Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 13601 - 13610 di 99454

MESSA IN SUFFRAGIO 15/06/1955
Per onorare la memoria del compianto dott. Tommaso Barone Lazzarini Battiala, morta a Padova Il giorno 2 marzo 1955 per desiderio della Vedova e della figlia è stata celebrato una Messa, a Trieste, il giorno 2 ghigno u. s. da Monsignor prof. Luciano Lodane Alla funzione religiosa presero parte una rappresentanza della So, città Operaia di M. S. di Albona, il presidente del comitato feste e commemorazioni albonesa prof. Corelli nonchè oltre un centinaio di albanesi residenti a Trieste. L'albanese Claudio Busecchian di Rodolfo e la sig.na...
TRASFORMISMO TITINO ALL'OPERA Lo slavismo cambia etichetta ma la finalità è sempre la stessa... 15/06/1955
Il giuoco e stato fatto anche a Gorizia, come in Precedenza si è verificato a Trieste. Il partito politico sloveno di emanazione titista è stato sciolto e al suo posto creata una cosidet. Unione Economico-culturale slovena. La costituzione di questa nuova organizzazione è avvenuta a Gorizia domenica 5 giugno e per la circostanza, oltre ai capoccia titisti locali, si sono ritrovati insieme tutti i maggiori capintesta del titismo triestino e financo, due papaveri degli sloveni titini venuti dalla Carinzia austriaca, certi dott. Zwitter e dott....
Personale di Sponza alla Galleria Trieste - Fulvio Monai 15/06/1955
Una nuova mostra personale è stata allestita recentemente da Nicola Sponza a Trieste. Mentre non possiamo che rallegrarci per l'intensità con la quale il pittore istriano sta documentando il risultato delle sue fatiche, dobbiamo anche rilevare questa volta con piacere I' allargamento dei suoi orizzonti. Dal disegno, che sembrò un certo momento esaurire le sue facoltà espressive, pur manifestandosi ín una sottigliezza di temi del tutto ragguardevole, Sponza è passato alla pittura senza difficoltà "apparenti, ma anzi con una disinvoltura che...
Saluti 15/06/1955
Dall'Australia il profugo Giuseppe Stefanini manda a mezzo nostro un caro saluto a tutti gli amici; particolari a Luigi Lonzar, Riccardo Vivoda, Ermanno Carpani.
Episodio indicativo 15/06/1955
, Un episodio sufficientemente indicativo dei sentimenti di quei caporioni , slavi che a parole blaterano della lealtà verso l'Italia di cui sono cittadini, si è avuto al consiglio comunale di Gorizia, nella seduta del 1' giugno u. s. Fra gli altri provvedimenti sottoposti all'approvazione del consesso consiliare, c'era quello che riguardava l'intitolazione della piazza della stazione ferroviaria centrale al :torre di Piazzale Martiri per la libertà d'Italia, topo limo adottato nella ricorrenza del èceni vale della liberazione di cordato il...
ELARGIZIONI 15/06/1955
.. Nella ricorrenza del terzo anniversario della scomparsa di Massimo Tomasi,i cognati Lidia ed Ettore Cogno lo ricordano con immolato alieno ad elargiscono Lire 500 pro Arena e Lire 500 pro orfanelli di S. Antonio. Vidoni Mario elargisce Lire 300 pro Arena per ricordare del decimo anniversario dea morte, il caro fratello Andrea Vidoni infoibato dagli slavi nei pressi di Albona il 10 maggio 1945. Nel primo anniversario della morte del caro e indimenticabile fratello e cognato Domenico Rocco, le sorelle Angelica e Concetta elargiscono L....
Il XXII Trofeo ciclistico dei Combattenti Istriani - foto 15/06/1955
Il Presidente della giuria, Antonio Campagnolo, il commissario di gara, il giudice di arrivo, ed il giudice di partenza L'arrivo dai vincirore De Vincenzi sotto lo strisciane di S. Margherita Ligure
Un'interrogazione dell'on. Bartole sui beni Migliorare le modalità idi distribuzione degli acconti 22/06/1955
La complessa materia dei beni, diritti ed interessi italiani situati in territori annessi dalla Jugoslavia e su cui sono fondate le speranze di tanti nostri connazionali che hanno dovuto lasciare il loro patrimonio, è più che mai di attualità in seguito agli accordi italo-jugoslavi del 18 dicembre u. s. che fissano l'ammontare dell'indennità ehe verrà corrisposta dalla Jugoslavia a tacitazione dei beni italiani. Raggiunta una convenzione di massima per la regolazione del problema dei beni con la Jugoslavia a seguito dell'accordo del 23...
Cifre molto 'istruttive del ..Ljubianski Dnevnik» IL LIVELLO CULTURALE IN TUTTA L'EX. PROVINCIA ... 22/06/1955
Il quotidiano tifino di Lubiana, Ljubljanski Dnevnik del 13 giugno ha fatto una relazione del la seduta tenuta dal Comitato della Federazione comunista del distretto di Nuova Gorizia in territori, jugoslavo, durante la quale è dato fra l'altro lamentata la preoccupante scarsità di insegnanti, rispettivamente di diplomati e laureati tanto necessari per la creazione di quadri tecnici e professionali in tutta quella zona. Il presidente del Comitato ha citato ad esempio il temilo-sia del Collie, che prima della guerra apparteneva alla...
Sanzioni per le mancate assunzioni al lavoro UNA OPPORTUNA PROPOSTA DI LEGGE 22/06/1955
Pubblichiamo il testo , della relazione : del. proposta di legge d'Iniziativa dei deputati Angioy, Roiberti, Lattanza circa le , sanzioni da applicare ai datori di lavoro in caso di inedempienza alle norme per l'assunzione al lavoro dei prófughi: Onorevoli Colleghi; è noto che le esigenze dei profughi sono purtroppo numerose: tra esse preminente ed inderogabile è la necessità di lavoro. La, legge 4/3/1952 si era prefissa, tra l'altrd di risolvere anche il problema del lavoro, mediante i provvedimenti portati dagli art. 27 e 28. Dette norme,...

Precedenti < Risultati 13601 - 13610 di 99454