Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 13581 - 13590 di 99454

LIETO EVENTO IN CASA COLELLA 15/06/1955
La casa di Amedeo Colella è stata allietata a Roma dalla nascita d'un vispo maschietto. cui è stato imposto il nome di Fabio. All'amico Amedeo, vice segretario generale dell'Opera per l'Assistenza ai profughi, ed alla sua gentile signora le pila vive felicitazioni; al neonato i migliori auguri.
A Pola tutto è reso difficile dal 'malgoverno iugoslavo Anche la ricerca d'un barbiere, diventa... 15/06/1955
MANCA L'INTERESSAMENTO DELL'ITALIA PER LA TUTELA DELLA NOSTRA MINORANZA MESSA SEMPRE PIÙ SOTTORDINE DAGLI OCCUPATORI Pola giugno La cosa più strana che ho provato fin dai primi giorni del mio soggiorno a Pola, stato il senso di isolamento non solo fisico, ma spirituale in cui mi sono venuto a trovare. E' vero che ero rimasto assente dalla città dal epoca in cui ero stato richiamato alle armi e poi fatto prigioniero di guerra, ero stato diversi anni lontano dalla mia Patria; ed è vero altresì clic nel corso della Miaun lunga 'assenza s'erano...
RICERCHE 15/06/1955
Sono richiesti i seguenti i indirizzi per le pratiche dei beni abbandonati di cui al numero segnato a fianco di ciascun nome: N. 1566 art. 79 Luetich Luigia in Spalatin, 18453 art. 79 Comelli Angelo, 9292 Jacus Emilio fu Antonio, 17527 Malle Pia ved. Scrobogna, 31 Luppis Enrichetta, 18726 Pirola Idola Rachele, 14215 Gorlato Angelo, 25776 Sporer Adreina in Giordano. 6780 Segnan Ottilio ved. Russich., 18407 Pastrovicchio Antonio, 18327 Vester Teresa, 14813 -17'702 art. 79 Palci Antonio, 12929 Cerveno Anna in Fabris, 18765 Ivanich Giovanni fu...
L'incontro o Sappada fra i collegiali di Grado, guidati dal loro Rettore prof. Mario Cassar, e le... 15/06/1955
Assemblea alla"Pietas tutta„ 15/06/1955
Domenica 29 maggio u. 5„ ebbe luogo presso il Circolo Familiare "Arena", g. c., 1' Assemblea Generale Ordinaria della Società Nautica Pietas Julia con l'Intervento di numerosi soci. Dopo l'applaudita relazione del presidente, sig. Alessandrino C., e quella del cassiere, sig. Bernetti Guido, ebbero luogo le votazioni per l'elezione del nuovo consiglio. Dallo scrutinio dei voti risultarono elctii i seguenti nominativi che, dopo I' assegnazione delle rispettive cariche, vengono a costituire il nuovo direttivo come appresso: Presidente:...
Il discorso di Fosco a Milano Attesa di libertà e giustizia dopo le lacrime dell'esilio 15/06/1955
Il discorso dall'avv. Fo sco ha preso le mosse dell'origine dell'esodo, da quando la Venezia Giulia e la Dalmazia sono state travolte da un tragico destino che ha disperso per le vie del mondo 300 mila italiani. Ora — ha iniziato l'avvocato Fosco — c'è da chiedersi sono stati questi dieci anni veramente perduti? L'incomprensione iniziale non è stata cosa da poco; lentamente, anche il popolo italiano ha dovuto però riconoscere almeno il significato strettamente connesso al gesto dell'esodo. Minor comprensione c'è stata fra gli alleati o...
A ROVIGNO. 15/06/1955
è attesa per la fine di giugno una comitiva di pittori svedesi dove contano di rimanere un mese per dipingere una serie di quadri su motivi locali e adriatici in genere. I paesaggi che gli artisti svedesi si ripromettono di riprodurre nelle loro tele, oltre che Rovigno comprendono Parenzo, il Canal di Lene e altri luoghi pittoreschi cosìcaratteristicamente italiani dell'Istria. La mostra che i pittori svedesi ne faranno poi in patria, dovrebbe esser successivamente trasferita pure a Parigi. L' iniziativa degli artisti svedesi è stata...
Venga rispettatala legge in materia di bilinguismo LE STRANE E RICATTATORIE PRETESE DEL PICCOLO... 15/06/1955
Abbiamo il diritto di domandare a chi di dovere fino a quale punto arriveranno gli sloveni in Italia,nella loro crescente azionediretta a fare liberamente ciò che loro aggrada in barba a tutte le leggi e anzi contro le stesse? La domanda è giustificata da quanto ao01,117n0 i aovuto seppero nella stessa stampa slava, e nel caso specifico sul titista Primorski Dnevnik del quattro giugno u. s. intorno a ciò che s'è verificato nel cocomune di Savogna, a pochi chilometri da Gorizia. Nel predetto Comune, atm quo, quel signor smaaco s'è permesso di...
La parola a Nando Sepa' MI SON PAR EL QUADRIPARTITO 15/06/1955
Diré quel che volò, ma mi son par el quadripartito. No po! Senza un bon quardipartito no se cambi. na un baro, de goente. in guairo da tori, messi insle me, se fa un muelo de roba che nei uno solo. Vedo de mi, che senza far politica, Io stesso gb bisogno ogni sabo de ingrumar i amici del quadripartito, par , targhe un buio tresete con l'acusa e tre segni di briscola, e cucarse el quartin de nero a maca. Parche mi, de regola, vinzo sempre quando che no perdo. Cossi devi esser, se capissi, anca al governo. Anca là, el quadripartito el xe de...
L'apparato nazionalista titino a Trieste all'attacco delle posizioni cominformiste In attesa... 15/06/1955
Per dare una appropriata immagina degli effetti prodotti nel mondo slavo-comunista di Trieste dagli accordi stretti un'altra volta fra gli jugo-sovictici, dovremmo ricorrere al paragone di ciò che provoca il lancio dì un carico di carburo in un pozzo nero! Perché in effetti il rigurgito cui ha dato luogo nei territorio triestino il riabbraccio fra Mosca e Bel grado, ha rimescolato quan lo di più torbido si agita fra le formazioni politiche titiste e Cominformiste di quella zona. In primo luogo va ricordato al riguardo la miserabile figura...

Precedenti < Risultati 13581 - 13590 di 99454