Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 13611 - 13620 di 99454

750 lavoratori cattolici licenziati in Juuoslavia 22/06/1955
Il Ministero degli interni di Croazia ha compilato un elenco di 750 lavoratori cattolici, tra impiegati ed operai, che devono essere licenziati dalle aziende statali. Nella formulazione di tale lista — apprende il corrispondente dell'Agenzia Continentale —sono stati seguiti criteri secondo i quali venkono licenziati di Preferenza l lavoratori la cui moglie o figli siano cattolici militanti i lavoratori della cui famiglia faccia parte un sacerdote o una suora, i lavoratori che abbiano parenti fuggiti in Occidente, i componenti di famiglie e...
Le processioni a Capodistria IN GIUGNO RIVIVEVANO LE TRADIZIONI PIU CARE - Ricciotti Giollo 22/06/1955
E' giunto giugno con le sue caldane e le magnifiche serate, dove i grilli e gli altri piccoli abitanti del creato, sembrano innalzare al freddo disco lunare una sublime sinfonia. Ed i pro, fughi istriani. eterni romantici cd inguaribili nostalgici, ricordano il bel mare azzurro. appena increspato dal maistro ». i bagni e le serate trascorse al fresco, fuori dalle porte delle case, seduti nelle calli o nei pia, zeli a parlare del più e del meno o a e tagliar tabarri Ma per i capodistriani, giugno è qualche cosa di, più dei bagni e della...
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI Positivo bilancio del Circolo "Arena„ È stato fatto a Monfalcone alla... 22/06/1955
Sabato 11 giugno ha a, vuto luogo nella sede di Salita Granatieri l'assemblea generale dei soci del Circolo Familiare Arena di Monfalcone. L'ordine del giorno in discussione era il seguente: relazione morale del Presidente; relazione finanziaria; nomina Commissione elettorale; varie. Su proposta dell' assemblea viene nominato presidente Remigio Sepetti il quale rivolto un saluto ai soci, invita il Presidente i del Circolo Scordilli a fare la relazione morale.' Scordilli espone dettagliatemente l'attività svolta dal Circolo dall'agosto 1953...
GIRO D'ORIZZONTE della Consulta Lombarda 22/06/1955
Passati in rassegna nel corso della riunione tenuta a Brescia tutti i problemi del momento Il giorno 11 giugno 955 si è riunita a Brescia la Consulta Regionale Lombardadell'ANVGD; erano presenti i Presidenti dei Comitati Provinciali di Bergamo, avv. Enrico Mastropietro, di Brescia Antonio' Cepich, di Como Antonio 'Scopinich, di Cremona, doti. De Vidovich Mario, di Mantova dott. Amato Vlak, di Sondrio ing. Pietro Giuppani di Varese dott. Oscar Domini. Hanno partecipato anche il Consigliere Nazionale avv, Bruno Bissaldi di Genova; il Conte...
Lacrime d'esilio 22/06/1955
Natale Mengaziol Si è spento il 13 giugno a Trieste l'esule Natale Mengaziol, di anni 73, Il Mengaziol era stato una delle figure più rappresentative di Parenzo ove aveva ricoperto più volte la carica di assessore comunale, Era stato inoltre presidente della Società agricola parentina e capo del coro della famiglia parenlina. Da giovane, Natale Mengaziol aveva, ottenuto brillanti successi, sportivi come capovoga del quattro. con timoniere e dell' otto con timoniere della Forza e Valore di Parenzo. Ai funerali dell'estinto, che hanno...
La parola a Nando Sepa LA VITORIA DE OLIMPIA 22/06/1955
me ga toca bela la setimana passada e se ghe penso, me vien ancora de I rider, vana porca. Gò 'verto quel masinin de radio, par sentir se'l governo se , faceva s'ciarido o ridimencessi, par darghe de viver a un altro par de ministeri, visto che gh ne gave mo pochi. E invece gò son Il colpi de musica, bande che sonava, discorsi de ministri che parlava de vitoria de l'Italia, de onori mai visti prima e de bandiere che bisognava impicar fora de le finestre, par festegiar ravenirnento storico. Gò dà ordine a la fa., mea de star cucia e cita e...
Il 31 Maggio le bambine, della Casa di Roma. Prima Comunione S. Cresima - foto 22/06/1955
22/06/1955
Nobili parole di Guido Slataper NEL RICORDO di Giovanni Sereni 22/06/1955
L'Opera per l' Assistenza ai Profughi giuliani e dalmati ha pubblicato un elegante fascicolo in cui è narrata la vita eroica di Giovanni Sereni, il volontario irredento al cui no-m, glorioso è stata intitolata la Casa del Giovane istituita dall' Opera a Trieste. Della esemplare figura di Sereni abbiamo anche noi lungameate scritto due settimane fa; ci piace riportare oggi le parole che, quale premessa all'opuscolo, ha scritto Guido Slataper, Presidente della Compagnia Volontari Giuliani e Dalmati di Trieste: Nome più espressivo e più...
A VICENZA DOTTA CONFERENZA DEI PROF. CEVESE 22/06/1955
Sotto gli auspici dello Ufficio Studi del Gruppo' di Vicenza della Lega Nazionale di Trieste e con la collaborazione del Preside, prof. Giovanni Unetti, venerdì 10 giugno, nell'Aula Magna del Ginnasio Liceo di Stato A. Pigafetta si è tenuta l'annunciata conferenza sull'Istria. Erano presenti numerose Autorità civili, militari, scolastiche, rappresentanze di associazioni combattentische, d'arma e studentesche, numerosissimi esuli e cittadini. Abbiamo notato il Vicesindaco dott. E, Colbacchini in rappresentanza del Comune, il Presidente del...

Precedenti < Risultati 13611 - 13620 di 99454