IL SEGRETO SONDAGGIO 26/05/1954
Si parla già da due settimane d'un fantomatico piano anelo americano per la soluzione del problema di Trieste che, concordato con la diplomazia jugoslava, dovrebbe essere ormai maturo per essere presentato al nostro ,paese. Anzi si attende di giorno in giorno che tale presentazione avvenga. Infatti nei sondaggi di cui Londra e Washington si sorto assunte l'iniziativa onde riaffrontare il problema di Trieste attraverso i normali canali diplomatici e senza le pressioni dell'opinione pubblica, il nostro governo ha voluto restare estraneo ; nel...
|
|
Atti e memorie della vita politica di Pola Il passaggio dei poteri dagli jugoslavio al GMA Come... 26/05/1954
t
Pubblichiamo questa settimana il verbale della riunione svoltasi nel giugno 1945 fra il Comandante inglese delle truppe di occupazione di Pala e gli esponenti del CPL slavo-conicinista circa il passaggio dei poteri civili e militari della città dagli slavi al G.M.A. Il Comandante alleato della città ha esordito dicendo che egli. assume il comando della città di Po. la essendo agli ordini del Maresciallo Alexander. Egli è il rappresentante in città del Maresciallo Alexander ed assume i pieni poteri civili e militari del' la città e dei...
|
|
A LUBIANA 26/05/1954
ha iniziato i suoi lavori il terzo congresso della lega dei comunisti sloveni. E' presente fra le altre personalità il vice presidente jugoslavo Kardelj. Il presidente del-io Slovenia Miha Marinko nel fare rassegna generale della politica estera jugoslava ha attaccato aspramente il governo italiano al quale ha addossato la responsabilità per la mancata soluzione della questione triestina. Non potremo fare altri sacrifici — ha detto — Perché si giunga ad una soluzione del problema poiché non servirebbe che ad eccitare gli insaziabili...
|
|
I voti dei triestini 26/05/1954
Una delegazione del Comitato di liberazione nazionale dell'Istria ha esposto al ministro Fracassi rappresentante del governo nazionale a Trieste le apprensioni suscitate negli istriani dalle recenti indiscrezioni di stampa sul problema triestino. Il punto di vista degli istriani contenuto in una mozione è stato inviato al governo. Anche gli altri circoli politici triestini hanno ribadito chiaramente la volontà della popolazione di non accettare sotto qualsiasi forma una spartizione delle due zone. Lo stesso atteggiamento è stato preso...
|
|
IN ADRIATICO 26/05/1954
Dall'ultimo bollettino Il Porto di Venezia, edito dal Provveditorato marittimo di quell'emporio, si apprende che le autorità veneziane hanno inoltrato al Ministero della Marina mercantile formale richiesta per il trasferimento dei transatlantici Saturnia e Vulcania nell'Adriatico, onde dar inizio ad un servizio regolare per passeggeri sulla rotta per New york. Lo stesso bollettino insiste sulla necessità che la linea Hoydiana per l'Estremo Oriente venga pure essa trasferita in Adriatico.
|
|
DA MILANO A PUNT' AMICA - Piero Emmeri 02/06/1954
Passato carnevale ed il carnevalino , saldato il con io della sarta per la toi lene grane, chich sfoggia ta al gran veglione, la Si finora pensa già alle vacanze estive che, tanto per chè il lettore sappia, co minciano verro la tonta d luglio, o anche prima. t proseguono, coscienziosa mente distribuite tra ma re e montagna, sino alla metà di settembre. Se poi capita d'incocciare in una buona annata, senza venti
e senza pioggie si fa fretta a raggiungere i primi di ottobre prima di rientrare a Milano. Tuttavia, queste sono esagerazioni e la...
|
|
CRONACHE DI CASA - foto 02/06/1954
Ricordo della sig.ra Petris - foto
Lo N. 13. Maria Petris di Plauno ved. Lemessi, nata a Cherso l'a giugno del 1855 è morta a S. Maria Sala, Venezia, il 21 aprile 1954. Nel trigesimo della morte i congiunti l'hanno ricordata con questa immagine accompagnata dalle seguenti parole: Alla soglia del suo centesimo anno, piacque al Signore di richiamarla dall'esilio, profuga da Cherso, alla Patria Celeste dove l'attendevano il marito cap. Luigi (morto il 9-12-19051 ed i figli dott. Luigi Intanto il 9-3-19441 e dott. Giacomo (morto il 17-12-19531 e...
|
|
Osseresi a Monfalcone 02/06/1954
Come e simpatica tradizione, domenica 13 giugno 1954, avrà luogo nella città di Monfalcone il quinto convegno annuale dei profughi del Comune dí OsseroIl Convegno sl terrà in un'aula presso 1 Padri Francescani di Monfalcone Porto. La riunione inizierà con il seguente pro p-amrna:
Ore 10: breve adunata; ore 10.30: S. Messa salmi ne nel Santuario della B. V. Mareelliana sull'altare laterale dove troneggia la statua di S, Gaudenzio e benedizione con il reliquiario donato due anni addiotro da un pio asseriva, contenente una preziosa reitquia del...
|
|
CONSEGNA DELLA BANDIERA ALLA SEZIONE BOLOGNESE DELLA LEGA Il rito si è svolto a Ravenna il 23... 02/06/1954
Si e svolta domenica 23 maggio a Ravenna la cerimonia de, consegna alla sezione bolognese della Le ia Nazionale di Trieste, della bandiera offerta dai triestini. La manifestazione avrebbe dovuto aver luogo nella città giuliana ma avendone il governo militare alleato vietata l'autorizzazione, si è svolta invece a Ravenna nella Piazza San Francesco accanto alla tomba di Dante, nei luoghi che già videro il pellegrinaggio dei giuliani ed istriani irredenti del 1908. Presenti alla cerimonia, altre alle autorità di Ravenna ed ai rappresentanti...
|
|
PER Il TURISMO JUGOSLAVO SALVORE NON E' IN ZONA B Per Abbazia, Briosi e Portorose conservato il... 02/06/1954
Manifestini di pubblicità turistica con il nome della cittadina di Salvore trasformato in Sobudri sono stati diffusi dagli jugoslavi !a Trieste. Nei manifestini appare che la località fa parte integrante del territorio nazionale jugoslavo. A Trieste si osserva che Salvore non è e non è mai stata jugoslava anche se è occupata dai, titini e si sottolinea l'impudenza della propaganda jugoslava che si serve anche del turismo per contrabbandare le proprie tesi politiche.
Risulta che gli jugoslavi stanno propagandando numeroso materiale di...
|