
Quattro passi fra le Muse - Cafs 21/04/1954
Nuovo incarico al prof. Mirabella Sia pure con un certo ritardo diamo notizia dell'avvenuto trasferimento del prof. Mirabella Roberti da ineste alla Sovraintendenza ai Monumenti della Lombardia. Che il giovane noto docente universitario dalla popolazione istriana tanto apprezzato specialmente quando assolse al compito di Direttore del Museo provinciale dell'Istria a Pola -si sia in tal modo distanziato materialmente da Trieste e dalla sua regione costituisce per noi e per tutti gli ambienti colti giuliani motivo di rammarico. Troviamo però...
ARANCE D' ORO 21/04/1954
Un chilo d'aranci a Fiume costa ben 310 dinari. Lo denuncia il quotidiano del Fronte popolare La voce del popolo . Il giornale precisa che sui mercati cittadini la verdura e la frutta mantiene un posto troppo elevato per i lavoratori. Dopo l'apparizione dei-primi 'ortaggi primaverili e con l'inoltro della bella stagione, ci si attendeva una riduzione dei prezzi. Invece nulla di ciò è ac caduto Come di sovente accade, la colpa viene fatta ricadere su pretesi speculatori che cercherebbero di approfittare della scarsità di derrate. Il giornale...
SALUTO 21/04/1954
I profughi Guido e Mary Dorigo da Sestri Levante porgono un saluto, alla vi Olia della loro partenza per l'Australia dove raggiungeranno il figlio la nuora e le nipotine, a tutti i polesi amici e conoscenti. Lasceranno l'Italia Il 22 aprile.

Precedenti < Risultati 11521 - 11530 di 99454