Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 13631 - 13640 di 99454

Lieto 'evento in casa Vardabasso Del Fabbro 22/06/1955
Il 3 giugno la casa di Fausto Vardabasso, redattore di Difesa , Adriatica e radiocronista, è stata allietata a Roma dalla nascita del secondogenito cui è stato imposto il nome di Massimo. Al simpatico collega ed amico ed alla sua gentile signora Clara Del Fabbro porgiamo le nostre più vive feti-citazioni con i migliori auguri per il neonato.
Scesa in mare a La Spezia la motonave "Oscar Sinigaglia„ Madrina la vedova del grande benefattore... 22/06/1955
I Si calcola che circa ventimila persone siano state presenti a La Spezia, il é giugno, al varo della motonave di 15 mila tonnellate Oscar Sinigaglia costruita dai cantieri 'Ansaldo e costruita per conto delle Società Carbosider e Carbogas , di cui è presidente l'armatore genovese sen. ing. Bibolini. Il nome di Oscar Sinigaglia, patriota insigne, personalità eminente del mondo dell'in dustria, grande amico delle genti adriatiche, viene portato dunque anche sul mare da una unità che è la prima delle dodici navi di uguale tipo e...
UN PAPAVERO molto scontento 22/06/1955
Per chi non lo sapesse, Andrea Benussi originario di Dignano d'Istria, è un piccolo papavero Mino salito a una certa autorità per essere comunista e per aver conosciuto Tito quan do costui era fabbro fe, rato. Fatta questa preme, ea, diremo che Andrea ha I fatto di recente una indagine sulle condizioni della economia agricola istriana venendo a conclusioni sotto il regime titista, assolutamente negative. Ha rivelato che la produzione del vino e dell'olio è oggi la metà di quella dell'anteguerra e tutto il resto va male. La mania...
Consegnate agli esuli a Trieste le chiavi di 36 appartamenti « In questo atto ha detto il... 22/06/1955
Domenica scorsa a Trieste, il Ministro Tambroniha presenziato all'inaugurazione», delle nuove case costruite in via Baiamonti per conto dell'Ufficio assistenza della Prefettura e destinate ai profughi istriani e dalmati. Le case 'per gli esuli sono state erette sull'area della ex Corderia' Triestina. Si tratta di alcuni fabbricati per complessivi 36 alloggi di due stanze e servizi, sorti , per interessamento del Ministero degli Interni e del ! Commissariato generale del Governo. Alla cerimonia sono intervenuti il Sindaco col Prosindaco, il...
Discorso di ',Fosco Manifestazione a Legnano 22/06/1955
Domenica 12 giugno, il cav. Giorgio Lussi, presidente del Comitato Venezia Giulia e Dalmazia di Milano, ha conseguito la tessera di socio della nostra Associazione al rag. Tenconi, Sindaco di Legnano. La consegna ha avuto luogo nella sala ritrovo del circolo La Famiglia Legnanese a seguito della manifestazione po polare che ha avuto luogo nella stessa mattinata di domenica al Cinema Teatro Legnano. Il Sindaco Tenconi ha Pronunciato parole di viva ed umana comprensione, esternando la solidarietà sua e della cittadinanza di Legnano per il...
A TRIESTE 22/06/1955
saranno costruiti nuovi alloggi per i profughi che hanno dovuto abbdonare la zona del Muggesano passata sotto amministrazione jugoslava in seguito al Memorandum di Londra. Ne ha dato conferma il vice prefetto di Trieste, Macciotta, ad una delegazione di profughi. Per i profughi istriani so, no stati costruiti intanto tre altri edifici con 36 appartamenti.
Il Ministro del, marina mercantile on. Tambroni il sottosegretario al Tesoro on. Maxia e la... 22/06/1955
Il presidente della Vittoria deve fare anticamera A V. E. Orlando non può essere ancora dedicata... 22/06/1955
Se la nazione italiana avesse potuto essere collegata con la radio o con altra comunicazione auditiva alla seduta tenutasi lo scorso mercoledi al Consiglio comunale di Gorizia avrebbe Potuto «apprendere un fatto non solo sorprendente, ma estremamente avviliente e mortificante. Ma poiché la Radio italiana ha Semmai da occupare le sue trasmissioni con le notizie dei conferimenti di decorazioni titine ad ex partigiani ita1 tieni, dobbiamo sopperire in qualche mano alta mancanza, raccontando M breve la cronaca dell'accaduto. Si doveva, aturnizio...
IL GIORNO 17 giugno nel , la Chiesa di S. Antonio a Chieri (Torino) -si sono uniti in matrimonio... 22/06/1955
Grion di Pola e d-ll'U.S. Polese, Stelio. Paliaga. Ai novelli sposi, felicitazioni vivissime
La vena poetica di Virgilio Salamon 22/06/1955
Il nostro Virgilio Salomon, che abita a Monfalcone che fra i lettori e i sostenitori del nostro giornale è il pia appassionato e attivo, si diletta pure a giocare con le muse .1 vernacolo palese. Ce ne ha fornito un saggio col brano della poesia che di seguito riportiamo e che vale soprattutto per la nostalgia di Citi è soffusa e che trae dal ricordo delle nostre care e amabili " tabacchine ", depositarie e custodi dello spirito patriottico e battagliero di tutte le donne polesi e istriane. Son de Polo tabachina E me piane el mio mestier Ma...

Precedenti < Risultati 13631 - 13640 di 99454