Pagine di diario del 1941 Sentore di guerra al confine orientale TRA VENTO NEVE E FREDDO INTENSO... 18/05/1955
Dopo oltre quattro mesi di accasermamento nella bella ed ospitale Trieste dove stiamo svernando provenienti dalle zone montane di S. Pietro del Carso e di Villa del Nevoso, giunge improvviso l'ordine di trasferimento; il che vuol dire avventurarci nuovamente nei boschi sperduti e selvaggi che ci videro per due lunghe stagioni lo scorso anno.
11 Marzo 1941 — La mattinata è uggiosa; la foschia, che impedisce la vista del mare e del sole, acuisce la malinconia che ci ha pervaso dopo l'annuncio del forzato distacco dalla nostra città. Il...
|
|
In Zona B LE ANGHERIE AGLI ESULI 18/05/1955
In data 9 maggio 1955, il Sottosegretario al Ministero degli Esteri on. Vittorio Badini-Confalonieri ha risposto ad una importante interrogazione dello on. Attilio Bartole il cui testo era il seguente: Chie de d'interrogare l'on. Mi, nistro degli Esteri per sa' pere se è a conoscenza che a partire dal l.mo aprile l'amministrazione jugoslava della Zona B dell'ex Territorio Libro di Trieste non consente agli agricoltori che emigrano a Trieste di portare seco il proprio bestiame e gran parte della propria produzione agricola e se tale...
|
|
PROMOZIONE 18/05/1955
Siamo lieti di annunciare che l'esule da Pola Sig. Casalino Corrodo, figlio di Antonio, nostro apprezzato distributore dei C.R.P. Ausonia di Taranto e componente l'Esecutivo Provinciale di quella Città dell'A.N.V.G.D., con recente provvedimento del Coniando Superiore del C.E. M.M. è stato promosso al grado di sergente della Marina Militare. Auguri e vivissime congratulazioni.
|
|
7 giri del mondo 7 Gli slavi vogliono trenta milioni - Mar 18/05/1955
Bontà loro, quelli della consorteria titista di Trieste si sono limitati a chiedere per iscritto al Commissario civile della città il Prefetto dott. Giovanni Palamara, il rapido stanziamento di 30 milioni di lire di cui ha assoluta e or-gente necessità il Teatro Nazionale sloveno, per Poter assolvere con certa comodità la sua missione... educativa e ricreativa nel territorio di Trieste. La richiesta è motivata col fatto che l'articolo 4-B dello statuto speciale combinate a Londra nel quadro della soluzione del problema triestino, prevede lo...
|
|
Incredibile risposta ad una interpellanza sul sopruso del prologhi restituiti ai titini Il... 18/05/1955
Alla nota interrogazione dell' on. Attilio Bartole sui gravi fatti concernenti la restituzione alla Jugoslavia di nostri connazionali del sud Quieto, clandestina mente rifugiatisi in territo rio italiano, il Ministero degli Interni ha risposto con la seguente lettera di data 29 aprile 1955 numero di prot. 666/5015 a firma del Sottosegretario Bisori:
«Si risponde: Non risulta che siano stati restituiti alla Jugoslavia connazionali fuggiti clandestinamente dai territori dell'ex Venezia Giulia. Si tratta, invece, di alcuni clandestini...
|
|
BANDI DELL' OPERA PER L' ASSISTENZA A concorso posti gratuiti nelle scuole elementari e medie 18/05/1955
E' bandito un concorso per 1' ammissione gratuita nei collegi dipendenti e ,.onvenzionati dell'Opera di un certo numero di bambini profughi giuliani e dalmati che frequenteranno, durante l'anno scolastico 1955-56, la scuola elementare. Possono partecipare a detto concorso tutti i maschi e le temimi. ne, dai é ai 12 anni di età, appartenenti alla categoria dei profughi giuliani e dalmati, le cui famiglie versano in condizioni di bisogno. Le domande di ammissione al concorso, scritte su carta semplice, sottoscritte dal capo-famiglia con...
|
|
Il 22 maggio a S. Margherita Ligure Giovani allievi d'Italia nel Trofeo Combattenti Istriani 18/05/1955
A cura della locale Società Ciclistica Nando natali, che è presieduta dall'ex fiduciario dell'UVI per l'Istria, signor Antonio Campagnolo, domenica, 22 maggio, si correrà in que. sto paradisiaco lembo di terra ligure diventata la seconda patria di moltissimi profughi giuliani ed istriani, la 22.ma Edizione del Trofeo Combattenti Istriani
I premi di rappresentanza, sono sette, o precisamente la medaglia d'argento del Presidente della Repubblica, alla società del i primo arrivato; la grande coppa dei combattenti e reduci (Medaglia d'Oro, on....
|
|
XXIV Maggio MESSAGGIO DEL MIR AI GOLIARDI GIULIANI - foto 18/05/1955
Genova ospiterà nei giorni 23 e 24 maggio p.v. il terzo Raduno Nazionale Goliardico Adriatico col concorso di studenti universitari giuliano-dalmati di tutti gli Atenei Il programma di questa importante manifestazione prevede una enunciazione di carattere politico, nella quale troverà espressione la riaffermazione dell'italianità delle terre giuliane che ci sono state usurpate in ispregio a tutti i diritti storici, nazionali e umani e contro la volontà delle stesse popolazioni. Verranno inoltre posti e trattati problemi di carattere...
|
![]() |
La fragile intesa Turco Greco Slava 18/05/1955
La visita del presidente turco, Menderes, a Belgrado, gli ha offerto l'occasione di pronunciare alcune dichiarazioni sul patto balcanico. iPartito dalla promessa che l'alleanza turcogreca-jugoslava è solida, ha aggiunto che i tre paesi firmatari avevano accettato il principio che ognuno conservasse i propri opposti punti di vista verso il patto atlantico e verso la
1 -Nato, ai quali la Jugoslavia non desidera parte, cipare. L'asserita solidità del patto balcanico non ha
I ottenuto conferma dalle sue cessive dichiarazioni fatte al riguardo da...
|
|
Nozze d'oro - foto 18/05/1955
Il signor Dubs Carlo e la consorte Santina Fedel, figli de la vecia e cara Pola' hanno lietamente festeggiato sabato 14 maggiole nozze d'oro, attorniati dai figli, generi, nuore e nipoti. La gaia fastieciola trascorsa attorno ai simpatici festeggiati, si è conclusa al canto delle più belle canzoni aiuti.,
I coniugi Mannelli genitori del prof. Emano, autorevole consigliere, dell'Opera per la Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, hanno celebrato nella chiesetta di San Marco in Roma, lo nozze d'oro. - foto
|
![]() |