Nozze Cassini-Petronio 19/05/1954
Mercoledi 12 maggio il Vescovo di Trieste e Capodistria, Mons. Antonio Santin ha celebrato, nella sua ,cappella privata, le nozze della gentile signorina Maria Fiorella Cassini col dottor Piero Petronio, primario presso l'Ospedale civile di Trieste. Testimoni sono stati per la sposa lo zio Antonio Savoldelli, ispettore del Lloyd Triestino e per lo sposo il collega dott. D'Este. Dopo il rito, che si è svolto in forma strettamente privata, alla sola presenza degli intimi familiari, Mons. Santin ha rivolto alla felice coppia alcune brevi parole...
|
|
In demolizione a Umago la Chiesa dell'Addolorata Nuovo duro colpo degli slavi in Zona B alle... 19/05/1954
Profonda costernazione ha suscitato negli esuli te n'agitesi, la noti., che gli iugoslavi hanno ordinato, già al 29 dello scorso mese, il ritiro degli oggetti di culto e delle immagini dalla Chiesa dedicata ad Umago alla Madonna Addolorata, perché doveva essere demolita per far posto a uria nuova costruzione.
La popolazione, segretamente avvertita di un tanto, non si raccolse al mal tino per protestare, giacche vano o fors'anche nocivo sarebbe stato il suo giusto e sacrosanto intervento,. ma compatta si riversa nella Chiesa per invocare la...
|
|
La ragione dí Minosse ed fischi ai "Toscana Un foglio veneziano che non ha più nulla da dire 19/05/1954
Se dovessimo basarci unicamente sul grado di livello a cui il Direttore di Minosse giudica opportuno fissare il MIO modo di concepire la inchieste, giornalistica e l'irtipostazione più generici del, la polemica, allora davvero accetteremmo anche noi di
considerare chiusa la disputa sorta sulla base dei falsi ed ingiuriosi atteggiamenti clic sullodato settimanale veneziano ha assunto nei riguardi dei profughi giulianiche da poco limino sgomberato la scuola « G. Gallina adibiti, Centro Profughi.
Ma -una questione, la cui sostanza esula da...
|
|
Il Patrono di Umago A SAN PELLEGRINO 19/05/1954
So la tassarla del Domo de fronte al campani) ze el martire Patrono ci Santo Pelegrin.
In man el tien la cieca e por chel «fioi, la Madonna della stesa se ricorderà de voi». Ma voi preghe' Iddio chel poi far solo Là che Tito torni indrio cre la ciel xe vegnu'. E quel che lerci ieri sera' anca domani, finanze e carabinieri, le moneghe, el piovani Quel giorno, ceste mia se diremo de vizio
«Il drusi ne andai via
Vivo S. Pelegrin e.
Ottone Rossi
23 maggio, festa dr 5. Pellegrino, gli umaghesi residenti e Trieste si riuniranno per ascoltare una...
|
|
19/05/1954 |
|
CRISI A FIUME 19/05/1954
Il Cantiere 3 maggio di Fiume sta attraversando un periodo di crisi. Il governo aveva promesso speciali agevolazioni e contributi per l'acquisto di motori Diesel costruiti dall'impresa da parte di Cooperative. Il contributo dello Stato avrebbe dovuto raggiungere il 65%. La percentuale è stata ora ridotta di più del 20% mentre i materiali sono aumentati del doppio. Le Cooperative che già avevano commissionato 1 macchinari hanno quasi tutte disdetto gli impegni. Ora gli esponenti dell'economia fiumana sparano soltanto in un aiuto finanziario...
|
|
VITA E PROBLEMI DI GORIZIA GLI INDECENTI PIAGNISTEI DELLA MINORANZA SLAVA 19/05/1954
Mentre la Jugoslavia ha soppresso anche il bilinguismo nelle terre usurpate all'Italia, gli sloveni nel goriziano, pur godendo di tutte le libertà, continuano a far mostra d'un sobillatorio vittimismo orchestrato da Belgrado per screditare il nostro paese
Ci è venuta negli scorsi giorni sottomano un« serie di certificati rilasciati nello scorso mese a miraci, si italiani. da/ Municipic
Dignano d'Istria, oggi trasformato in Comitato Popolare Cittadino. Si tratta di certificati di nascita e di matrimonio di persone nate e vissute fino oWel.ca...
|
|
SPIONAGGIO INDIZIARIO 19/05/1954
La corte d'Assiste di Udine ha condannato ad 8 mesi di carcere con la condizionale il giornalista titino Isidoro Prodan riconosciuto colpevole di spionaggio indiziario. Era stato trovato in possesso ingiustificato di documenti contenenti notizie di cui è vietata la divulgazione. Membro del comitato esecutivo del Fronte democratico sto veno il Prodan è corrispondente del quotidiano titino che si stampa a Trieste Primorsky Dnevnik e del Riccky List di Fiume ed aveva redatto dei servizi giornalistici in cui parlava addirittura d'-invasione...
|
|
CRONACHE DI CASA 19/05/1954
Assemblea a Trieste
L'assemblea della sezione di Trieste e dell'Istria del Partito repubblicano italiano ha concluso I suoi lavori dopo 4 giornate di discussioni. La relazione sull'attivifa svolta è stata approvata all'unanimità. La mozione conclusiva che ha visto concordi tutti i repubblicani giuliani riafferma la necessità che il problema del Territorio di1 Trieste venga risolto se-1 concio giustizia senza ulteriori dilazioni. Ciò può essere attuato o con la resti, turione del territorio alla 1 Italia senza mutilazioni in ' modo che ne sia...
|
|
CAPOLINEA Spudorata immoralità 19/05/1954
L'incidente scoppia,o fra la Jugoslavia e la ' Dieta della Baviera, stando a quanto ne scrive il orba di Lubiana del 5 maggio, I è destinato ad avere Ulteriori conseguenze, ove ! il governo germanico non fornisca a Belgrado soddisfazioni. Il caso, come -già riferimmo; è stato prati. caco dal rifiuto opposto dal presidente della Dieta ba1 varese. Hundhammer, allo
Pijade, per uso della radio tedesca da parte di MO
I diffondere un discorso di propaganda jugoslava in ;relazione al patto balcaniIco, L'aggravamento della tensione è derivato dalla...
|