Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 13651 - 13660 di 99454

Andrà negli Stati Uniti il Sindaco di Trieste Ufficialmente invitato' dalla Casa Bianca per una... 29/06/1955
Per casa siamo stati i primi od app,ecclere le notizia che il sindaco di Trieste, ing. Gianni Berteli, è stato invitato ufficialmente del governo degli Stati Uniti ad essere sua ospite per an ace tesole perizia di tempo. L'invito è stato accettato dal-1 ring. Berteli, tanto più che, le motivazione col quale è stato accompagnato, comporta un lusinghiero riconoscer alla sua opera di amministratore e nel contempo di p,opugnetclle di quegli ideati democratici e di Utenti, ai quali egli ho costantemente ispirato la sta intensa e appassionata...
A CAPODISTRIA 29/06/1955
è stato eletto il primo comitato della gioventù della futura comune diquesta città. Come noto, Capodistria verrà inclusa in una nuova circoscrizione amministrativa che comprenderà anche Sesana Postumia. Il comitato per la gioventù dovrà coordinare le attività delle varie organizzazioni giovanili: nel campo della cultura, dello , sport, dell'educazione tisica e dell'Istruzione premi-Mare. Alla riunione costitutiva del comitato hanno partecipato i rappresentanti delle organizzazioni già esistenti, che, come obbedendo ad una parola d'ordine...
Lo sviluppo edilizio preoccupa gli slavi Infatti secondo le loro esasperazioni anche le muove... 29/06/1955
La logica della propaganda fitina nei riguardi della situazione di Trieste non è dissimile da quella di quel tal marito che pretendeva di tollerare la propria moglie ubriaca, purché la botte del vino tosse rimasta sempre piena. Su per giù il titista Primorski Dnevnik ragiona nella stessa maniera, allorquando parla della depressione economica della città, ch'egli vorrebbe vedere alleviata e possibilmente eliminata con iniziative di lavoro produttive e capaci di assorbire quanti più disoccupati poe sibilo.... purchè non ne venisse fatto danno...
Esemplare istituzione a Roma VISITIAMO INSIEME la Casa della Bambina 29/06/1955
La Casa della Bambina Giuliana e Dalmata sorge a Roma sulla Via Laurentina, presso il Villaggio Giuliano, su un'area di circa 8.000 mq. dei quai li 1.600 sono occupati dal-1 le opere murarie e gli altri destinati a parco, camPo sportivo, viali d'accesso. Il grog sto è dell'Ingegnere Alfredo Foschini e i' lavori, iniziati nel dicembre del 1953, sono stati eseguiti dalla Impresa Chino Rinelli, sotto la Direzione. dell'Ufficio Tecnico dell'Opera. I corpi di fabbricato sono quattro con unico ingresso principale, preceduto da un lungo Porticato;...
VITA E PROBLEMI DAGLI ESULI Duecentosessanta istriani al villaggio-San Marco Un anno di vita... 29/06/1955
Il Villaggio San Marco, ex Nomadelfia, compie in questo mese di giugno il suo primo anno di vita: un anno di vita giuliana. Ricorrendo primo anniversario 'arrivo profughi istriani al Villaggio San Marco Direzione interprete sentimInti gratitudine papojazione giuliana ringrazia codesta Opera fattivo interessamento favore profughi. Questo, lo scheletrico, ma assai significa.' rivo tIleèramma giunto in questi giorni alla Presidenza dell'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, ente al quale, nel giugno dillo scorso anno, il...
Piccola cronaca da oltre confine 29/06/1955
Le sorbe tiine Tempo e paglia maturano le sorbe, dice un vecchie adagio popolare, ma Pola questo detto non trova conferma, visto che a dieci anni dalla fine della guerra, tardano ancora da. la provvedimenti di ordine igienico. Basti pensare che tanto il macello quan lo i mercati cittadini sono ; tuttora sprovvisti di regolamenti e quindi fun-zionano va la che vai bene,. bene. bene non vada proprio niente. AI Miglia, ' do diremo che oggi si nen-. de la frutta fuori e dentro del mercato a piacimento; il, m zzo alle mosche sen. za protezione e...
"ANDEMO ALL' ARENA„ Appuntamento a Gorizia per un familiare raduno Il 31 luglio rei decennale... 29/06/1955
Ricorrenslo alla fine al luglio il decennale della nascita de L'Arena al Polo ", abbiamo pensato di festeggiare l'avvenimento dando appuntamento a tutti i nostri lettori ed in particolare agli esuli di Nota —che non hanno avuto la! occasione sinora di ritrovarsi dopo l'esodo — per un raduno fandliare a Gorizia. I1 è aroma lonte pretese, perché, sotto il motto "Anderno all'Arena ", è rivolto saprà-tutto a raccogliere gli esuli noiosi per un trattenimento "alta nostrana", cordiale e simpatico, che offrirà il modo a tanti vecchi amici di...
Festeggiati a Trieste i Santi Patroni di Fiume 29/06/1955
Per iniziativa della Se zione di Fiume della Lega Nazionale i fiumaní resi'denti a Trieste si sono rioniti al line di ricordare, n,.I decimo anniversario dell'esilio, i loro Santi Pa' troni Viro e Modesto. Al mattino di domenica 19 i giugno il giovane reverendo fiumano don Furio Gauss ha celebrato la S. Messa nella Chiesa dei Frati di Montuzza ed ha rivolto un accorato saluto a tutti i convenuti esortan' doli a perseverare nella causa della Fede ed accomunando i loro sacrifici a quelli già sofferti tanti secoli prima dai Santi Vito e...
Cambio della guardia al campo profughi di Novara 29/06/1955
Il Colonnello Nava Antonio, ha lasciato la Direzione del Centro Raccolta Profughi di Novara con una simpatica e toccante cerimonia. Con una Messa celebrata nel piaz.le della Caserma Perrone e cantata da tutti profughi in coro, venivano ricordati i Patroni di Fiume SS. Vilo e Modesto. Al termine della S. Messa, il Professor Bruno Artusi, Presidente Provinciale dell'Assceiazione Nazionale Venezia -Giulia e Dalmazia, interprete dei sentitamenti di tutti i profughi alloggiati nel Campo, dopo aver pronunciato un commosso discorso di...
L'incontro a Forlì fra gli esuli, il Sindaco di Trieste; il Presidente del Comitato, Paolo Pazzi,... 29/06/1955

Precedenti < Risultati 13651 - 13660 di 99454