Una provocazione ed un insulto il ventilato congresso sloveno 21/04/1954
li Movimento Istriano Revisionista, appreso che il Fronte Democratico degli sloveni in Italia intende tenere il suo congresso in Gorizia, il giorno 25 aprile ravvisa nella scelta di tale data il proposito premeditato da parte dei dirigenti del fronte tirino, di portare una sfida oltraggiosa ai ricordi e ai sentimenti che le ricorrenza suscita nel popolo di Gorizia come in tutte le genti di questa nostra terra giuliana martirizzata e sacrificata;
rileva che detto congresso avviene nel segno e nello spirito di quella politica che ebbe come...
|
|
A colloquio i rappresentanti degli esuli col Sottosegretario ai danni di guerra Ampiamente... 21/04/1954
L'ANVGD che fino .ad oggi ha .validamente patrocinato circa 10 mila pratiche per la concessione degli acconti, ha seguito sempre col massimo interesse la formulazione della nuova legge sui danni di guerra, sollecitandone la promulgazione .e chiedendo' un particolare .trattamento di favore per i sinistrati esuli.
Numerosi sono stati a ta. le scopo gli interventi presso i massimi organi dello Stato e specialmente presso il Senato e la Camera dei Deputati. Dobbia mo dare atto alle due Commissioni Parlamentari per aver incluso nella legge alcune...
|
|
Ipocrisia al cento per cento Gli ..interessi vitali anglosassoni e nostri 21/04/1954
La fulminea transvollata di Foster Dullea da Washington. a Londra e poi a Parigi, ha avuto per conclusione l'impostazione un acconcio patto atlantico, questa volta per ,ernisiero asiatico. La nuova alleanza viene motivata dai la necessita di fronteggiare a forze unite, la nanne Gin comunista che Paralizzata temporaneamente in Corea. ha dirottato molto più a sud, nell'Indocina, dominio francese messo oggi in grave pericolo dalle Divisioni rosse del Vie, ntinh. Dietro le quei stati no ovviamente la Cina di Mao Tze Tung, e la Russia Sovietica...
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI L' attività a Bologna della Lesa Nazionale L'assemblea generale dei... 21/04/1954
Il Consiglio direttivo del. la sezione ai Bologna della Lega Nazionale dopo il suo insediamento avvenuto il 4 ottobre 1953, ha provveduto a potenziare la strute tura organizzativa della sezione con un'intensa ape. ra di proselitismo, sicché a tutt'oggi la sezione stessa può contare su 430 so. ci. Con un complesso di manifestazioni patriottiche e culturali si è portato a conoscenza della cittadinanza bolognese l'avvenuta costituzione e gli scopi della sezione che per ora è unica nella regione emiliana romagnola.
Sono state effettuate in....
|
|
I PROBLEMI DELLE CAMERE 21/04/1954
Si sono riunite a Capodistria le due camere distrettuali per esaminare la situazione economica e per approvare la costituzione di alcune nuove aziende. , L'apertura di una nuova azienda artigiana di bar bere e parrucchiere ad Isola d'Istria cd a Portorose. è stata oggetto di vivaci polemiche. Si è fini lo però col riconoscere la necessità nella speranza di poter offrire per la pros sima stagione turistica un servizio completo di barba e capelli agli ospiti stranieri.
Le due camere distrettuali hanno inoltre approvato un decreto che fissa le...
|
|
Anche la costruzione di case suscita rabbia del titismo Mentre in Zona B è sovvertito ogni... 21/04/1954
Dall'una all'altra parte del confine che divide il topolinesco territorio libero di Trieste dalla Jugosla via, la .poltiglia titina ir tue ta in .ribollimento per piano di costruzioni e di iniziatine .industriali progettato nella. zona A, per Investimenti di miliardi di: lire. Nelle isteVehe escandescenze !sii'ditEfrigiu il soi lite Prirmarsld, cui fa da trombettadantesca la st.atnpa juguagoam, quello e clue,
sta .invasi da livido faro re :contro il piano suddetto, definito un mezzo di snazionalizzazione antisloveno. La manovra...
|
|
21/04/1954 |
|
Le glorie del remo riunite a Milano 21/04/1954
Domenica 11 aprile ha avuto luogo a Milano il VII Raduno nazionale delle glorie amici del remo; ospitato dalla Società Canottieri Olona, che celebrava il suo sessantesimo anno di fondazione. Alla manifestazione hanno preso parte anche le rappresentanze delle Società di cc, nottaggio della Venezia Giu lia e della Dalmazia, su invito degli organizzatori. Il prof. Virgilio Ferrari Sindaco di Milano che ha presenziato al raduno ha pronunciato nobili parole di lode e di incitamento agli sportivi che si erano radunati in gran numero nel piazzale...
|
|
Alla fine del 1953 Il PUNTO SULLA SITUAZIONE DELL' ECONOMIA TRIESTINA 21/04/1954
Al 31 dicembre 1953 la popolazione presente nella zona A del cosidetto T.L. di Trieste ammontava a ! 598.026 abitanti, mentre, alla stessa data, quella residente ammontava a 297 mila 648.
Nel dicembre 1953 si ebbero 19.434 giornate di presenza di visitatori italiani contro 5.359 di visitatori stranieri. In tutto il '53 lo 1 afflusso dei turisti (calco' lato in giornate.presenza) assomma a 240.090 per i I turisti italiani contro 96.327 per quelli stranieri.
Alla locale Camera di Commercio, alla fine del '53. risultavano iscritte 17 mila 427...
|
|
Perché l'Arena„viva 21/04/1954
Evelina Minelli, La Spezia L. 600
Guido Dirigo Sestri Levante 200
Marco Macillis, Trieste 140
Profughi albonesi, Trieste 1.000
Paola de Vergottini, Roma 310
Ing, Nicolò Califfi, Vanesio 300
N, N., Remo 500
|