Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 13521 - 13530 di 99454

CAPOLINEA. A NOSTRE SPESE 01/06/1955
A Trieste ha suscitato viva sorpresa la notizia secondo cui anche i rappresentanti italiani si sono impegnati a raccomandare al governo nazionale di accettare il progetto jugoslavo per la costruzione di 5 centrali istmo elettriche, naturalmente in territorio jugoslavo. Il progetto mira ad assicurare alla Jugoslavia ali' cune potenti centrali elettriche costruite a spese dell'Italia dell'Austria e della Germania Occidentale. La loro produzione dovrebbe essere di circa 7 miliardi di kWla di energia elettrica di cui 5 miliardi sarebbero...
A Gorizia II villaggio dell'esule! ha la sua parrocchia 01/06/1955
Con il primo giugno il territorio della città di Gorizia è stato suddiviso in 8 parrocchie. Infatti con decreto n. 1061 del 17 corr. l'Arcivesco Metropolita ha canonicamente eretto la nuova Vicaria curata autonoma perpetua della Madonna della Misericordia in Campagnuzza. E' questo un termine ecclesiastico usato nelle nuove parrocchie quando ancora mancano alcuni elementi (chiesa adatta. casa canonica e beneficio parrocchiale sua ticiente) come nel caso di Campagnuzza. Per i fedeli però non esiste alcuna differenza fra parrocchia e vicaria...
Provvidenze' per i contadini 01/06/1955
tura ha dato inizio a Farra d'Isonzo al primo lotto dei lavori per la bonifica dell'agro cormonese-gradiscano. senatore Medici ha assicurato che l'opera sarà portata a termine in 3 o 4 anni. L'irrigazione di oltre 8 mila ettari di terrene permetterà un rapido aumento della produttività l'incremento del patrimo nio zootecnico e un più largo impiego di mano di opera agricola. Nei terreni bonificati potranno essere stanziate anche famiglie di agricoltori istriani profughi. Numerosi esuli istriani saranno sistemati, come agricoltori, nei terreni...
Più intense le fughe dal "paradiso„ titista 01/06/1955
Le nostre guardie di frontiera nella 7.0n. dl Comò. presso Gorizia si sono imbattute la scorsa sei timana in un sergente dell'esercito jugoslavo in divisa che varcato pochi momenti prima il confine, era diretto a consegnarsi alle nostre autorità per chiedere diritto di asilo politico. Trattasi del giovane Antonio Marinovic fu Stefano d'anni 22, da Mostar il quale ha dichiarato di avere disertato per sottrarsi al regime titista del quale era insofferente. E' sintomatico il fatto che da alcune settimane a questa parte le fughe dalla Jugoslavia...
Interventi contro la minaccia di chiusura del campo di Vicenza Oltre 120 nuclei familiari... 01/06/1955
Non volendo far mancare ai soci ed a tutti gli esuli giuliani e dalmati un efficiente centro di consulenza per il disbrigo di pratiche presso le autorità centrali, il Direttivo vicentino della Lega Nazionale di Trieste ha costituito, con delibera 13-3-955, un ufficio educativo assistenziale che ha già preso contatti con la Sede Centrate della Lega e con la Segreteria Generale dell'Ano. Non. Venezia Giulia e Dalmazia. L'importanza che sempre più va assumendo questo ufficio è stata già messa più volte in rilievo da tutta la stampa locale che...
CRONACHE DI CASA 01/06/1955
, Fiori d'arancio Il 15 maggio, nella Parrocchia di Guidonia, officiante il parroco Padre Montanari Pr. Fernando, , hanno realizzato il loro so: ano d'amore la gentile signorina Matteoni Silvana, profuga da Pola, e il Sottufficiale dell'Aeronautca Onori Giovanni. [...] Giuseppe, profugo Istriano, per la sposa ed il Capo sarto sig. Fornace Giovanni per lo sposo. La SS. Messa cantata è stata officiata da Padre Di Virgilio Faustino. Un sontuoso rinfresco è stato offerto nel CRAL dell'Acro-nautica agli invitati tra i quali notato il Magg....
ELETTI A TORINO 01/06/1955
Il 24 aprile ha avuto luo go a Torino nella sede sociale dl Piazza Cavour 14, l'assemblea generale dei so. ci dell'ANVGD per il rinnevo delle cariche sociali per 11 biennio 1955-56. Le elezioni, effettuate per Lega, hanno dato il seguente risultato: prof. Luigi Vidris e avv. Lodovico Artusi per gli istriani, prof. Domentre Brani.' e Ing. Ausonio Alacevich per i dalmati, avv. Giovanni Pozzo e Tarcisio Martis per i fiumane dott. Nicolò Matitti e doti. Bruno Pesante per la Lega triestina.goriziana. Il 17 maggio, alla presenza del presidente...
DECESSO 01/06/1955
In un incidente stradali avvenuto nei pressi de ponte ferroviario di vie Dignano, a Pala, è rimasti ucciso Pietro Radollovich d'anni 31, abitante nellz frazione di Fasana. I fune rali si sono svolti a Pola: il 21 maggio
DA BRINDISI 01/06/1955
Apprendiamo da Brindisi che 'anche nella finalissima della Corsa campestre per i campionati studentesche si è chiaramente imposto l'esule fiumana Antanio Solis, che, vestendo i colori dell'Istituto Tecnico Nautico Carnaro, ha stie ceto di parecchie lunghezze tutti gli avversari, giunto genio solo al traguardo dopo aver percorso in 2' e 5" i mille metri della gara. Al secondo posto si classificava il triestino Zolich. Nel corso degli stessi campionati studenteschi un altro successo era ottenuto dall'istriano Faraguna, esule da Fianona, che si...
PROPOSITI' "PACIFICI 01/06/1955
carie localita dell' Istria à sono svolte in gitani giorni esercitazioni di protezione antiaerea. La più importante è stata organizzata a Pola, nella pineta di Valcane clic ha avuto una durata di sei; giorni. Alla fine iPorteci ponti all'esercitazione hanno ricevuto diplomi e sono stati rallegrati dette marce intonate dalla banda dei vigili del fuoco., La nave-scuola della marina mattare Iugoslava Gateb, nota molto di più per aver trasportato periodicaidente il maresciallo Tito in giro per il mondo, salperà nei prossitni gior71i per una...

Precedenti < Risultati 13521 - 13530 di 99454