Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1461 - 1470 di 99454

AVVISO per i dipendenti degli enti locali 12/01/1949
«I funzionari, avventizi e di ruolo, già dipendenti da Enti locali dei territori ceduti alla. Jugoslava, sono pregati, nello stesso interesse, semprechè residenti nel Goriziano, di volersi notificare presso il Comitato Provinciale Venezia Giulia e Zara, Gorizia, piazza Catterini 2, comunicando: a) nome, paternità, luogo e data di nascita, luogo di provenienza e professione; b) se hanno o no abitazione, c) se hanno riscosso arretrati di stipendio nell'eventuale precisando il ritardo nella stessa; e) se di ruolo o avventizi. Dette notizie...
NUMERO DI FINE D'ANNO 12/01/1949
Per far fronte alle richieste, già pervenute da diverse parti, per l'invio dei numero speciale a venti pagine e a colori de « L'Arena » di fine d'anno informiamo tutti gli esuli che la amministrazione tiene a disposizione dei richiedenti un certo numero di copie che verranno cedute senza alcun aumento sul prezzo d'edizione di Lire quaranta. Si consiglia però d'inoltrare le richieste quanto prima, per non trovare esaurite le copie che tanta favorevole accoglienza hanno avuto tra i nostri lettori.
OMBRE E LUCI SUL NAZIONALISMO ITALIANO DI ANTONIO CATTALINI 12/01/1949
2 Il problema, oggi, è di ricondurre il concetto di nazionalismo sulla buona strada. Con la sperabile conclusione che, quando saremo arrivati a questo apporto, cesseranno tante discussioni e polemiche fuori luogo sull'argomento, poiché, rientrando nella sua vera ed originaria essenza, il nazionalismo non darà più noia a nessuno, o se darà noia a qualcuno, saranno i soliti prevenuti ad attaccarlo con il consueto veleno. Ma ciò non ne sminuirà anzi ne aumenterà l'importanza e la necessità di esistenza. Illustrando un esempio chiariremo più...
Elargizioni varie 12/01/1949
Per onorare la memoria dei loro .cari, il dott. Del Caro e la famiglia. da Monfalcone elargiscono L. 200 pro Arena e Lire 300 pro Orfanelli di S. Antonio. Nel terzo anniversario della morte della cara zia Romana Gaion, da Ugo e Fernanda Lire 500 pro Arena. Nella ricorrenza del secondo anniversario della morte del' proprio marito Omobono Macchi-, nell'impossibilità di deporre', un fiore sulla tomba, la moglie Gherin Mery- ved. Macchi elargisce L. 500 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba dell'adorato' figlio Claudio, nel primo...
Vecchio Natale a Parigi a tu per tu con Padre Ghika DI RICCARDO FORTE 12/01/1949
Questi vecchi Natali che vanno via, sono anche le tappe del tempo mio che si. consuma. Così mi piace rammentare coi miei ai quali, più la vita s'accorcia, più mi sento legato da un, vincolo quasi dolorosamente affettivo, forse perchè temo già di vedere i miei figli allontanarsi da me, e mia moglie e io invecchiare intorno a un tavolo via via piccino mentre finora si era sempre allargato, -- mi piace dico rammentare coi miei. familiari quei Natali del tempo. passato, che non, tornano più. Il. tempo, dice Seneca, è la sola ricchezza...
Le Feste nel Collegio F.Filzi A GRADO QUALCHE BIMBO HA RICONOSCIUTO SAN NICOLO MA TUTTI SONO... 12/01/1949
Grado, gennaio Ha vita, da poco più di 2 mesi, a Grado, il « F. Filzi », uno dei numerosi collegi in cui il Comitato Nazionale per i Rifugiati Italiani offre la possibilità ai giovani profughi giuliani e dalmati di continuare i loro studi interrotti e, togliendoli alle miserie avvilenti dei « campi », garantisce loro una vita dignitosa e serena. Il Collegio che vuol essere continuatore dell'alta opera di educazione per lunghi anni svolta nel cuore dell'Istria italianissima dall'omonimo convitto di Pisino, accoglie attualmente circa un...
MIR patronato 12/01/1949
Campana Giuseppe, Novara: Abbiamo preso nota della sua Pratica riguardante la liquidazione della S. A. « Arsa ». Per gli altri abbiamo g:à iniziato la causa contro la società, la sua essendoci pervenuta in ritardo la tratteremo in seguito. G. Irene, Tarvisio: Il sussidio di L. 20 giornaliere è stato sospeso in attesa di essere rimpiazzato da quello maggiorato di L. 100; è per coloro che non abbiano alcun altro mezzo di sussistenza od assistenza. Nondimeno ci siamo rivolti al Sindaco di Tarvisio perchè voglia farle mantenere il soccorso....
Vita e problemi degli esuli 12/01/1949
NOZZE Il 26 dicembre a Grado l'usule da Pola, gia profugo da, Zara Elvino Cusmiani, ,s'è unito in matrimonio con l'esule d'Albona Morelli Licia. Al signor Cusmiani, direttore della mensa esuli dì Grado e r alla sua gentile sposa, fante felicitazioni e auguri, Ultimo SALUTO GENOVA, 24. All'arrivo della motonave Saturnia giunta stamane a Genova da Nuova York, il giovane marittimo polese Gilberto Clum, salutava dal parapetto della nave molto festosamente la sua giovane sposa che l'attendeva. L'infelice nel suo entusiasmo si sporgeva troppo...
NATURA del NOSTRO IRREDENTISMO - Sebastiano Blasotti 12/01/1949
(continua dallo scorso numero) Poi i traffici triestini vengono collegati con l'interland centro-europeo mediterraneo. Per tal modo è intuitivo che fin dai tempi di Carlo VI, per ragioni di praticità mercantile, nella città italiana, prendono residenza agenti tedeschi. Allora le lotte per la naziónalità non erano palesi e l'Italia, non essendo nazione, non costituiva un pericolo; ma, semmai territorio sul quale allargare la propria influenza: terra da conquistare. La tedeschizzazione è un processo quasi di natura amministrativa,...
Vedetta d'Italia 12/01/1949
Cercasi annate complete numeri isolati di «Vedetta d'Italia» di Fiume, periodo dal 1930 al 1945. Indirizzare offerte a «Libreria Mario Landi, piazza S. Domenico, 5 Bologna

Precedenti < Risultati 1461 - 1470 di 99454