Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11591 - 11600 di 99454

La parola a Nando Sepa Piade in tel bòsforo 05/05/1954
Me 'rabio ogni tanto coi fini, ma no servi a gnente. I legi, i studia, i compra ogni ano libri novi par ingrassar i botegheri, e po no 'i capissi un boro né de giografia né de lingua 'taliana. Anca lori, povari diavoli, i gà in testa un sguaceto de idee come i governi. Stati, confini, paesi, popoli i li missia, i li rivolta come le baie de la tòmbola, e nissun indovina più quei che xe i popoli sovrani e quei che xe calpestadi come i bàcoli solo i più dei opressori foresti. Se ti 'scelti ramerican, sarìa de libarar meno mondo, se ti senti...
Il pericolo jugoslavo 05/05/1954
Nella caotica situazione politica internazionale che sta travagliand oil mondo, il problema di Trieste è venuto a trovarsi nelle condizioni poco dissimili dal povero pallone di calcio disputato tra due schiera. menti, uno dei quali non rispetta alcuna regola dei buon gioco. Se poi si aggiunge il fatto che nella partita difetta pure la presenza di un arbitro autorevole, non si tarda a capire i motivi per i quali il palleggiamento del tragico problema si svolge fra un susseguirsi d'infrazioni e di scorrettezze da parte del giuocatore più...
GAMBINI, MAUROIS ed il Primorski La bassezza morale e politica dell' organo titino nei confronti... 05/05/1954
Per coloro che non conoscono, quanto le conosciamo invece noi, le carogne titine sotto tutti i profili e in qualsiasi loro manifestazione, offriamo un saggio del loro pervertimento e della loro sorprendente ; presunzione. Di recente il nostro illustre scrittore capodistriano Quarantotti Gambini ha pubblicato un libro dal titolo Primavera a Trieste ', volto a documentare i... fasti e le glorie raccolti dal banditismo Citino nella tragica primavera del 1945, nel corso della quale la nostra terra ebbe la sventura di conoscere e di sperimentare...
Atti e memorie della vita politica di Pola negli anni dal 43 al 47 Disastrosa la... 05/05/1954
Nella riunione che il 25 aprile 1945 il C.P.L. tenne a Pola per procedere alla nomina dei Capi Dipartimento, un reduce da un viaggio in Dalmazia rivelò a tinte squallide l'incapacità amministrativa del regime già clandestino Pubblichiamo ',testa settimana l'interessante verbale della seduta che il C. P. L. di fola tenii7, alla vigilia dell' colmata in città dei reparti partigiani di Tito. Oltre alla no mina dei Capi Dipartimentc, ed alle direttive per la presa in consegna della ci à, il C. P. L. ascoltò un relazione di un reduce da un...
DUE ANNI D'ATTIVITÀ DEL COMITATO DI VENEZIA Consuntivo d'un proficuo lavoro - Rinaldo Mayer 05/05/1954
Dal lontano giorno della sua fondazione su uno dei tavolino del Caffè Florian, il Comitato di Venezia ha cambiato più volte la propria sede. Dopo i sagge, stilai locali del Museo Archeologico in Piazzetta San Marco, la ospitalit6 concessa dalla sezione Combattenti Giuliani e Dalmati, la sistemazione nel Palazzo della Provincia, la sede si trova ora alla Fondamenta della Prefettura, San Marco, la ospitalità conne centrale e facilmente accessibile la sede è aperta agli esuli ogni pomeriggio dalle ore 17 alle 19 escluso il sabato. Ed ora...
Nel nono anniversario delle deportazioni RIUNITI A CONGRESSO GLI AGUZZINI TITINI Una sfida... 05/05/1954
Il fronte degli sloveni ti-tini in Italia, è riuscito a tenere domenica mattina il suo congresso proprio nel centro della città di Gorizia, come aveva preteso e insistito. Lo ha tenuto esattamente nel nono anniversario dell'inizio delle deportazioni e degli infnibamenti di migliaia di italiani di Gorizia e della Venezia Golia da parte dei briganti titini, e la scelta della città è stata motivato dal fatto che Gorizia è il centro degli s'averti del territorio». A completare l'oltraggio vi ha presenziato quel famigerato consigliere comunale di...
Giro d'Italia alla scoperta dei dalmati A ZONZO PER IL VENETO TRA TANTI VOLTI AMICI - Piero Emmeri 05/05/1954
Superata Udine, altro centro del Friuli é Gorizia' dove la colonia dalmata non è molto nsiinerosa. Tu, I ti avrete più o meno sentito parlare del Toto — alias Antonio Cattalini del dr. Sinuose, studente di legge a Trieste, di professione giornalista, scrive in questo stesso fo glio. Ancora qualche nome: Gosetti all'Intendenza di Finanza ove ricopriva ['incarico di Intendente e da pochi mesi pensionato; il dr. Daniele Balani., giudice al Tribunale; prof. Attilio Alesani. Franzele insiste nel dire che ci è anche un Predolin che non riesce...
Lettere controluce Una precisazione dalla Spezia sulle condizioni di vita del campo 05/05/1954
Da parte del .. B. Serio, Direttore dell'Ufficio Provinciale dell'Assistenza Post Bellica di La Spezia, ci è pervenuta, con preghiera di pubblicazione, la seguente lettera : Sig. Direttore, E' stato pubblicato sul-l' Arena di Pola del 21 aprile 1954 un articolo in cui si rappresenta il malcontento dei profughi alloggiati nella Caserma Botti in La Spezia, per i seguenti motivi: a) provvedimento con cui i profughi furono assoggettati alle impronte digitali su una cartella personale concernente le caratteristiche fisiche di ogni...
Continua con ritmo crescente i1 tragico esodo degli istriani LA TRISTE ODISSEA D'UN PRDFUGO... 05/05/1954
Oltre 600 sono stati durante lo scorso mese di aprile i profughi dalla zona B. Si è avuto così un raddoppio rispetto al mese di febbraio, mentre il totale dall'E ottobre 1953 si è sensibilmente avvicinato alle 4000 unità. Durante il mese in corso non è prevista una diminuzione nell'afflusso che si potrà avere invece nei mesi estivi. In autunno, se non interverranno mutamenti sostanziali nella situazione politica, lasceranno la zona B gli agricoltori, la cui partenza segnerà l'ultimo capitolo nel dramma dell'esodo. La scorsa settimana la...
Continuità degli obbiettivi politico-nazionali perseguiti dai popoli slavi nell Adriatico - A.... 05/05/1954
Dai discorsi che Korosec e Sustersic pronunciarono nel 1914 all'attuale condotta del regime di Tito risulta evidente che quella italiana non fu che una legittima difesa contro le cupide brame di gente eccitata e organizzata dall' Austria contro i nostri diritti Russia Balcani, Italia. italiani e jugoslavi saggetti, all' impero d' Austria, ,mchè il problema dell'elytenza dell'Austria, che , erano e come erano vi.. .a dai rappresentanti pari ,entari degli jugoslavi 'l'Austria lo dice don Ana .11 Korosec, deputato slo .no al Consiglio...

Precedenti < Risultati 11591 - 11600 di 99454