Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1181 - 1190 di 99454

Gli Esuli non sono ordinarla amministrazione 27/10/1948
Durante l'odierna riunione del Gabinetto iugoslavo è stato deciso di creare il Ministero delle terre liberate. Così una notizia di alcuni giorni fa dell'agenzia Astra. Senza voler discutere sulla denominazione del nuovo ministero jugoslavo - sarebbe più opportuno chiamarlo ministero delle terre "oppresse facciamo notare al nostro governo l'opportunità che anche da noi venga creato un identico ministero, o per lo meno un sottosegretario, Con l'occupazione jugoslava. l'esodo e la. successiva, annessione della "Venezia Giulia, una infinità di...
Necrologi 27/10/1948
Ricorrendo il primo anniversario della tragica fine del loro caro indimenticabile BRUNO BRAIDA La moglie con l'animo costantemente straziato dal grande dolore, unita alle figlie lo ricordano ai parenti e amici ed ai polesi tutti che lo conobbero e lo stimarono. Roma, 28 ottobre 1948. Il 2 ottobre 1948 a Bonneuil sur Marne (Parigi) si è spenta all'età di 70 anni MARIA JURCOVICH nato BANDERA munita dai conforti religiosi e assistita dai suoi cari. Ne danno il, triste annuncio il figlio Bruno con la moglie Enrichetta, la figlia Maria col...
Vita e problemi degli esuli 27/10/1948
ARTE VARIA A FASANO Nel pomeriggio di domenica 17 ottobre le bambine profughe del Centro Raccolta di Fasano sul Garda hanno tenuto, nello interno di una veranda ridotta alquanto ingegnosamente a teatrino, uno spettacolo di arte varia, composto di canzoni, poesie, recite e bolietti. Le piccole attrici in erba hanno portato a termine brillantemente il loro programma, riscuotendo vivissimi applausi dai numerosi profughi presenti che gremivano... la non troppo vasta sala. Sono particolarmente piaciute le esibizioni corali e la mimica graziosa e...
Borse di Studio 27/10/1948
E' stato emesso dal Rettore dell'Università degli studi di Roma un bando di concorso per 'L'assegnazione di borse di studio a studenti universitari reduci ed assimilati per l'anno universitario 1948-49. L'ammontare di ciascuna borsa non sarà inferiore alle 30.000, lire e non supererà le 100.000. Nel darne comunicazione a tutti gli interessati, avvertiamo che le modalità di concorso, sono in visione presso tutti i comitati V. G. e Z. Irma Cernigoi da Mestre invia cordiali saluti a tutti i polesani
Vignetta 27/10/1948
Didascalia: Cose che non succederanno mai: — un compagno italianò non potendo sopportare il regime di terrore esistente in Italia ha scelto la libertà ed è andato In Russia.
L'On. Andreotti a Gorizia 27/10/1948
Nella giornata di domenica 21 ottobre l'onorevole Giulio Andreotti sottosegretario alla presidenza del consiglio in occasione della sua visita a Gorizia ha ricevuto la rappresentanza de "l'Arena di Pola" Corrado Belci Pasquale de Simone Fulvio Monai che gli hanno prospettato la necessità di una urgente soluzione del problema dei campi profughi per i quali è prevista la abolizione per la fine dell'anno secondo il decreto legge che della 19 aprile. È stato fatto pure presente all'onorevole Andreotti il fatto che i campi profughi costituiscono...
Gli esuli debbono poter votare a Trieste La residenza l'hanno ottenuta solo gli slavi introdotti... 27/10/1948
Le amministrative della zona anglo americana del T. L T. hanno suscitato un numero infinito di chiacchiere e di polemichette, che hanno lasciato il tempo invariato, Sarebbe quasi inutile dire (lo hanno già detto tutti) che esse acquisteranno un particolare significato politico in quanto dai loro risultati verrà una precisa indicazione del, reale stato d'animo in cui si trovano i singoli individui, dimoranti nella zona. Indicazione precisa. perchè dal computo dei voti potrà apparire chiaro quale sia l'orientamento politico in senso nazionale...
Attività del M.I.R. 27/10/1948
Patronato Bertuzzi Ermanno, Cagliari: Alla sua prima domanda risponderemo dopo che avremo, qualche comunicazione in merito dalla Direzione Generale del'I.A.P. B. alla quale ci siamo rivolti. Per i danni di guerra presenti i documenti all'Intendenza di Finanza di Venezia, Ufficio Stralcio di Pola. Sulla domanda su carta libera è opportuna la citazione del numero delle ricevute. Dondì Elsa, Bologna: Mentre, come avrà appreso dall'Arena. proprio in questi giorni è stato stipulato un accordo tra il Governo italiano e quello jugoslavo per i beni...
NEMMENO LA BUONA VOLONTA' POCA GENEROSITÀ' NEL PAGARE I DANNI DI GUERRA 27/10/1948
Ci sono pervenure diverse lamentele da parte di sinistrati per causa di guerra a Pola, i quali ci segnalano l'irrisorietà degli acconti che attualmente eroga l'ufficio Stralcio de l'intendenza di Pola con sede a Venezia. Infatti, dopo aver ricevuto un primo acconto a Pola, l'ufficio stralcio sta provvedendo a l'erogazione ai sinistrati di un secondo acconto, che viene però calcolato solamente sui beni considerati di prima necessità o di carattere indispensabile; sull'ammontare del danno denunciato per questi beni, l'ulteriore acconto viene...
Origini storiche dello stemma istriano - Ferruccio Gellini Fiorelli 27/10/1948
L'Istria al tempo di Roma apparteneva alla « X Legio », La storia di questa penisola ci dice che primi ad abitarla furono gli Aborigeni o Carni e che la terra si chiamava Giapidia, come si rileva dalo storico «Carnorum haec Regio juncta regioni Japidiae». Con la successiva venuta dei Colchi la terra si chiamò Istria. A parer di altri Storici questo nome deriverebbe dal fiume Istro, che (secondo la leggenda) dovrebbe dipartirsi dal Danubio e sboccare nell'Adriatico, come accenna Paolo Diacono; «Histria ab Histro flumine cognominatur ». Un...

Precedenti < Risultati 1181 - 1190 di 99454