Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11711 - 11720 di 99454

Rinasce in Liguria una corsa istriana Il XXI Trofeo ciclistico in onore dei combattenti riavrà... 19/05/1954
Didascalia:Lo coppa del Sindaco Bertoli Come già preannunciato, domenica prossima avrà il suo svolgimento »mite strade della Liguria la corsa ciclistica per l'aggiudicazione del 21'. Trofeo dei combattenti istriani. La manifestazione sportiva è organizzata dalla Societa Natali di, S. Margherita Ligure sorte il patrocinio del nostro giornale. Verrà covi ripresa un gara che aveva avuto per 20 anni la sua vita sulle strade istriane e bisogna far merito allo spirito generoso ed a, passionato di Antonio Campagnolo, presidente della Società...
NON E POSSIBILE ALCUNA INTESA COL REGIME COMUNISTA DI TITO - Astar 19/05/1954
Il nostro paese deve ormai porre una chiara e precisa pregiudiziale circa l'assoluta impossibilità di trattare nelle attuali condizioni qualsiasi forma di collaborazione col governo di Belgrado Per quanto consapevoli dei motivi che inducono il nostro governo a seguire una linea dì riservatezza e di discrezione di fronte ai nuovi sviluppi diplomatici e politici intorno al problema di Trieste, sentiamo tuttavia l'opportunità di formulare qualche giudizio sull'utilità di tale condotta di prudenza. A indurre a tale prudenza sarà il fatto che le...
Cara Arena, - ANITA ZUCCHELLI - foto 26/05/1954
foto siamo rimasti commossi, dopo tanti anni dulia morte, leggere sulle tua colonne che è ancora vivo il ricordo del nostro caro zio Don Adorno Zucchelli. Non fu per negligenza nostra, ma per le circostanze della guerra che in quel tempo si trovammo divisi. In particolar modo ringraziamo il sig. Ottavio Corto, per il quale e per tutti gli altri che lo desiderassero teniamo a disposizione il ricordo fotografico di Don Zucchelli. Obblig.ma ANITA ZUCCHELLI E FAMIGLIA
DIFFAMAZIONE 26/05/1954
Per diffamazione aggrata verranno giudicati dal Tribunale di Trieste il direttore del filo titino Corriere di Trieste, e l'esponente comunista Umberto Sajovitz. Quest'ultimo in una riunione di soci delle cooperative operaie aveva usato un linguaggio calun nioso ed offensivo nei riguardi dei membri del comitato di sorveglianza dell'Ente. Linguaggio e concetti erano stati riportati il giorno dopo sul Corriere di Trieste. Denunciati al Tribunale per diffamazione aggravata con ampia facoltà di prova i due verranno giudicati il 9 giugno prossimo.
"Avventurieri,, per il Borba i due coniugi morti in mare Fuggivano da Pola in una esile... 26/05/1954
Il Borba di Zagabria, organo della Lega comunista della Jugoslavia, nel .suo numero del 18 maggio ha pubblicato, sotto il titolo: Il naufragio di alcuni avventurieri di Polo , le seguente notizia che noi riportiamo integralmente: Ieri alle nove di sera circa, un gruppo di sci avventurieri di Pola ha subito un naufragio non lontano da Pola, nel tentativo di allontanarsi dal nostro Paese. I 17enni Augusto Ferfoglia e Pietro Sabbioni, nonché Elisabetta Klemen di 16 e Riccardo Poldrugo di 55 anni sono stati salvati, mentre non si sa niente...
PICCOLA CRONACA DA OLTRE CONFINE 26/05/1954
A fronte alta! reca, m, delle tankresidenze di cui dispone, 'Tito ha ricevuto il 14 mag gio il capo della polizia a Stato Stelanovie con uno stuolo si altri papaveri del 'genere, per celebrare il decimo annuale della costituzione dell'O.Z,N.A., successivamente trasformata in U.D.B.A. Nella consueta. chiacchierata di. circostanza, Steranovic ha ricordato che grazie alla forza infusa dal maresciallo alla tenebrosa organizzazione po liziesca, i convenuti erano oggi in grado di presentarsidinanzi a lui a.... fronte altal Ma pare che lo stesso...
La "Federazione Americana dei lavoro„ propugna la restituzione di tutto il T. L. di Trieste all'... 26/05/1954
II Notiziario internazionale del Movimento sindacale Libero, edito a New York dalla Federazione' Americana del Lavoro, ha pubblicato nel numero; ai maggio la seguente nota politica sul problema di Trieste : Nel corso della riunione dell'Esecutivo dell'American Federation of Labor tenutasi a Miami, Florida, dal 1. al 9 febbraio u. s.. alla quale partecipava l'On. Giulio Pastore, fu appro vota una mozione sulla situazione italiana in generale, ed in particolare nei confronti del problema di Trieste. A quanto risulta da una comunicazione qui...
DECESSO 26/05/1954
Improvvisamente e deceduto a Torino il 19 magI gio, in via Avigliana 41, il rag. Antonio Blasi, do nel più profondo dolore la moglie Lorenza Monfalcon, i figli ing. Gildo e , Giovanni ed i parenti tutti. Alla famiglia Biasi, cosi duramente colpita il Comitato V.G.D. di Torino esprime le più sentite condoglianze.
Le amenità del Primorski Teatro d'importazione con capocomico locale 26/05/1954
E' il caso di dire che si mondo ha fatto male, anzi malissimo, a farsi fuorviare dalla guerra in Indocina, dall'arrivo di armi russe in Guatemala, dal dissidio scoppiato sul patto balcanico e da altre citasquiglie del genere, traseu-1 randa perciò di registrarel uno dei più grandi avve-' nimenti nazionali dei popoli sloveni, Per fortuna che il Primorski Dnevnik ha avuto la rara ispirano, ne di consacrarlo alta storia, con un articolo talmente patetico e vibrante da commuovere. A farla corta, questo storico avvenimento è costituito dallo...
ELARGIZIONI 26/05/1954
In memoria del caro marito Massimo Tomasi, la moglie elargisce lire 500 pro Arena e lire 500 pro orfanelli di S. Antonio, Nell'occasione delle nozze di diamante del direttore Luigi Petronio e di sua moglie Maria Davanzo, B. P. elargisce Lire 100 pro Arena. Per onorare la memoria , del caro fratello Antonio, deceduto i1,10 marzo a Trieste, la sorella Rosa Bilucaglia e la nipote Nellj elargiscono Lire 300 pro orfanelli di S. Antonio e Lire 200 pro Arena. ERRATA CORRIGE L' elargizione pubblicata nello scorso numero, per onorare la memoria dello...

Precedenti < Risultati 11711 - 11720 di 99454