NEMMENO LA BUONA VOLONTA' POCA GENEROSITÀ' NEL PAGARE I DANNI DI GUERRA 27/10/1948
Ci sono pervenure diverse lamentele da parte di sinistrati per causa di guerra a Pola, i quali ci segnalano l'irrisorietà degli acconti che attualmente eroga l'ufficio Stralcio de l'intendenza di Pola con sede a Venezia. Infatti, dopo aver ricevuto un primo acconto a Pola, l'ufficio stralcio sta provvedendo a l'erogazione ai sinistrati di un secondo acconto, che viene però calcolato solamente sui beni considerati di prima necessità o di carattere indispensabile; sull'ammontare del danno denunciato per questi beni, l'ulteriore acconto viene...
|
|
Gli Esuli non sono ordinarla amministrazione 27/10/1948
Durante l'odierna riunione del Gabinetto iugoslavo è stato deciso di creare il Ministero delle terre liberate.
Così una notizia di alcuni giorni fa dell'agenzia Astra.
Senza voler discutere sulla denominazione del nuovo ministero jugoslavo - sarebbe più opportuno chiamarlo ministero delle terre "oppresse facciamo notare al nostro governo l'opportunità che anche da noi venga creato un identico ministero, o per lo meno un sottosegretario,
Con l'occupazione jugoslava. l'esodo e la. successiva, annessione della "Venezia Giulia, una infinità di...
|
|
Italiani e Slavi in Istria Fra i due popoli un elemento estraneo ha fatto sempre leva sul meno... 27/10/1948
Vignetta
I contadini slavi dell'Istria si presentano tranquilli come testardi, piuttosto ignoranti, pazienti fino al momento in cui reagiscono con efferata crudeltà. Sono privi ad ogni modo di ogni idealità superiore e della stessa loro autocoscienza. La terra che nutre gli italiani li nutre anch'essi, presso a poco pari nel numero e distribuiti di preferenza nei campi dove attendono alle culture e all'allevamento, mentre gl'italiani si dedicano di preferenza ai commerci e alla marineria.
Nèi conflitti ideologici e neppure antagonismi...
|
![]() |
AL PUBBLICO DISPREZZO - CORRADO BELCI - Vignetta 27/10/1948
Vignetta
Sotto questa, insegna passeranno tutti gli ignobili traditori della nostra terra che, dopo aver accettata, sostenuta e propagandola la necessità della cessione della Venezia Giulia alla Jugoslavia, dopo aver insultato, vilipeso e profanato i sentimenti italiani della popolazione, hanno optato per l'Italia..
Passeranno tutti; non avranno che da attendere il loro turno .
Giuseppe Prinz
Nativo dalla campagna di Capodistria, venne a Pola nel 1930 circa. Si occupò presso i1 comando dei vigili del fuoco e dopo lungo tirocinio divenne...
|
![]() |
INDIRIZZI 27/10/1948
ricerche
Tuffolin Michele, abitante in via Cairoli 3, Cameri (Novara) chiede l'indirizzo di Guido Uccetta già occupato presso la fabbrica Cementi di Pola.
Luciano Dronigi da Agordo (Belluno) ricerca l'indirizzo di Luciano Taraban.
Si ricerca l'indirizzo dei proprietari dell'ex farmacia Petronio. '
Lucy Baricelli (Telve - Udine) desidera conoscere 1'indirizzo di Alfreda Villatora in Grubissa e di Olga Rude.
Comunichiamo al signor Petri Giuseppe che li ha richiesti i seguenti indirizzi; Beltrame Romano via Vittorio Alfieri 3, Malnate (Varese)...
|
|
SALUTO - VIRGOLE 27/10/1948
A quei « polesan » che, rimproverandomi la scomparsa di « Radio Pola », mi chiede se tutte le valvole della medesima si siano bruciate, rispondo: « Si ». Lontano da quella terra mi sento completamente «starato» e non riesco a « sintonizzare » più i miei pensieri se non nel « canale » della molinconia.
E gli esuli ne hanno fin troppa per proprio conto perchè io continui a stillare la mia su questo foglio. Inoltre, lo spazio in questo amato settimanale è prezioso ad argomenti di gran lunga superiori che non le mie povere prose, ed è anche per...
|
|
Borse di Studio 27/10/1948
E' stato emesso dal Rettore dell'Università degli studi di Roma un bando di concorso per 'L'assegnazione di borse di studio a studenti universitari reduci ed assimilati per l'anno universitario 1948-49. L'ammontare di ciascuna borsa non sarà inferiore alle 30.000, lire e non supererà le 100.000.
Nel darne comunicazione a tutti gli interessati, avvertiamo che le modalità di concorso, sono in visione presso tutti i comitati V. G. e Z.
Irma Cernigoi da Mestre invia cordiali saluti a tutti i polesani
|
|
Vita della Associazione 27/10/1948
** Ha inizio con questo numero la nostra collaborazione con l'Arena di Pola » sulla quale ci ripromettiamo - secondo le nostre finalità - dì far comparire articoli illustrativi delle vicende storiche e delle personalità d'artisti e di scienziati della nostra terra, come lavori originali di prosa e di poesia dei nostri artisti in esilio, e lavori critici sull'opera loro.
** Il Centro di Studi Adriatici ha assicurato la sua collaborazione alle iniziative culturali della nostra Assooiazione.
** Recentemente hanno dato la loro adesione...
|
|
Indennità di missione 27/10/1948
Pubblichiamo, qui di seguito, il testo del telegramma 7063 n, 200/636 diretto, in data 31 gennaio 1947, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a tutti i Ministeri nonchè Commissario per l'Alimentazione ed Igiene Sanità Pubblica - sub punto 1 - nonchè la circolare n. 119471 dei 5 aprile 1948 diretta dal Ministero del Tesoro - Ragioneria Generale dello Stato a tutte le Amministrazioni e Ragionerie Centrali, in materia di indennità di missione ai funzionari statali profughi - sub punto 2.
7063 - N. 200/636/ - Pregasi impartire disposizioni...
|
|
ELARGIZIONI 03/11/1948
Da Edmondo e Carmela Dì Comite. in sostituzione di un fiore sulla tomba dei cari genitori. L.300 pro Orfani dì San Antonio e L. 200 pro Arena.
Nel triste anniversario della morte dell'indimenticabile Lino Pilato. la moglie Mary elargisce L. 1000 pro Arena.
Ricorrendo il 25 corr. il doloroso secondo anniversario della morte del loro caro marito
e padre Emilio Pagani, la moglie i figli .Guerino e Giuseppe elargiscono L. 1000 pro Orfanellì di S. Antonio e Lire' 500 pro Arena.
Da Gina. Anna e Pepi Vici. in sostituzione di un fiore sulla tomba...
|