Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1201 - 1210 di 99454

Sotto l'Arco testimone della lunga attesa passarono in trionfo i soldati italiani - Foto 03/11/1948
In queste giornate di triste esilio, è di grande conforto per il nostro cuore ricordare le ansie e le incertezze di un non lontano passato, coronato alfine dall'immensa gioia del ricongiungimento all'Italia. L'ora della redenzione e della liberazione suonò festante dopo il lungo servaggio. Nel pomeriggio del 3 novembre a Trieste il R. C. T. «Audace » attraccava al molo della città. Il generale Petitti, tra le acclamazioni del popolo, prendeva possesso della città nel nome d'Italia. La sera stessa il generale dichiarava al dott. Stanich, che...
Patronato 03/11/1948
Miletich Maria Ronchi: Le comunichiamo che la sua pensione è stata trasmessa all'Ufficio Prov. del Tesoro di Gorizia . Micetti Arduino, Bologna: avrà di certo già ricevuto le attestazioni per ottenere il duplicato della patente di guida. indirizzi Apostoli Arrigo, Lessona Castello (Vercelli) chiede l'indirizzo di Donati Armando presumibilmente residente a Bari. Lebek Domenico ricerca gi indirizzi dei seguenti propri parenti: Anna Vidali, Giuseppe Bonessi, Giorgi Pompeo e Francesco Rismondo
"L' Arena ai congressisti 03/11/1948
" L'Arena di Pola" porge con questo mezzo il suo saluto ai partecipanti al Congresso Nazionale del MIR, con l'augurio di un proficuo lavoro per il raggiungimento di quelle idealità che stanno alla base delle fatiche di quanti operano con passione ed amore per l'affermazione del principio di revisione che valga a riportare la giustizia nella Venezia Giulia.
SOLO LA JUGOSLAVIA PUO' "CREARCI„ CITTADINI ITALIANI E lo può fare quando vuole per gli assurdi... 03/11/1948
Il problema di carattere internazionale è ancor più presto circoscritto: se ad uno Stato straniero è riconosciuta l'autorità di ,creare » cittadini italiani, l'ampiezza di questa autorità è essa stessa misura della corrispondente minorazione della sovranità italiana. Se al 15. 9.47, data di entrata in vigore del « Trattato di pace », volessimo immaginare interamente interamente ricostituita le sovranità del vincitore e vinto in una funzione quantitativa, in modo che ciascuno dei due possa vantare un 100 per cento di sovranità, al 15.9.48...
Mozione all' ONU 03/11/1948
La Lega Nazionale della Venezia Giulia con sedi a Gorizia e Monfalcone ha inviato all'ONU. riunito a Parigi una mozione in cui riafferma l'italianità di Trieste e dell'Istria che non possono vivere staccate dalla Madrepatria
Pola nel Tempo Dall'ombra del Medio Evo alla luce gloriosa di Venezia - Paolo de Franceschi 03/11/1948
Alla fine dell'impero romano d'occidente, mentre tutta l'Italia è percorsa dai barbari e più grandi si alzano le rovine, Pola, con l'Istria e grazie alla posizione geografica dell'Istria riesce a. mantenere la sua grandezza e il suo splendore. In parte anche l'autonomia; ma deve continuamente destreggiarsi, pagar tributi e mettersi al servizio di più padroni. Così solo, però, restano quasi intatti gli ordinamenti romani e cosi tutta la penisola può, per i secoli venturi, prepararsi a sostenere quella dura lotta che la farà vivere sempre...
Il saluto della Giunta Esecutiva 03/11/1948
Esuli Giuliani! Il Movimento Istriano Revisionista ha convocato a Gorizia, nei giorni 3 e 4 novembre, il suo primo Congresso Nazionale, Non è senza significato che siano state scelte questa città e questa data. Il giorno sacro alla celebrazione della Vittoria che nel 1918 dispiegò le sue ali verso Trieste e Pola, verso Fiume e Zara, riaccende nei nostri pensieri il ricordo dei Martiri, degli Eroi e dei. Combattenti che col loro sacrificio e col loro valore ripristinarono, dopo una lunga vigilia di attesa, i confini della Patria ai limiti...
COLLABORAZIONE 03/11/1948
La Direzíone de " L'Arena di Pola " da cordialmente il benvenuto ai questa terza pagina mensile del Centro Studi Adriatici, che viene al allargare gli interessi del giornale, con. una più stretta ed immediato collaborazione tra quanti hanno fatto del problema giuliano e dalmato la loro passione.
PADRE NOSTRO DELL'ESULE GIULIANO - ALFONSO LUIGI PENCO 03/11/1948
Padre nostro che sei nei cieli e che vedi tutta la nostra immensa sventura, abbi pietà di noi. Guidaci Tu e illumina il nostro buio cammino. Concedici la grazia che non si spenga mai in noi la fiamma della nostra passione italica, che ci consuma e ci brucia, e fa si o Dio Onnipotente, che essa possa riscaldare i cuori dei fratelli di tutta Italia, facendo loro dimenticare tutti gli odii e le passioni politiche, che dilaniano la Madrepatria, che un immeritato destino ha prostrata a terra sanguinante e mutilata. Sostieni Tu, o Dio di immensa...
SALUTO 03/11/1948
Il Centro Studi Adriatici, sorto or è un anno in Roma ad iniziativa di un gruppo di irredenti, di patrioti, di scrittori e di studiosi, 'nel proseguire la sua chiara battaglia per la italianità e la difesa delle tradizioni e della cultura romana, veneta ed italiana delle terre adriatiche, ha accolto con fraterno slancio l'invito de "L'Arena di Pola" a preparare mensilmente una terza pagina. Nell'unione di tutte le forze sarà più facile condurre la lotta per la quale siamo vivi, sempre sognando e volendo che la nostra azione possa riportare...

Precedenti < Risultati 1201 - 1210 di 99454