Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1211 - 1220 di 99454

LA FIACCOLA UNITARIA A GORIZIA 03/11/1948
Rito di calda passione patriottica il 26 ottobre alla sede dell'A.G.I., ove, nonostante l'inclemenza del tempo, erano convenute alcune centinaia di persone — quante la capace sala-palestra ne poteva contenere —per porgere il saluto alla « Fiaccola unitaria a, che attraverso la Penisola recava la viva voce di Trento ove era stata accolta recentemente e con particolare entusiasmo. Sul podio avvolto di tricolori si succedettero a prendere la parola l'ing. Fornasir presidente dell'AGI, che mise in risalta il particolare valore morale della...
Annunci 03/11/1948
I coniugi Vertini, da LussinPiccolo, annunciano la nascita de loro secondo genito GERALDO 23 ottobre .1948 Forte-ridotto, S. Nicolò di Lido (Venezia) Il 9 ottobre è nata a Monfalcone la nostra adorata primogenita MARINA portando immensa gioia -e felicità ai genitori Ornella e Gianni Nardo unitamente ai nonni. Manfalcone-Pola 9.10.48 Nel 25 anniversario del matrimonio di Cherubino e Anna Tingo la sorella Resi augura molta felicità.
APPELLO dei COMBATTENTI E REDUCI GIULIANI 03/11/1948
Il Gruppo Combattenti e Reduci Giuliani di Lucca ha lanciato a tutti i combattenti e reduci giuliani e dalmati sparsi in Italia in occasione del Trentesimo Anniversario della Vittoria il seguente messaggio: «4 Novembre! Il pensiero ritorna alle terre aspramente contese, teatro di dolori e di sofferenze e di eroismi non, camuni, ai tumuli che raccolgono le ossa sconosciute dei fanti generosi che donarono la vita alla Patria; il, pensiero ritorna al fante caduto sullle pietraie arrossate di sangue perché il sacrificio non fosse vano. « Monte...
LUTTO 03/11/1948
La signora Domeniea Defranceschi madre della moglie del nostro cara amico e prezioso collaboratore prof. Gigi Vidris si è spenta a Torino per l'improvvisa gioia di rivedere la figlia. Partita infatti da Ponzone biellese giungeva inaspettata a Torino per riabbracciare la figlia che non vedeva da alcuni mesi; emozionata dalla gioia che (l'attendeva non era ancor giunta alla soglia dell'appartamento che una sincope cardiaca l'abbatteva tra le braccia di una nipote. Alla famiglia Vidris le nostre più sincere condoglianze.
Morti - Foto 03/11/1948
Didascalia: Riposano laggiù, nei nostri cimiteri. Preghiamo per loro.
Promesse non mantenute hanno creato i fatti di Milano 03/11/1948
E' troppo facile parlare di « ostinati agitatori» e di «sobillazione nel caso dello sgombero coattivo del Centro Profughi di via Veglia a Milano. Bisogna risalire alle origini della dolorosa storia per comprenderné il significato e per spiegare il risentimento dei profughi per il modo di procedere dell'ispettore della Postbellica generale Griorgetti. Quando si cominciò a parlare di sgombero del campo profughi di via Veglia e del suo trasferimento a Monza furono fatte delle formali promesse che, se fossero state mantenute, avrebbero...
UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DEL TESORO TRATTAMENTO ECONOMICO AI DIPENDENTI STATALI PROFUGHI 03/11/1948
Il Ministero del Tesoro, continuando a pervenirgli quesiti circa il trattamento economico da usare al personale statale proveniente dai terriori ceduti e per evitare disparità, di trattamento tra le diverse amministrazioni ha emanato le seguenti. disposizioni che riassumono quanto finora disposto in epoche diverse. Stipendi non riscossi o differenze Le somme pagate dall'amministrazione jugoslava e per stipendi, anticipazioni o altro, devono essere detratte in sede di liquidazione degli arretrati. spettanti al- personale in oggetto. Ciò per...
Patronato 03/11/1948
Miletich Maria Ronchi: Le comunichiamo che la sua pensione è stata trasmessa all'Ufficio Prov. del Tesoro di Gorizia . Micetti Arduino, Bologna: avrà di certo già ricevuto le attestazioni per ottenere il duplicato della patente di guida. indirizzi Apostoli Arrigo, Lessona Castello (Vercelli) chiede l'indirizzo di Donati Armando presumibilmente residente a Bari. Lebek Domenico ricerca gi indirizzi dei seguenti propri parenti: Anna Vidali, Giuseppe Bonessi, Giorgi Pompeo e Francesco Rismondo
1L CUORE DEGLI ESULI PER L' INFORTUNATO MUGGIA 03/11/1948
Elencò delle offerte pervenute alla Sezione dei MIR di Lucca per sottoscrizione, a favore dell'esule polese Muggia Giovanni. fu Giovanni: Fam. Ugo Pietro L. 200, fam. Tamaro Natale 500, anonimo 1000, fam. Scidati Giovanni ,500, Pavesich Caterina. 200, fam. Apollonio 50, Samblich Marco 200, fam. Battistella , fam. Urti 100, fam Delmoro Genuino 100, Spiller Anna 500, fam, Bronzin 100, fam. Deghenghi Nicolò 100, fam..-Pasqualis 100, fam, Mosche Giacomo 100, Demarin Maria 100, fam. Fontanive 100, Giannini Anna 100, Bachi Giovanna 100, fam....
Necrologi 03/11/1948
Dopo una vita dedicata tutta alla famiglia ed al lavoro, lontana dalla sua Pola, che tanto amava e sempre ricordava, decedeva improvvisamente a Torino il 10 ottobre 1948. Domenica De Franceschi nata CLAGNAN d' anni 80 Affranti da profondo dolore, ne danno li triste annuncio le figlie, i figli, i generi, le nuore, i nipoti, le cognate e gli altri parenti' tutti. Famiglie: Defranceschi, Moser, Ornano, Vidris, Valacchi e Clagnan, Torino, Ponzone Biellese, Trieste, Bergamo, La Spezia, Venezia, Grado, Malnate. Nella pia commemorazione di tutti i...

Precedenti < Risultati 1211 - 1220 di 99454